Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    Lunghezza massima cavo Dvi-Hdmi


    Spero di essere nella sezione giusta....
    dato che non sono riuscito a trovare niente di specifico nel forum, volevo chiedervi se c'è un limite alla lunghezza del cavo dvi/hdmi. Il motivo ? Ho questo piccolo problema: ho collegato il DVDO in dvi/Hdmi al proiettore (Benq 7700) con un cavo di 15m ed ogni tanto vedo degli spike (piccoli puntini bianchi) durante la visione. Prima ero sempre in dvi ma con il classico cavo da 2 mt. Ovviamente il cavo non è di marca ma preso sul solito sito di aste on line
    Non è che magari mi conviene prendere un Dvi extender o qualcosa di simile ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    non è il tuo caso ma io con hdmi/hdmi da 15mt non ho problemi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Nel mio caso, cavo hdmi-dvi da 15 metri, nessun problema.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Anch'io -come ho già più volte postato- ho provato 10 e 15 mt, hdmi-hdmi con adattatore dvi, o dvi-hdmi, il tutto aggravato da uno splitter dvi da Crystalio a plasma e vpr: nessun problema. Le marche dei cavi sono G&BL e i più economici Lindy: differenze non ne vedo.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    mmmm, non è che potrebbe essere il settaggio del DVDO ? Mi spiego, ho forzato l'uscita a 50Hz come 59,90, magari sono al limite con il Benq ? Magari faccio una prova con la dvi del Denon
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    ciao per la mia esperienza ti consiglio il lindy economico, ma allo stesso tempo performante.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    Allora, oggi ho acquistato il cavo Supra da 12mt, ed effettivamente non è cambiato niente, gli spike continuano ad esserci.
    Ho provato naturalmente il percorso più dritto, in modo di escludere eventuali interferenze con altri cavi
    Ho trovato un leggero miglioramente solamente provando a girare (si, proprio girare) la spina di alimentazione del dvd e del dvdo.
    Mi sono messo anche con i dvd di test (eagle pj) e con i test pattern ed effettivamente gli spike non c'erano più , mentre con gli spezzoni di film ogni tanto apparivano (sempre più ). Poi, ormai disperato, come per magia tutti i distrubi sono spariti
    A questo punto penso proprio che sia un problema di alimentazione "sporca". Qualcuno può consigliarmi qualche soluzione per pulire l'alimentazione (senza Ups che ne ho già uno "tirato" per il vpr) ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •