• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tenda Ikea Tupplur

chandler

New member
Ciao a tutti,

Oggi ho comprato il mio primo schermo da proiezione (pur non avendo ancora il proiettore), è una tenda Tupplur 200*195 comprata da Ikea per 36 Euro!
Sembra proprio un vero telo da proiezione, ero indeciso se comprarla di color bianco o grigio chiaro, ho optato per il bianco :)
 
Ultima modifica:
SEI IL PRIMO!!!1

Finalmente qualcuno l'ha comprata.
Ora ci dovrai dire come va e, magari, fare due foto.
In Francia usano praticamente tutti questa tenda, deve essere miracolosa........sicuramente è economica.
La proverò quando avrò il Panny 300.
Ciao, Luca.
 
ho fatto un giro sui siti ikea, ma trovo solo la dimensione 200x95 cm.
Mi confermi la misura di 195 di base. Grazie
 
comprato pure io!
anche a me pero' manca il proiettore per provarlo
ora posso crogiolarmi con calma per qualche mese per scegliere se issare 80kg di crt sopra il letto oppure 'investire' in un proiettorino leggero, cambiando ripetutamente idea nel corso della settimana:D

uomolontra
 
:(

Devo avere seri problemi... ma io ho provato a cercare questa tenda sul sito dell' Ikea ma ...NON LA TROVO !!!!

Come posso fare per sapere se ne esiste una con la base da 260 cm.???

Ciao a tutti !!
 
Come posso fare per sapere se ne esiste una con la base da 260 cm.???

Molto facile, ti rispondo io :D

Avevo chiesto ad un venditore di Ikea una domanda simile
e mi aveva riposto che 2 metri era la dimensione massima
di questa tenda.

Joel
 
:( :(

E te pareva !!!

Ok... continuiamo la ricerca di qualche soluzione "alla portata di essere umano"

Che passione devastante la nostra !!!

Grazie Joel... già che ci 6 ... altre alternative conosciute??

Ciao a tutti !!

Stefano
 
Originariamente inviato da chandler
Ciao a tutti,

Oggi ho comprato il mio primo schermo da proiezione (pur non avendo ancora il proiettore), è una tenda Tupplur 200*195 ad arganello comprata da Ikea per 36 Euro!

Puoi dirmi se, secondo te, può essere tagliato in senso verticale fino a farlo diventare 160*195, conservando la sua funzione ?
Cosa intendi per "arganello" ?
Grazie

marco
 
sono disponibili tutte le larghezze tra 80 e 200cm con passi di 20 cm tra una e l'altra.
quindi c'e' la misura 160*195, senza bisogno di tagliarla

per ulteriori dettagli, vedi link sopra alla pagina ikea

l'uomolontra
 
Grazie Joel... già che ci 6 ... altre alternative conosciute??

Esistono alternative alla tenda IKEA ma non so si possono trovare
anche in Italia. Ad esempio, alla Saint-Maclou fanno una tenda (tipo
quella dell'Ikea) che raggiunge i 2m di larghezza,e si puo
vedere un esempio di uno schermo DIY qua (in Francese).

Altrimenti, esiste la soluzione del 'laminato' (scusate se non e'
la traduzione giusta). Ne ho visto una tavola di 250*120 al Castorama
ma ho paura che sia troppo reflessiva. (Per capire di cosa parlo, vedete
qua

Ciao,
Joel
 
Schermo-tendaTupplur IKEA MA NON a Bologna

All'Ikea di Bologna (Casalecchio) la tenda tupplur di cui parlate non esiste nella dimensione 200x195:mad:

ma solo 185x 140 o simile e comunque non adatta allo scopo di avere uno schermo di dimensioni maggiori.
Ciao
 
Presa!

All'ikea di firenze, 200x195. E' di una semplicita' disarmante.
un tubicino di alluminio con la tela incastrata, un rulletto terminale di plastica ed una CORDA circolare (e due steffette per appenderla)! Pensavo fosse ad arganello, invece e' la corda che passa nel rulletto che fa venir giu' (o su) lo schermo. Quest'ultimo e' di un bianco leggermente tramato, ed ho notato che il retro e' leggermente meno "bianco". Ho optato per il retro, visto che tutti dite "grigio e' meglio". Mi son ripromesso di fare qulche prova anche con il lato frontale, ma sono un po' pigro!. La tensione del telo non' e' proprio perfetta, ed ai bordi bisogna sacrificare almeno 7/8 cm per lato (in alcuni panning lenti con linee oblique notavo anche qualche flessione anche al centro dello schermo, ma e' una cosa impercettibile). Per una migliore tensionatura ho sostituito la fascetta alla base, di un legnetto che sembra cartone pressato e dal peso irrisorio, con un'asta di alluminio piena, e la situazione e' notevolmente migliorata. Penso mettero' qualcosa di ferro.

ciao
Fabrizio
 
chandler ha scritto:
Ciao a tutti,

Oggi ho comprato il mio primo schermo da proiezione (pur non avendo ancora il proiettore), è una tenda Tupplur 200*195 ad arganello comprata da Ikea per 36 Euro!
Sembra proprio un vero telo da proiezione, ero indeciso se comprarla di color bianco o grigio chiaro, ho optato per il bianco :)

Se mi dici che ce l'hanno anche grigia vado subito a comprarla per provarla!
 
La grgia... ESISTE!!!

Onde evitare equivoci generati dal malservizio on-line di IKEA e trarre conclusioni affrettate ed errate (io per primo), informo tutti che la tenda TUPPLUR grigia non solo esiste ma la producono addirittura in due tonalità. Sicuramente la si trovava, a marzo, all'IKEA di Roma.
Ringrazio quindo CHANDLER per avermi dato questa info e mi scuso pubblicamente con lui se si è sentito "messo" in forse per il suo post.
Ciao
:p
 
Ma a voi come si arrotola?

Ho comprato anch'io questa tenda dopo aver letto innumerevoli lodi, ed effettivamente devo dire che per quello che costa non è male.
Il problema che ho io e vorrei capire se anche gli altri utilizzatori di questa tenda hanno, è che è molto ondulata, durante la visione se si lasciano 5-6 cm vuoti per lato direi che quasi non si nota, ma il problema avviene quando devo riavvolgerla, la pancia centrale tende a formare delle pieghe mentre la riavvolgo, risultato devo salire sulla scala per lisciare il telo manualmente mentre lo riavvolgo, ed è una cosa tremenda....
Succede anche a voi?

Ciao
TommySeb
 
Quanto è larga la tua ?

Immagino che sia 2 metri, forse per questo si imbarca al centro. Io l'ho tagliata a 180 cm di larghezza (tanto più di quello non riesco ad andare) e non ho il tuo problema. Inoltre ho comprato una canalina rigida in PVC da 2 cm di diametro (di quelle per passare i cavi nel muro, prezzo 1 euro), l'ho riempita di sabbia marina (ne bastano due bicchieri)e l'ho tappata ai lati, poi l'ho infilata nella cucitura alla base (al posto di quella specie di cartone pressato che dovrebbe fare da peso): questa soluzione tende a distribuire uniformemente il peso ed a togliere le pieghe.
Prova così sennò fatti risentire.

marco
 
anche io ho notato che mentre si riavvolge tende a fare delle pieghee, ma non ho mai preso azioni perche' alla successiva riapertura non noto nulla. Lascio i 4/5 cm per lato, e qualche ondina al centro comunque rimane. Come gia' detto ho sostituito quel cartone pressato alla base con una sbarra di alluminio.

Ciao
 
Top