Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    vibrerà il cartongesso?.. Guardate..




    La parte dove c' è scritto cartongesso non è altro che il bordo esterno di una sporgenza dal muro che farò per poterci nascondere dentro il cassonetto dello schermo..
    Ora, questa intercapedine,

    che sarà larga circa 3,30 mt e profonda 40 cm

    e che, come si vede, va fino al tetto spiovente, potrò lasciarla vuota come riempirla con materiale tipo lana di roccia o altro ma un grande dubbio mi prende......

    .............. VIBRERA'?????!!!!!!

    Chi di voi ha esperienza in questione?

    Metter la muratura renderebbe, credo, difficoltoso il successivo montaggio del cassonetto per non dire un eventuale futuro smontaggio dello stesso.......

    Quali accorgimenti secondo voi potrei prendere? Se ce ne sono?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    se ne è parlato spesso di cartongesso e dintorni...
    Nel caso specifico non credo tu debba temere più di tanto (la mia sletta HT ha tutte le pareti in cartongesso, a patto che tu realizzi (o faccia realizzare) una struttura portante molto ben ancorata alla struttura.
    Fai riempire l'intercapedine con isolante (io ho semplici lastre di polistirolo, ma esistono materiali ancora più performanti) e vai tranquillo...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Ah Mauro! Mi hai davvero dato una bella notizia!
    Proporrò questi suggerimenti a chi di dovere
    Grrrrrazieee!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    figurati, se no a che serve un forum?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    figurati, se no a che serve un forum?

    ... Sacra considerazione, Mauro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •