Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: ed ora il telo....

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Trecastagni (CT)
    Messaggi
    43

    [QUOTE=rinorho]Vuol dire che con un Domino 30 puoi avere imagini bellissime fino a 2,5 metri di base, oltre l'immagine comincia a degradarsi.
    Le misure da me indicate non sono tassative e quindi non sono i 10cm che fanno la differenza...

    Io ho una distanza di 420 cm ed ho optato per un 240 di base reale.
    Quindi sono in regola. Il falegname mi ha consigliato un pannello di 'nobilitato', almeno lui lo chiama così. E' un truciolato perfettamente liscio, si usa anche per i piani di cucina. E comprero' una cornice nera spessa 5-6 cm sporgente tipo passamano di scala che avvolgerò con velluto nero opaco.
    Non fossi contento del risultato sono sempre in tempo a comprare il telo e a stenderlo sopra, il resto c'è già.
    Grazie mille per i consigli.
    Avio

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    ho pensato ad un modo (non è poi che c'è voluto tutto sto tempo) per rendere meno invasivo l'impatto con lo schermo del VPR quando non viene usato... ...
    ecco l'idea.. far stampare da una tipografia un quadro che mi piace particolamente delle medesime misure dell'area utile alla proiezione... e poi durante i periodi morti (per il telo) tra una proiezione e l'altra usare tale stampa per coprire il telo bianco (ad esempio aggaciandola con dei calamite) in modo da dare l'impressione di trovarsi di fronte ad un quadro??!?! oppure cosa ancora più spassosa simulare una finestra con la stampa?!?

    PS: alla fine ho scelto come telo l'Adeo PLANO 16:9 237x141 Cm con area di proiezione 220x124 cm (da Schermionline.it) con Hi-ContrastFrame... tra qualche giorno faccio l'ordine sempre se il tarlo PSP non mi ruba soldi a questo progetto?!?!
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    ho pensato ad un modo (non è poi che c'è voluto tutto sto tempo) per rendere meno invasivo l'impatto con lo schermo del VPR quando non viene usato... ...
    ecco l'idea.. far stampare da una tipografia un quadro che mi piace particolamente delle medesime misure dell'area utile alla proiezione... e poi durante i periodi morti (per il telo) tra una proiezione e l'altra usare tale stampa per coprire il telo bianco (ad esempio aggaciandola con dei calamite) in modo da dare l'impressione di trovarsi di fronte ad un quadro??!?! oppure cosa ancora più spassosa simulare una finestra con la stampa?!?
    Non male come idea, ma la foto pensi di montarla su una cornice, in caso contrario penso che col tempo si rovinerebbe.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    la foto penso di farla stampare su tela o su cartoncino.. poi non so in metodo di aggancio.. dipende dal peso della foto... ma sopratutto dalla comodità nel riporla instantaneamente quando si vuole vedere un film... bisogna rifletterci su un pochetto..
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    la foto penso di farla stampare su tela o su cartoncino.. poi non so in metodo di aggancio.. dipende dal peso della foto... ma sopratutto dalla comodità nel riporla instantaneamente quando si vuole vedere un film... bisogna rifletterci su un pochetto..
    Che ne dici di qualcosa tipo questo:

    http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...umber=70081696

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    far stampare da una tipografia un quadro che mi piace particolamente delle medesime misure dell'area utile alla proiezione... e poi durante i periodi morti (per il telo) tra una proiezione e l'altra usare tale stampa per coprire il telo bianco (ad esempio aggaciandola con dei calamite) in modo da dare l'impressione di trovarsi di fronte ad un quadro??!?! oppure cosa ancora più spassosa simulare una finestra con la stampa?!?
    Ciao!
    Tempo fa (piu' di 1 anno...) ci fu una news interessante su questo argomento:

    Nuovi schermi Maxivideo Theatrescreen

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Pero con quei prezzi prende 3 motorizzati

    Stefano

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Pero con quei prezzi prende 3 motorizzati

    Stefano
    In effetti, al quel prezzo, preferisco fare il controsoffito e mettere un motorizzato, e sicuramente risparmio pure.

    Comunque quadri più grossi di quello che ho trovato all'ikea non ne ho trovato, però ho trovato su ebay un paio negozzi che fanno quadri simili su cornice ma sono divisi in due o tre parti, ma penso che su richiesta possano realizzarne uno delle dimensioni volute a parte il telaio.

    Io per adesso devo aspettare che mi arrivi il proiettore e vedere le dimensioni dello schermo e poi muovermi per farmi fare la stampa delle dimensioni dello schermo.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •