• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Faser theater

belfiore

New member
Avendo finalmente terminata la parte video del mio impianto e nell'attesa di trasferirmi nella mia nuova casa dove ho già riservato una saletta dedicata al cinema (ma dovrò purtroppo aspettare almeno ancora un paio di anni, banca permettendo :-)), vi propongo il mio soggiorno...ovviamente il tutto è Wife approved.

Unica nota stonata sono il centrale (audiopro) ed i surround (Rcf Mythos1)

Dovrebbe a breve entrare in casa un sistema di diffusori nuovo di zecca (devo ancora decidere tra JBL L series e Polk Audio Rt12i)

A propo, Sasadf, come le vedi le L890 vicino al mio mobile? :-))

Ovviamente sono graditi commenti, critiche e/o complimenti, nonché consigli per migliorare il tutto.

Una veduta d'insieme del fronte posteriore:



Fronte anteriore :





Con lo schermo:



Il mio piccolino :



con il suo supporto, uguale a quelli dei surround....di mia invenzione :



...
 
Ultima modifica:
...continua...

I diffusori principali, autocostruiti, con sub , di mia invenzione



Le elettroniche:



Ancora una vista del fronte:



Fabrizio
 
Ultima modifica:
mi sembra molto carino ed essenziale, ma avrei tre piccoli appunti:

1) il fronte anteriore mi sembra poco ampio;
2) il vpr collocato in basso ti toglie il posto centrale del divano (che è il migliore), perchè non provi a metterlo al soffitto?
3) il telo mi pare troppo in alto e anche l'immagine (vista l'altezza a cui è posizionato il vpr) credo sia un pò alta.
 
Complimenti per tutto, soprattutto per tutto quello che hai autocostruito,
ma anche per la bella integrazione in ambiente.
Una curiosita': che segnali mandi all'iscanHD e lui a sua volta che segnali
invia e a che display?
 
Ciao Fabrizio
Che piacere poter "entrare" a casa tua caro compaesano;)
Complimente per l'ordine e l"essenzialità" dell'ambiente, molto ordinato.
Mi consola non essere l'unica testa "malata" salentina riguardo all'HT:D
Se proprio insisti, le critiche sono come già detto un po più sù:
- il fronte anteriore un pò più ampio se è possibile; vedo una rientranza del muro sulla dx.
- e l'altra sarebbe di posizionare il vpr un po piu alto. Di sicuro il rumore lì si sente:cry:


Stefano
 
Antonio1969 e mammabella

Purtroppo il fronte anteriore è già "al massimo".
Oltre a quello non posso arrivare...Sono comunque circa 2,2 metri dal centro di un diffusore all'altro.
Il Vpr è posizionato in "standby" nella foto :D ; Il supporto è stato progettato in tal modo da essere "regolabile"; durante le proiezioni viene sollevato di circa 50 cm.
Non ho voluto, per manterere il tutto "pulito e discreto", mettere una staffa a soffitto.
Il telo in effetti è un pò "altino", ma comunque, credimi...ti ci fai l'abitudine....mi permette di "affondare" nella poltrona con la testa appoggiata allo schienale :D


I miei ingressi nell'iscan sono i seguenti :
Htpc in vga (passthrough), xbox in component, Denon in Dvi, Vcr in videocomposito così come il laserdisc attualmente in riparazione.
Per lo skybox, ho lasciato il collegamento "normale" (scart/rgb verso il plasma direttamente con la scart/rgb) per una visione "giornaliera" (diciamo il collegamento semplice a prova di moglie e figlia).
Ho inoltre collegato la seconda scart dello skybox (vcr) in videocomposito all'ingresso composito dell'iscan facendo fare a questo il lavoro per il quale è stato acquistato.
Dall'Iscan esco in DVi/Hdmi verso il proiettore e in Vga verso il plasma, sfruttando l'iscan come "switch video".
Tutto l'audio passa invece direttamente dall'ampli tranne il collegamento diretto skybox/plasma.

Devo dire che la visione di sky è molto migliore con l'iscan.

Fab
 
mammabella ha detto:
Dici che è meglio sky in composito + Iscan che sky in rgbs diretto?
Stefano

C'è decisamente un abisso tra skybox collegato in videocomposito all'iscan il quale mi "migliora" notevolmente lo scarso segnale di sky e il collegamento diretto skybox-Tv(scart rgb).
Ho detto "migliora" notevolmente, quindi la visione è molto più piacevole specialmente sul vpr, ma la qualità di sky è quella che è!

FAb
 
Bell'ambiente pulito ed elegante, peccato solo per il fronte anteriore un po "inscatolato".
Ah... ottimo anche il VPR :D
Ciao
 
gherson ha detto:
Bell'ambiente pulito ed elegante, peccato solo per il fronte anteriore un po "inscatolato".
Ah... ottimo anche il VPR :D
Ciao

Grazie anche a te!
Guarda...tempo un paio di anni e spero di coronare il mio sogno, che è qualcosa di molto simile alla tua sala, che mi piace moltissimo!
La trovo fantastica
:sbavvv:
Fab
 
Top