Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 22 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 325
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    per la posa del controsoffitto ho chiamato ad aiutarmi un operaio che conosco di una ditta specializzata nel campo e che aveva l'atrezzatura speciale, io senza la bolla al laser ci avrei messo una settimana
    :-)invece con l' atrezzatura adatta ci abbiam messo 6 ore.
    però devo dire che siam stati fortunati xchè i muri erano perfetti
    il tutto mi è costato 600 euro.
    i pannelli sono della AMF mi sembra siano i ThermoAcoustic
    quì il link per le caretteristiche tecniche:
    http://www.multiformsoffitti.it/amf_thermacoustic.htm

    per il discorso della lana di roccia nell' intrercapedine sopra ci ho ben pensato e la applicherò solamente dopo che avrò installato il videoproiettore a soffitto e portato tutti i cavi neessari...
    devo poter lavorare senza intralci

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    dunque circa...

    16 euro al metro quadrato, se non sbaglio i calcoli.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    si ma in quei 16 euro non ci sono solo i pannelli, c'è la struttura e il lavoro del tecnico.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Si, ne avevo tenuto conto, era per fare un paragone se mai volessi
    fare una cosa del genere

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    ho finito di mettere i materassini in lana di roccia
    in quel che rimaneva dell'intercapedine..
    ecco a voi il risultato finale:








    Ultima modifica di Wallace79; 13-02-2008 alle 08:40

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434










    considerazioni:

    sono rimasto spaventato dall'acustica!!!
    come entro nella stanza mi avvolge subito un senso di torpore...
    mi sembra quasi che si tappino le orecchie!! se parlo non riesco
    quasi a sentirmi c'è un forte sbilanciamento sulle frequenze assorbite, e me ne accorgo battendo le mani!! infatti battendole sento un tonfo subito smorzato!!! l'acuto non si sente proprio!!
    ho portato di sotto una radio e ho fatto delle prove di ascolto, se lascio la radio posizionata casualmente facendo si che le onde rimbalzino sulla parete per poi arrivare al mio orecchio...ebbene sento veramente poco e lo sento cupo, smorzato!!! per sentire la musica così come dovrebbe essere, e quindi anche gli acuti devo per forza posizionare l'altoparlante dritto verso il mio orecchio!! allora si che sento tutta la gamma di frequerze udibili dall' orecchio!! però come sposto l'altoparlante fuori dall'asser dell' orecchio il suono cambia drasticamente!!
    è giusto così??
    sinceramente dopo quest'ulteriore isolazione mi sembra quasi esagerato l'assorbimento acustico!, ... però penso che
    dal momento che metterò le perline tornerò ad una situazione più "normale", infatti quelle dovrebbero tornare a farmi riflettere qualche onda
    non credete??
    Ultima modifica di Wallace79; 13-02-2008 alle 08:40

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    IMPORTANTE!!!

    devo scegliere il colore di quella che sarà la moquette che rivestirà l'intero pavimento!!!

    i colori disponibili sono quì di seguito !!

    fra i 2 cataloghi come vedete cambia anche la struttura e la tinta della moquette!
    nel primo ci sono le tinte miste e ha una struttura più morbida per un calpestio a piedi nudi, mentre nel secondo sono tinte unite e una struttura più dura ma comunque morbida
    forse meglio per un calpestio da scarpe.

    tenete conto che le pareti saranno in perline di legno di un colore legno chiaro (quercia)

    QUALE COLORE DELLA MOQUETTE METTERESTE VOI NELLA MIA SALETTA??? indicatemi il codice!!




    attendo il vostro responso,
    io sarei in dubbio tra il 1116 e 1106..

    chiedo il vostro consiglio

    graziee

    a presto

    Andrea

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    E' ovvio che l'eccessivo assorbimento che hai adesso sparirà
    una volta perlinate le pareti.
    e magari riapparirà una volta messa la moquette, chissà
    (non credo, comunque )

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Quelli che piacciono di più anche a me sono 1116 e 1109, ma un vero videofilo sceglierebbe 1103 o 0415 ....mica vorrai che la luce riflessa dallo schermo torni indietro e ti alzi il livello del nero

    A me non fa impazzire la bat-caverna (come stile).....ma confermo che è efficace, e la differenza un po' si vede.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    quì in famiglia la maggioranza vota per il n.1106,
    il fatto è che nelle foto i colori non vengono rappresentati perfetttamente!
    infatti nella realtà il n.1106 è nettamente più scuro del n.1116 !
    quì invece nelle foto viene rappresentato come un colore più acceso... ma che lo è invece solo in parte!

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307


    Ciao, questa soluzione mi piace parecchio, la scrivania ha tutta la privacy che desideri e controlli tutta la stanza.

    Giusto due appunti.
    Per il fronte anteriore sfrutterei un po' più della larghezza che hai rappresentato nel disegno. I frontali li terrei un po' più di lato, circa a mezzo metro dallo schermo.

    La stufa in quella posizione, se ha il cristallo, sicuramente disturberà non poco la visione.

    Guarda anche la mia realizzazione, magari trovi qualche spunto.

    Cmq complimenti: gran lavoro in tempi rapidi.

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Giusto due appunti.
    Per il fronte anteriore sfrutterei un po' più della larghezza che hai rappresentato nel disegno. I frontali li terrei un po' più di lato, circa a mezzo metro dallo schermo.
    già fatto, in effetti il disegno non è proprio rappresentativo.. non l'ho più aggiornato!!

    posto quì di seguito il disegno aggiornato che corrisonde alla realtà!!



    La stufa in quella posizione, se ha il cristallo, sicuramente disturberà non poco la visione.
    come puoi notare non ci sarà neppure più la stufa!
    questo perchè abbiamo visto che il termosifone con la ventola in 5 minuti scalda benissimo l'ambiente, quindi è superflua la stufa che abbiam deciso di toglierla.

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    posto quì di seguito il disegno aggiornato che corrisonde alla realtà!!

    sbaglio...o il punto di visione non è perfettamente centrato rispetto al telo...???
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    @m3trolino

    infatti hai ragione!!! ho rivisto il disegno e ho notate il fuori asse!!
    ma è solo un problema del disegno!nella realtà sono stato preciso al millimetro nel posizionare le scatolette per l'attacco alle casse e dello schermo!
    comunque ecco quì il disegno corretto da quel difetto..
    ora si che è fedele alla realtà



    grazie

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784

    Adesso si che va bene......!!!
    Ma sbrigati a finire il tutto...sono impaziente di vedere la tua realizzazione...!fin'ora complimenti...mi piace parecchio il tuo lavoro...,pulito ed omogeneo...! complimenti!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"


Pagina 4 di 22 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •