Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651

    Proiezione su parete bianca lucida


    Ciao Ragazzi,per una volta apro un 3d per fare una domanda io e non per rispondere a quelle degli altri,ora appunto la domanda:Pensate che tirando a lucido una parete bianca io possa usarla come schermo per VPR,inoltre avete idee o suggerimenti da darmi per farlo al meglio,mi piacerebbe riuscirci perchè guadagnerei uno schermo di proiezione bello grosso (non vorrei dire una stupidata ma di base dovrei avere 3-3,5 metri se non 4 ma confesso di non aver preso le misure).Ciao grazie Ricky.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Ricky86
    (non vorrei dire una stupidata ma di base dovrei avere 3-3,5 metri se non 4 ma confesso di non aver preso le misure).
    Ciao!
    nel tuo caso, hai comunque controllato se con basi cosi' larghe il tuo VPR riuscira' ancora ad usare la lampada in low-mode?
    Poi magari questo per te non sarebbe un problema...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Parli per il consumo della corrente? effettivamente non so quanto consuma (devo ancora scegliere il modello ma credo mi indirizzerò su panny 900 epson tw600 come range) e comunque lo userei per tutto quanto(TV compresa) però appunto in questa discussione vorrei discutere dei vari pro e contro che ci sono a proiettare su una base del genere. Ciao Ricky
    P.S. Se in High mode consuma come un plasma ecco che però il problema non si pone più,tanto uno per l'altro avrei gli stessi consumi (ma che risultati col VPR ) Ciao Ricky

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Ricky86
    Parli per il consumo della corrente?
    Intendevo la luminosita' della lampada (e quindi la sua durata nel tempo).
    Se la lampada del tuo futuro VPR non potra' essere usata in low-mode, detto anche eco-mode, oltre ad una sua durata inferiore, ti sorbirai anche un rumore della ventola di raffreddamento piu' elevato (e non so se ci conviverai)...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Prove non ne ho mai fatte ne mai viste, ma ritengo che una parete bianca lucida non sia la cosa migliore, Penso che avresti problemi di rifrazione eccessiva della luce e "sbrodolamento" di colori. Al Bec's Theatre ho visto proiettato su base di 3 mt su parete bianca non lucida, era lo sfondo creato dalla normale tempera, e faceva la sua porca figura, ma anche il vpr non era malaccio un NEC epj414.
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    (e non so se ci conviverai)...
    Comincia ad essere già un bel problema! Ciao Ricky

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Ricky86
    credo mi indirizzerò su panny 900
    Per esempio per il PT-AE900 su Projectorcentral per basi > 240 cm gia' consigliano una luminosita' alta (o un guadagno alto dello schermo, con tutti i problemi relativi...).
    Figuriamoci a 3.5-4 m.!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Due considerazioni.

    La prima riguarda la misura dell'immagine: 3 - 3,5 metri di base richiedono già una bella distanza di visione, intorno ai 6 metri, nessun problema se ne puoi disporre, in caso contrario, sicuramente visto da più vicino l'immagine farà più sensazione, ma temo che a lungo andare possa dare fastidio, oltre al fatto che diventano più visibile le imperfezioni del proiettore.

    L'altro punto tiguarda l'uso del muro.

    Perchè mortificare il tutto usando una parete ? Un proiettore, per quanto economico, costa sempre qualche soldino, più l'impianto audio, quindi ritengo che almeno un telo fisso, la cui spesa non incide moltissimo sul totale, non sia un investimento sbagliato, anche perchè un telo dura nel tempo, non è che ha bisogno di upgrade.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Due considerazioni.
    Nordata,hai ragione, ma non era un discorso economico,avevo solo la curiosità di sapere se potevo avere una superficie del genere senza ricorrere al telo(che di queste dimensioni è un pò complicato da avere),ma appunto mi è parso di capire che senza telo rischio di mortificare il VPR,ora non ti so dire se la distanza per proiettare un'immagine del genere ci sia perchè devo ancora calcolare tutto,settimana prossima forse comincerò ad andare a vedere qualcosa e potrò essere più preciso su tutto. Ciao Ricky.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ricky,
    se ti 'accontenti' di uno schermo con base 320cm e te la senti di costruirlo puoi prendere un telo da 350x210 (come ho fatto io per costruirne uno da 300x169, anche se e' piu' un esercizio che per uso effettivo visto che sono dimensioni da CRT 9") e realizzare uno schermo da 320x180.
    Passami la domanda: hai mai visto dal vero uno schermo di queste dimensioni?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Quoto angelone.
    Non ho un VPR ma, avendo avuto modo di parlarne approfonditamente con esperti del ramo, ti posso assicurare che far lavorare un proiettore "in sofferenza" (ovvero al di sopra delle sue possibilità progettuali) non è proprio il massimo. Tra l'altro se fosse un tritubo la cosa ti porterebbe anche ad un "consumo" fuori norma dei tubi (a meno che - giustamente - non siano dei 9").

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651

    Passami la domanda: hai mai visto dal vero uno schermo di queste dimensioni?
    Beh come home theater no,ma era appunto questo che io chiedevo.Ancora di più se penso che il VPR sarà un LCD o al massimo un DLP (comunque digitali) HD ready credo che le controindicazioni siano troppe.Ciao Ricky


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •