Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7

    Scelta tipologia telo vs parere??


    Sono ormai prox all'ordine di uno schermo 16:9, a cornice rigida ma nell'impossibilità di valutarlo direttamente nn so che tipo di telo montare...mi sembra di capire che il benQ7700 (lum 1000) sia ben adattabile a gain compresi tra 1.0 e 1.4. Le opzioni sono un "vision grey" da 1.0, un classico white 1.2 o un white pearl (retro perlato) 1.4 (utilizzo previsto cinema 90% in ambiente tot oscurabile, montato in sospensione). Attendo vostro graditissimo parere specie se avete già avuto modo di confrontare materiali simili; ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io andrei per un 1.2. E' ottimale secondo me.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    voto anch'io 1.2

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Non ho avuto modo di fare dei confronti, ma da quello che si legge in giro direi che 1.2 e' da considerarsi come uno "standard" e di conseguenza dovresti andare sul sicuro con quello.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Scusate ragazzi

    Ho scritto giusto un post, che penso sia ripetibile pure su questo thread, sul tipo di telo da acquistare. Il motivo della mia "insistenza", sia lì che qui, è il voler stringere le cose per "ridurmi i tempi morti".

    In quanto vorrei autocostruirmi lo schermo devo solamente decidere il "materiale" più adatto.

    In questo thread avete tutti consigliato un telo a guadagno 1.2 per un DLP (per di più tutte personcine con il panny LCD, il mio prox. vpr ). Nella mia ricerca all'interno del forum ho notato cmq come andava per la maggiore il telo Blackout Peroni, in termini di qualità; il guadagno di questo, però, è di 1.5. Forse tutte le persone che lo hanno acquistato avevano CRT??

    Cosa faccio: meglio che mi fiondi sul Peroni "normale" 1.2 visto il mio vpr?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    D'accordo, mi avete convinto ( ): prendo il normale 1.2.

    Naturalmente se pur fossero esaustive le vostre risposte, ho voluto documentarmi maggiormente. Riporto qui quanto ho trovato d'interessante. Segno anche i passi più importanti.

    Articolo: What is screen gain?
    Gain is a measurement of the reflectivity of any screen or projection surface. The gain number represents a ratio of the light that is reflected from the screen as compared to the light reflected from a standard white (magnesium oxide) board. Therefore, a screen with a gain of 1.0 will reflect the same amount of light as that from a white board. A screen rated at 1.5 gain will reflect 50% more light as that from a white board, whereas a gray screen with an 0.8 rating will reflect 80% of the light from a white board.

    First, as just noted there is a trade-off between gain and viewing angle. A 1.0 gain screen diffuses light evenly in all directions. Thus seating can be placed in a wide viewing angle relative to the screen and all seats will afford a similar viewing experience regardless of the angle of view. With a high gain screen the brightness of the image increases to those seated in the center, and diminishes for those seated at the outside. Furthermore once you move off center axis the relative brightness of various portions of the image can shift quite dramatically. Thus a high gain screen can put limitations on the number of optimum viewing seats you can have in your theater.

    Second, a high gain screen does not typically reflect red, green, and blue equally. So it can generate color shifts in the image that are noticeable as you move around the screen viewing it from different angles. Once again, the image looks different to each viewer depending on where they are seated.

    Third, any screen with a gain higher than 1.0 has some degree of hotspotting. That is, when viewing the screen from a center position, the middle portion of the image will appear brighter than the edges. On screens under 1.3 gain or so this is not very noticeable, but as gain increases beyond 1.3 it can become a real distraction.
    Articolo: How to buy a screen
    An important performance factor for a screen fabric is what is called its "gain." This is a very simple concept. Some screen material will reflect light uniformly in all directions. When it does this, it is said to have "no gain." If a screen has no gain, the picture you see on the screen will look the same no matter what angle of view you have to the screen. So if several people are watching the picture at different angles to the screen, they will all see essentially the same picture at the same brightness level.

    Screen materials that have high gain will reflect more light back toward the center of the viewing area, and less light toward people sitting on the sides of the room. When this happens, people sitting in the middle of the audience will see a bright picture, and those sitting toward the sides will see a dimmer picture. You can see this effect yourself; as you move from the center to the side of a field of view, you can notice that the picture gets dimmer.

    In the past, high gain screens were important because projector light output was relatively low. So any boost in image brightness was welcome. However, today's projectors are very bright indeed, and if you have a projector with sufficient light output, it is best to go with a no gain, or low gain screen since they give a more uniform picture over a wider angle of viewing.
    Ultima modifica di stealth82; 13-01-2006 alle 21:18
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Per capire effetti "Gain" (con alto valore), "Color Shift", "Hot Spotting".

    Gain


    Color Shift


    Hot Spotting
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    anche io ero intenzionato a prendere il peroni blackout,ma dopo aver letto questi articoli rimango davvero molto perplesso.
    forse è davvero prendere il telo bianco anche sul retro della peroni?
    infatti questo ha un guadagno di 1.2, mentre il blackut di 1.5......che dovrebbe soffrire di hotspotting....


    qualcuno potrebbe rispondere?
    al massimo vedo di creare un nuovo post specifico, magari ci entrano person eche ne sanno di + su questo telo.


    tra l'altro il telo bianco anche sul retro costa pure meno......

    allora......consigli?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da kokkorollo
    allora......consigli?
    Al seguente link potresti trovare qualche info in più riguardante la scelta del gain. La considerazione è basata sugli schermi Da Lite (che solitamente hanno un gain diverso da quello al quale non siamo abituati: 0.8, 1.1, 1.3) ma penso si possa lo stesso applicare ai "nostri": http://www.projectorpeople.com/screens/surfaces.asp

    Cmq, credo che la cosa più importante in assoluto sia capire quale sarà il tuo angolo di visione medio, e la quantità di luce che potrebbe disturbare la tua visione (se stai visionando in un ambiente living). Se i posti a sedere sono ristretti all'interno dell'area dello schermo, e non si "allargano" potresti puntare pure per il blackout. Altrimenti, se i posti a sedere sono disposti a "ventaglio" forse ti converrà poco (altro link qui).

    1° schema: meglio basso gain
    2° schema: buono anche alto gain

    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    si, ma con un gain alto, e rimanendo di fronte allo schermo, quali sono i vantaggi?
    cioè la mia proiezione di solito è come in figura 2 e la sala è completamente oscurabile.

    ora vorrei capire se prendo un telo con gan 1.2 o con gain 1.5 quali saranno le differenze?
    cioè cambiano colori e definizione, oppure solo la brillantezza dell'immagine.....

    io userei 2 schermi uno per un Epson tw100 e l'altro per un DLP toshiba TDP s-20.......

    Vorrei avere le idee chiare su cosa influisce direttamente il gain dellos chermo....
    a questo punto credo solo nella lucentezza dell'immagine.......ma che si traduce in cosa?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da kokkorollo
    a questo punto credo solo nella lucentezza dell'immagine.......ma che si traduce in cosa?
    Ti sei già dato la risposta.

    La differenza è solo la quantità di luce (luminosità) restituita. Naturalmente come già spiegato maggiore è la riflettenza (basata sul gain) minore sarà l'angolo di visione sfruttabile.

    Gain 1.0 restituisce l'attuale luminosità vpr.
    Gain 1.2 restituisce il 20% in più dell'attuale luminosità vpr.
    Gain 1.5 restituisce il 50% in più dell'attuale luminosità vpr.

    Gli LCD per cosa sono famosi? Per la luminosità! Allora la cosa migliore sarebbe abbatterla non accentuarla (a meno che non vuoi abbassare quella del vpr per risparmiarlo).

    Purtroppo non è possibile dare un impressione scritta della differenza tra un telo 1.2 ed un telo 1.5. Bisognerebbe provarli entrambi e poi VALUTARE.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    a questo punto credo che farò una cosa di questo tipo.
    ordino un telo con gain 1.2 per l'lcd, che cmq utilizzerò in modalità eco per risparmiare la lampada!

    costruisco il telo e lo provo con entrambi i vpr,anche se il dlp proietta su 220 di base, mentre l'lcd proietterà su 150.....

    quello che mi chiedo è se con un gain maggiore i neri perdono di intensità....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da kokkorollo
    quello che mi chiedo è se con un gain maggiore i neri perdono di intensità....
    E' quello che mi chiedo anch'io da ieri.

    In maniera del tutto inaspettata, ieri mi è arrivato il panny. Purtroppo mi sono preso tardi con il "telo ufficiale" e quindi sono senza. Tuttavia, grazie al vecchio hobby di mio padre, ho potuto testare la visione su di un telo per diapositive (colore grigio, altissima riflettenza, uno schifo). In quel momento ho pensato ai neri, che cosciente del fatto sarebbe stati "scarsi" con questa tecnologia, mi sembravano cmq smorti. L'alta riflettenza è stata la prima cosa che mi è venuta in mente... ora spero che le cose cambino con il nuovo arrivo (ma ci credo cmq poco).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    ........................
    tu da dove hai preso il telo?

    come costruirai la cornice?

    cmq ora vedo di ordinare il peroni con guadagno 1.2.......spero solo che l'immagine risulti brillante.
    infatti non vorrei che l'immaigne sia opaca.......
    il problema maggiore adesso è che io proiettavo sul ura in attesa di scegliere il vpr.
    però adesso devo sbrigarmi, perchè abbiamo cambiato colore alle pareti........adesso proietto su un muro giallino......

    ad essere sincero mi sembra che l'immagine proiettata non abbia la quantità di luce che ad esempio riscontro in tv lcd......
    non voglio la stessa luminosità diretta, ma qualcosa che si avvicini si....
    per questo vorrei scegliere bene il telo!

    vorrei avere qualcuno da cui visionare i teli......

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da kokkorollo
    ad essere sincero mi sembra che l'immagine proiettata non abbia la quantità di luce che ad esempio riscontro in tv lcd......
    non voglio la stessa luminosità diretta, ma qualcosa che si avvicini si....
    Ciao!
    Sono due cose diverse (tecnologie di visualizzazione) e due situazioni di utilizzo diverse (per l'illuminazione ambientale): ovviamente ci si deve abituare alla visione al buio praticamente completo, ma con un VPR lo spettacolo e' assicurato ugualmente, anzi...molto di piu'...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •