|
|
Risultati da 16 a 30 di 101
Discussione: Dopo il Sasa Theater, l'Igor's Garage!
-
17-10-2005, 23:34 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Mi sono dimenticato di dire che il pavimento è ricoperto con 2 tappeti che presto diventeranno tre, io ascolto l'impianto a sedere su un divano letto!
L'impianto è disposto con i diffusori sulla parete lunga (avevo provato a metterli sulla parete corta ma avevo acquistato profondità ma perso in larghezza e di molto anche!), le casse sono parecchio distanziate tra loro.
Le elettroniche per ora sono posizionate nel più classico dei modi: nel bel mezzo delle casse
Come già detto devo rifare i cavi più lunghi per poter così posizionare le elettroniche a lato dei diffusori, in modo tale da lasciare il vuoto tra le casse!
Le misure della "stanza" sono a spanne: 5 metri di profondità, per 3 e 20 di larghezza, per 2 e 30 di altezza!
Il fondo del garage è ricoperto da tre scaffalature riempite di scatoloni
Sopra al divano ho messo delle mensole che uso come porta cd
All'inizio la stanza era molto spoglia e molto riflettente, adesso diciamo che si inizia a ragionare!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
17-10-2005, 23:47 #17
Re: Re: Re: Dopo il Sasa Theater, l'Igor's Garage!
igor ha scritto:
Insomma serve solo per entrare ed uscire dal garage!
Non lo potevo bloccare!
Ma gari se ci fosse lo spazio a soffitto per una tenda in velluto pesante da srotolare una volta dentro.
…qualcuno mi sa dire se la parete dietro alle casse deve essere ricoperto con la gomma piuma bitorzoluta?
Io sentirei la Royal device.
Per l'umidità diciamo che vorrei attrezzarmi con un deumidificatore e anche con una stufetta per l'inverno diciamo per "asciugare" l'ambiente!
Anche la parete di fronte (cioè quella che hai alle spalle) verrà in parte ricoperta di polistirolo!
Vorrei mettere il polistirolo e il "bugnato" anche sul soffitto!
Però non vorrei che il tutto divenisse troppo assorbente mangiandomi watt, già ne ho pochi!
Un altro dubbio, ma come respiri li dentro dato che hai chiuso tutte le feritoie? ci sono finestre?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-10-2005, 01:12 #18
Io rimetterei i diffusori lungo la parete più corta; potresti così tenerle distanziate dal muro retrostante circa un metro e posizionare il punto di ascolto a un po' più di un metro dalla parete retrostante lo stesso; cosa che non farebbe male all'ascolto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-10-2005, 13:06 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
nordata ha scritto:
Io rimetterei i diffusori lungo la parete più corta; potresti così tenerle distanziate dal muro retrostante circa un metro e posizionare il punto di ascolto a un po' più di un metro dalla parete retrostante lo stesso; cosa che non farebbe male all'ascolto.
Ciao
La scena in profondità se ne giova ma in larghezza viene penalizzata grandemente e quando dico grandemente sottolineo grandemente!
Dovrei tenere i diffusori molto vicini tra loro per poter avere la scena al di fuori delle casse e non mi sembra una buona soluzione!
Riproverò tanto ho tempo per divertirmi!
Ora devo pensare a finire di mettere il polistirolo e la gomma piuma bitorzoluta, sperando di rendere la sala più assorbente!
Per quel che riguarda invece l'areazione del locale vi posterò un'immagine in cui si vede una grossa presa d'aria al di sopra del basculante, presa d'aria che rende vano in parte il lavoro fatto sul bandone in quanto sfiata verso l'esterno!
Comunque voglio attrezzarmi in modo tale da chiuderla quando sono dentro cercando perciò di abbattere le emissioni verso l'esterno in modo tale da non disturbare, una soluzione mobile in quanto la lascerei (la presa d'aria) aperta durante il resto del tempo!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
18-10-2005, 13:24 #20igor ha scritto:
Già provato
Comunque voglio attrezzarmi in modo tale da chiuderla quando sono dentro cercando perciò di abbattere le emissioni verso l'esterno in modo tale da non disturbare, una soluzione mobile in quanto la lascerei (la presa d'aria) aperta durante il resto del tempo!
Oppure un panello di tamburato pieno di shiuma isolante montato a mo' di porta scorrevole, se lo spazio a lato del basculante lo consente.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-10-2005, 13:28 #21
Buon divertimento e auguri
Fermo restando che la soluzione mi sa molto claustrofobica (ma se sono malato sono problemi miei) trovo che il tuo lavoro abbia delle importanti limitazioni dal punto di vista dimensionale.
Ricreare una scena sonora credibile disponendo i diffusori sul lato lungo lo ritengo altamente improbabile.
Anche se i diffusori sul lato corto sono molto vicini tra loro, puoi ovviare avvicinandoti anche tu e formando il "solito" triangolo equilatero.
Avrai un pò un effetto cuffia, ma a volumi ragionevoli sarà sempre meglio che avere un angolo ottuso marcato con diffusori che più che frontali saranno uno a destra ed uno a sinistra.
Il tuo garage non sembra essere più largo di 2 metri.
metti i diffusori ad 1 metro dalla parete di fondo, almeno 20 cm da quelle laterali e tu posizionati ad una distanza identica a quella che separa i diffusori...
inoltre non riempire tutto (e a casaccio) di materiale fonoassorbente, ma "copia" le soluzioni usate da nordata per i suoi simil tube traps...
Vedrai che andrà meglio.
P.S. stai molto attento con l'umidità, potrebbe essere letale per diffusori ed elettronicheMauro Cippitelli
-
18-10-2005, 15:48 #22maurocip ha scritto:
... stai molto attento con l'umidità, potrebbe essere letale per diffusori ed elettroniche
Hai anche detto che lasceresti aperto lo sfiato quando non utilizzi l'ambiente; ciò non aiuta.
Magari le mie e quelle di Mauro sono preoccupazioni eccessive, però...
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-10-2005, 20:24 #23
-
18-10-2005, 20:48 #24igor ha scritto:
Già provato
Per quel che riguarda invece l'areazione del locale vi posterò un'immagine in cui si vede una grossa presa d'aria al di sopra del basculante, presa d'aria che rende vano in parte il lavoro fatto sul bandone in quanto sfiata verso l'esterno!
Comunque voglio attrezzarmi in modo tale da chiuderla quando sono dentro cercando perciò di abbattere le emissioni verso l'esterno in modo tale da non disturbare, una soluzione mobile in quanto la lascerei (la presa d'aria) aperta durante il resto del tempo!
ciao
igor
Un paio di altro consigli:
1) Prevedi un deumidificatore (leggiti il post di skimer dove consiglia modello e consumi).
2) Rendi il tuo garage-home cinema il piu' accogliente possibile. Già e' abbastanza triste (ahime' ti capisco, lo spazio è quello che e') l'idea di infilarmi in un garage per vedere i film (senza offesa sia ben chiaro), se poi ci si trova di fronte ad un misto chic-autorimessa (con scaffali, vini e conserve) si rischia il tracollo della psiche.
Pertanto ti consiglierei di:
A) Svuota tutto il garage di cio' che non c'entra con l'home cinema. Sarà solo quello il tuo paradiso dell'audio video? Bene allora lo sia sino in fondo; via scaffalature, bici appese, salami etc.
B) IMHO non ha un gran senso avere tappeti sul battuto di cemento...Anzi a mio avviso sono un po' orridi. Prevedi la piu' economica piastrellatura sobria. Non vuoi spendere? Frequenta i corsi di posa piastrelle che i Castorama tengono gratis e poi comprati i materiali e procedi alla posa da solo. Solo allora metti i tappeti.
C) Cura accuratamente tutto cio' che sarà a vista. Entrare in un home cinema dal bascluante di un garage è già bruttino di per se'...studia come allestire vestiboli di tessuto pesante come al cinema che isolino l'occhio e contengano il rumore all'esterno.
-
18-10-2005, 22:13 #25igor ha scritto:
avevo sperato anche che mettendo il sandwich antirombo, polistirolo, gomma piuma all'esterno con il basculante chiuso il suono venisse attutito di molto, diciamo che si sente un pelino meno ma non in maniera eclatante!
igor
Purtroppo non riesco ad immaginare una cosa meno ermetica del basculante...
-
18-10-2005, 22:24 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Luigi Somenzari ha scritto:
Cosa sarebbe? L'esprimento che dimostra la diffrazione della luce e la caratteristica di elemento corpuscolare?
al buio e con lo zoom
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
18-10-2005, 22:38 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Luigi Somenzari ha scritto:
Se vuoi ottenere una soluzione che permetta la ventilazione (moderata) senza che vi sia una fuga eccessiva di dB verso l'estero prova a costruirti un plenum .
Un paio di altro consigli:
1) Prevedi un deumidificatore (leggiti il post di skimer dove consiglia modello e consumi).
2) Rendi il tuo garage-home cinema il piu' accogliente possibile. Già e' abbastanza triste (ahime' ti capisco, lo spazio è quello che e') l'idea di infilarmi in un garage per vedere i film (senza offesa sia ben chiaro), se poi ci si trova di fronte ad un misto chic-autorimessa (con scaffali, vini e conserve) si rischia il tracollo della psiche.
Pertanto ti consiglierei di:
A) Svuota tutto il garage di cio' che non c'entra con l'home cinema. Sarà solo quello il tuo paradiso dell'audio video? Bene allora lo sia sino in fondo; via scaffalature, bici appese, salami etc.
B) IMHO non ha un gran senso avere tappeti sul battuto di cemento...Anzi a mio avviso sono un po' orridi. Prevedi la piu' economica piastrellatura sobria. Non vuoi spendere? Frequenta i corsi di posa piastrelle che i Castorama tengono gratis e poi comprati i materiali e procedi alla posa da solo. Solo allora metti i tappeti.
C) Cura accuratamente tutto cio' che sarà a vista. Entrare in un home cinema dal bascluante di un garage è già bruttino di per se'...studia come allestire vestiboli di tessuto pesante come al cinema che isolino l'occhio e contengano il rumore all'esterno.
1) ma il deumidificatore lo lasceresti acceso tutto il giorno 24 ore al giorno?
oppure si potrebbe pensare di mettere un deumidificatore di quelli passivi?
quelli a sali(?)?
2)allora la "saletta" è solo audio rigorosamente! la Donna ha sfrattato l'impianto da casa e così mi sono dovuto adeguare! Non vi ho detto che all'interno c'è anche un divano letto (non fate battute lo so da me che se faccio cavolate mi ritrovo a dormire in garage, non girate il coltello nella piaga) quindi i comfort ci sono!
A)Nel fondo ci sono delle scaffalature che sono riempite con scatoloni mezzi vuoti e mezzi pieni, davanti verrà posizionata una tenda (direi di velluto pesante, cosa ne dite?) per non far vedere nulla (mi ero dimenticato di scriverlo).
B)Il pavimento è un normale pavimento con delle piastrelle schifose (niente cemento a vista) che è stato ricoperto (per ora) con 2 tappeti, sto pensando si metterne un altro, oppure sughero da 3 cm in terra?
C)Mi chiedi troppocosì è così rimane! piuttosto abbellirò le pareti con mensole porta cd in più di quelle che già ci sono! ed ho intenzione di mettere anche un bel porta vinile sennò mi tocca lasciarli in casa e poi cosa ascolto?
grazie per i suggerimenti, domani se riesco posto altre foto fatte con la macchina da 8 megapixel così Luigi non mi prende più in giro
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
18-10-2005, 22:49 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ieri sera dovevo essere proprio cotto, ho postato nella sezione sbagliata!
Chiedo ai moderatori di spostare il thread nella sezione Audio Club perché la saletta è solo audio!
Poi dopo aver seguito il link datomi da Luigi ed aver letto un poco di spiegazioni chiedo a lui come potrei fare a mettere in opera un affare come un plenum!
Dici che Nordata ha scritto qualcosa da qualche parte?!
Nordata ora che sei mod non aiuti più gli "amici"?
fatti sentire
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
18-10-2005, 22:51 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
nordata ha scritto:
E' quello che mi preoccuopa di più (oltre al calore estivo).
Hai anche detto che lasceresti aperto lo sfiato quando non utilizzi l'ambiente; ciò non aiuta.
Magari le mie e quelle di Mauro sono preoccupazioni eccessive, però...
Ciao
senza sfiato all'esterno?
hai aperto qualche thread in precedenza?
hai il link?
grazie
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
18-10-2005, 22:54 #30igor ha scritto:
allora un punto alla volta:
1) ma il deumidificatore lo lasceresti acceso tutto il giorno 24 ore al giorno?
oppure si potrebbe pensare di mettere un deumidificatore di quelli passivi?
quelli a sali(?)?
2)allora la "saletta" è solo audio rigorosamente! la Donna ha sfrattato l'impianto da casa e così mi sono dovuto adeguare! Non vi ho detto che all'interno c'è anche un divano letto (non fate battute lo so da me che se faccio cavolate mi ritrovo a dormire in garage, non girate il coltello nella piaga) quindi i comfort ci sono!
A)Nel fondo ci sono delle scaffalature che sono riempite con scatoloni mezzi vuoti e mezzi pieni, davanti verrà posizionata una tenda (direi di velluto pesante, cosa ne dite?) per non far vedere nulla (mi ero dimenticato di scriverlo).
B)Il pavimento è un normale pavimento con delle piastrelle schifose (niente cemento a vista) che è stato ricoperto (per ora) con 2 tappeti, sto pensando si metterne un altro, oppure sughero da 3 cm in terra?
C)Mi chiedi troppocosì è così rimane! piuttosto abbellirò le pareti con mensole porta cd in più di quelle che già ci sono! ed ho intenzione di mettere anche un bel porta vinile sennò mi tocca lasciarli in casa e poi cosa ascolto?
grazie per i suggerimenti, domani se riesco posto altre foto fatte con la macchina da 8 megapixel così Luigi non mi prende più in giro
ciao
igor
2) A) Ok. B) Perfetto. Non avevo capito che ci fossero le piastrelle. C) Vedi tu, de gustibus. Deve piacere a te.