Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Dubbio Hi-Fi vs HT

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Re: Re: Re: Dubbio Hi-Fi vs HT


    Originariamente inviato da tabletop
    Purtroppo mi stò rendendo sempre più conto che quello che scrivi è vero! Anche l'idea di collegare l'impianto audio ad un processore esterno e di utilizzare le rogers come front,pilotate dal finale Quad, viene a decadere perchè non trovo diffusori da usare come centre e rear che creino quest'uniformità timbrica, e sopratutto di immagine sonora e purezza in gamma media come le ls3/5a. Certo che parlare di immagine e di purezza in HT è un pò ambizioso!!

    Beh, diciamo che anche con un impianto HT, se di buon livello, possiamo tranquillamente arrivare a parlarne!
    Il tuo problema è ben differente per la particolarità dei componenti: le Rogers, pilotate da un Quad, magari a valvole, sono quanto di più delizioso si possa trovare, per la riproduzione delle medie e delle alte, ma non parliamo di basse o di dimensioni dell'ambiente da sonorizzare che, vista la bassa potenza e la "in"sensibilità dei diffusori, per un uso ht, non dovrebbe superare le dimensioni di un armadio!

    Per quello che riguarda il compromeso.....
    Credo anch'io! Deciderò cosa privilegiare in base all'esperienza che mi farò su quanto tempo trascorro a vedere films e quanto ad ascoltare musica. Così cercherò di ottimizzare il tutto per l'impiego prevalente


    Quali che siano le esigenze, non privarti assolutamente di tale impianto, magari se proprio non puoi fare a meno dll'ht, comprati un compattone con sub e minidiffusori, tanto per divertirti un po' spendendo meno di €1000, ma non ti azzardare a snaturare il tuo impianto, sennò vengo li e ti sego le orecchie!!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    ti stai convincendo

    Sono contento vedo che a stai arrivando alle mie stesse conclusioni. Se avessi voluto mantenere la stessa qualità dello stereo avrei dovuto comprare altre tre Magneplanar e a parte la spesa per le casse e i finali dove le mettevo 5 magneplanar(che hanno bisogno di almeno un metro dietro e quasi altrettanto ai lati) in 20 mq? Per cosa poi per sentire dei rumori o del sottofondo musicale che è comunque compresso?. Certo il problema si porrà con l'audio multicanale non compresso (sacd ...), ma se avrò a diposizione la cifra necessaria non penso la spenderò per un pò di ambienza, piuttosto la utilizzerò per migliorare l'impianto esistente.
    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    A mio parere non e' propio cosi' drastica la faccenda.

    Io ad esempio sono partito dalle B&W Matrix 801 e aggiungendo il B&W HTM come centrale, le 805 come surround ho ottenuto un ottimo equilibrio timbrico.

    La minore resa in bassa frequenza dei canali aggiuntivi l'ho risolto con il sub HGS15 della Velodyne ( completando anche dove non arrivavano le 801 ) ed evitando pure di sforzare ( sforzo=cattiva resa oltre che rischio di guasto ) sia l'ampli che i woofer di tutte e cinque le casse.

    Gia' ora ho dei Cd in DTS che mi deliziano ( vecchie registrazioni in quadrifonia rimasterizzate in modo eccellente e presto ci saranno molti titoli di dvd audio/sacd ) oltre all'HT .

    Non e' affatto vero che si senta solo rumore ( tipo gli effetti che comunque se ben fatti risultano spettacolari ) vedendo un film ed anche riprodurre l'ambiente ed il parlato con grande fedelta' ha i suoi innegabili vantaggi .........

    Dovessi comprare oggi tutte le casse penso che partirei da cinque piccoli diffusori di qualita' che spesso usano ( B&W per esempio in molti modelli ) gli stessi identici trasduttori ( magari non selezionati ma tanto con le misurazioni e relativa equalizzazione non e' affatto un problema )dei modelli top dal costo inavvicinabile ( a mio avviso esagerato ) e che comunque arrivano in basso comodamente fino ad almeno 80 Hz.

    Poi completerei la resa in basso con uno o meglio due subwoofer ( uno per completare i cinque canali e un'altro dedicato all'LFE ).

    Con i mezzi moderni non e' poi cosi' difficile accoppiare il tutto per il meglio e la resa sara' superba.

    Leggo sempre con maggiore frequenza troppe opinione drastiche tipo o tutto o niente : ricordiamoci che esistono anche le vie di mezzo e non e' detto che ( se ben congeniate ) debbano essere per forza dei compromessi.

    Saluti

    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    FVG
    Messaggi
    28

    Re: Re: Re: Re: Dubbio Hi-Fi vs HT

    Originariamente inviato da Marco Rosanova


    Quali che siano le esigenze, non privarti assolutamente di tale impianto, magari se proprio non puoi fare a meno dll'ht, comprati un compattone con sub e minidiffusori, tanto per divertirti un po' spendendo meno di €1000, ma non ti azzardare a snaturare il tuo impianto, sennò vengo li e ti sego le orecchie!!
    Forse non hai letto l'inizio della discussione, dove accennavo al fatto che, dopo varie sostituzioni e prove, con un sistema completo B&W S2 ed amplificazione 2 telai Rotel sono molto contento della resa in HT, ma molto, molto lontano dall'impianto "solo Hi-Fi"
    da qui la convivenza dei due sistemi nel mio salotto da single.
    Visto che tra poco, andrò a vivere con la ragazza e per questioni logistiche sarò io ad andare da lei, non posso sistemare entrambi gli impianti a casa sua
    Cmq lungi da me solo l'idea di prendere in considerazione compattoni vari da 1000€, il non accontentarsi è un mio difetto!
    Non sentirti in colpa se non sai cosa fare della tua vita. Le persone più interessanti che conosco a 22 anni non sapevano che fare della loro vita, i quarantenni più interessanti che conosco...ancora non lo sanno!

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    FVG
    Messaggi
    28

    per Microfast


    Non abbiamo parlato di faccende drastiche però, non è facile fare come hai fatto tu, trovare delle 3/5 da utilizzare per il centre e i posteriori non è facile.

    Qualcosa nell'usato a prezzi esorbitanti, e pensa che fino a 12anni fà io le vendevo! (lavoravo in un negozio hi-fi)

    Cmq la colpa è mia che mi sono perdutamente innamorato di come suonano le mie scatole da scarpe e giustamente, come tu dici che esiste la via di mezzo, a me il compito di trovare quella che fà per me ed a voi del forum, l'invito con le vostre idee ed esperienze ad aiutarmi

    Grazie e ciao
    Non sentirti in colpa se non sai cosa fare della tua vita. Le persone più interessanti che conosco a 22 anni non sapevano che fare della loro vita, i quarantenni più interessanti che conosco...ancora non lo sanno!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •