|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: passaggio cavi a muro perplessità
-
06-10-2005, 08:40 #1
passaggio cavi a muro perplessità
Ciao a tutti,
richiedo il vostro aiuto perche' temo che l'elettricista abbia fatto un casino!
In fase di stesura delle canaline (casa nuova) ho detto di far passare da una parte all'altra della stanza dei cavi per attaccare le casse dell'impianto HT.
A lavoro finito mi ritrovo a muro 2 connettori tipo RCA rosso e giallo??? (e qui il primo dubbio perche' il giallo e' solitamente associato al video!).
Stamane ho chiesto all'elettricista quale fosse il + e quale il - per connetterci le casse in maniera corretta! Ebbene lui mi ha risposto che e' tutto sul connettore rosso! Praticamente dalle casse partirebbero i due cavi + e - e finirebbe a muro con uno spinotto RCA.
Vi chiedo e' una soluzione che puo' stare in piedi? Le casse connesse in questo modo sono i surround...
Grazie per le delucidazioni.
Andrea
-
06-10-2005, 09:04 #2
Re: passaggio cavi a muro perplessità
La questione è che gli RCA non sono gli spinotti indicati per questo tipo di connessioni, a meno che non debbano essere utilizzati per delle casse amplificate. E' ovvio che dovrai farteli sostituire con altro tipo, ad esempio connettori a pinza, anche se a questo punto bisognerebbe vedere che cavo ha infilato nelle canaline, un cavo di segnale schermato oppure un cavo per diffusori (tipo quelli per corrente)?
Sono tornato bambino.
-
06-10-2005, 09:16 #3
Re: Re: passaggio cavi a muro perplessità
nemo30 ha scritto:
La questione è che gli RCA non sono gli spinotti indicati per questo tipo di connessioni, a meno che non debbano essere utilizzati per delle casse amplificate. E' ovvio che dovrai farteli sostituire con altro tipo, ad esempio connettori a pinza, anche se a questo punto bisognerebbe vedere che cavo ha infilato nelle canaline, un cavo di segnale schermato oppure un cavo per diffusori (tipo quelli per corrente)?
Grazie per le delucidazioni...
-
06-10-2005, 09:30 #4
Si.
Ma dimmi la verità ha inserito i cavi rosso e nero?
Altra soluzione (peggiore esteticamente) sarebbe quella di reinfilare il cavo evitando le terminazioni.
Cioè quando sarai pronto, collega il cavo che ti serve all'ampli ripassalo nella canalina al posto di quello esistente e collegalo direttamente ai diffusori.Sono tornato bambino.
-
06-10-2005, 09:35 #5
... managgia...
credo proprio che faro' cosi... nel senso passero' i cavi direttamente dall'amplificatore attraverso la canalina e poi al diffusore...
Spero solo di avere spazio a sufficienza nella canalina: e' da 25mm.
Inoltre, posso chiederti che cavi mi consigli?.
Dietro le casse ci sono dei connettori e ho per il momento un cavo esempio con connettore tipo banana, ma non riesco a capire come collegarlo al diffusore???
Scusa le mie perplessita' Nemo30 ma sono abbastanza fresco in questo campo...
Grazie per le delucidazioni.
-
06-10-2005, 09:40 #6
Re: ... managgia...
xandyonex ha scritto:
Dietro le casse ci sono dei connettori e ho per il momento un cavo esempio con connettore tipo banana, ma non riesco a capire come collegarlo al diffusore???
Sul tipo di cavo fai una ricerca sul forum, magari nella sezione autocostruzione e DIY.Sono tornato bambino.
-
06-10-2005, 09:47 #7
Re: Re: ... managgia...
Eventualmente puoi postare una foto?
Sul tipo di cavo fai una ricerca sul forum, magari nella sezione autocostruzione e DIY.[/I][/QUOTE]
Ottimo consiglio faro' una foto al connettore dietro la cassa.
Comunque sono delle CAV Audio (ditta nuova che produce diffusori di qualita'). Le ho sentite suonare al TAV di Milano.
Ho preso le DP600 come frontali, DC60 come centrale e DS60 come surround; come subwoofer WF250.
Le pilotero' con uno yamaha RX-V 2500 ma mi deve ancora arrivare.
Conosci questi diffusori?
www.cav-audio.it
-
06-10-2005, 09:52 #8
Re: Re: Re: ... managgia...
Sono tornato bambino.
-
06-10-2005, 09:56 #9
Ho avuto modo di parlare direttamente con il distributore italiano sig. Sergio di Playworld. Persona disponibilissima...
Sono casse che per qualita'/prezzo secondo me sono imbattibili.
Provare per credere...
Ciao
Andrea
P.S. Domani oppure oggi pomeriggio postero la foto dei connettori.
Grazie mille sai nemo30
-
06-10-2005, 21:10 #10
puo sembrare banale ma forse non tutti lo sanno
se reinfili i cavi, fissa il nuovo cavo con del nastro isolante al cavo vecchio da sfilare.
prima di iniziare a tirare il vecchio cavo, ovviamente dalla parte opposta a quella dove hai fatto la giunta, spruzza un po di acqua mista a sapone nella canalina.
quando tiri il vecchio cavo devi dare dei colpi decisi e brevi
-
06-10-2005, 22:21 #11francesco_v76 ha scritto:
puo sembrare banale ma forse non tutti lo sanno
se reinfili i cavi, fissa il nuovo cavo con del nastro isolante al cavo vecchio da sfilare.
prima di iniziare a tirare il vecchio cavo, ovviamente dalla parte opposta a quella dove hai fatto la giunta, spruzza un po di acqua mista a sapone nella canalina.
quando tiri il vecchio cavo devi dare dei colpi decisi e breviSono tornato bambino.
-
06-10-2005, 23:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
ti do un coniglio fatti aiutare da un'altra persona dalla parte opposta del cavo io ho passato 70 metri di cavo in casa perche il caxxone dell'elettricista ha sbagliato tutto il fronte
(imbecille la zappa dovevano darti sulla schiena) in piu ho dovuto spendere 1000 euri per un pannello in cartongesso per farmi le prese di corrente e canaline da 32 per i cavi
lo penso sempre quando ti devi fare un impianto bisogna arrangiarsi oppure chiamare un elettricista di fiducia mmmhhTV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
07-10-2005, 04:45 #13
ci sono in commercio dei liquidi da passare sui cavi per farlil scorrere meglio nelle canaline, in alternativa, del comune talco va piu' che bene, passato sul cavo da inserire con uno straccio.
Il sistema e' molto semplice, metti un po' di talco su uno straccio tenuto nel pugno della mano, e ci fai passare dentro il cavo simulando la tua puberta'
Piu' che unire i cavi con del nastro isolante, che l'acqua potrebbe rendere meno adesivo, prova ad attorcigliare i cavi tra di loro, e successivamente ricoprili con del nastro isolante per permettergli di fare meno attrito nelle canaline, o peggio, che ti si incastrino completamente.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
10-10-2005, 16:03 #14
In alternativa al liquido in commercio o al talco, c'è il sapone di Marsiglia.
Prendi un bel pezzo di questo comune tipo di sapone e mettilo a mollo in una piccolo recipiente pieno d'acqua, poi strofinalo bene sul cavo che devi infilare ... vedrai come scorre
-
10-10-2005, 16:37 #15
Credo che la situazione che ti si è presentata è la seguente:
l'elettricista ha posto in opera un impianto prevedendo cose poco smaliziate, alla BTicino.
In questi casi l'impiando di diffusione è mono è molto poco compatibile con un impianto serio.
Te lo dico perchè avevo progettato sulla carta un impianto multiroom per mia sorella, poi l'elettricista (il 99% di loro non hanno competenze audio, si limitano a quello che conoscono, ovvero gli impianti di BTicino, Vimar e quant'altro...) ha passato canaline piccolissime con un solo cavo e per far arrivare delle orrende piattine rosse e nere è stata una impresa titanica.
Quindi probabilmente hai una unica possibilità: usare dei cavi di potenza molto sottili e ben lontani da quanto ideale: probabilmente sei dotato di canaline da 19mm (inteni 15mm) e con quelle è veramente dura....
Spero per te di sbagliarmiMauro Cippitelli