Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    4

    Ripristino sistema HT del 2008 - Help me please -


    Ciao, sono in fase di ripristino di un sistema Home Theatre del 2008, che è fermo da circa 7 anni, così composto:


    - Sintoamplificatore Pioneer VSX1017AV

    - TV LG 49UH610 del 2017

    - Decoder Sky Q

    - Lettore Blue Ray Sony del 2019



    A livello di diffusori abbiamo:



    - 2 anteriori Sunfire CMR

    - 1 centrale Russound IW

    - 2 surround Russound IW-620

    - 1 Subwoofer Sunfire HRS-8 (1000 W)



    Collegamenti:



    Sia il TV che decoder Sky che Lettore Blue Ray sono collegati al sinto in HDMI (IN per lettore e decoder, OUT per TV)

    Mi è stato consigliato di collegare con il cavo ottico digitale il TV al sinto perchè il sinto (a causa dell'età) non riesce a gestire l'audio HDMI della TV. Concettualmente audio e video arrivano al TV dal decoder o dal lettore, il video viene prodotto dal TV mentre l'audio ritorna al sinto tramite il cavo ottico.

    Si imposta sul TV l'uscita audio "Ottico" mentre sul sinto l'ingresso audio sempre su "ottico".

    Purtroppo non solo non si sente nulla ma con il cavo ottico collegato sparisce anche la parte video sia utilizzando Sky sia utilizzando il lettore blue-ray.

    Chiedo pertanto se qualcuno può darmi indicazioni in merito per risolvere.



    Grazie e a presto

    Sergio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    755
    A meno di malfunzionamenti mi pare strano che sparisca anche il video dato che di fatto con il collegamento ottico non c’è una connessione di tipo elettrico fra i due apparecchi che possa creare interferenze. Ho poi visto che il sinto è dotato 2 ingressi hdmi e relativa uscita. Perché non colleghi le uscite hdmi del decoder Sky e del lettore al sintoe l’uscita al tv?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    4
    Ciao, grazie per la risposta, come scrivevo sia il decoder Sky che il Lettore Blue Ray sono collegati al sinto in HDMI (IN per lettore e decoder, OUT per TV) ma permane questo problema che a cavo ottico inserito sparisce anche il video oltre a non sentirsi nulla dalle casse....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.369
    Ciao Sergio benvenuto sul forum, lettore Blu-Ray e Decoder Sky Q vanno collegati ai 2 ingressi HDMI del Pioneer, HDMI out del Pioneer va collegato ad un ingresso HDMI del TV LG 49UH610.

    Il cavo ottico proveniente dalla TV collegato all'ingresso ottico del Pioneer, serve solo per sentire l'audio del TV, perchè audio+video del Decoder Sky e lettore Blu-Ray passano attraverso i cavi HDMI.

    Quando sul Pioneer selezioni l'ingresso ottico, ascolterai l'audio del TV, quando selezioni gli ingressi HDMI 1 o 2 dovresti vedere video sul TV e ascoltare l'audio dalle casse del decoder Sky e lettore Blu-Ray.

    Ti lascio manuale del Pioneer, a pagina 52 trovi i settaggi.

    Se non sbaglio il Pioneer VSX1017AV è uscito nel 2008, dato che la versione HDMI 1.4 è uscita nel 2009, dovrebbe avere a bordo la versione HDMI 1.3, non saprei se puoi avere problemi con le versioni del Decoder SKY Q e il lettore Blu-Ray, le quali naturalmente sono piu' recenti.

    Se cosi fosse esistono splitter audio, un esempio.
    Ultima modifica di oceano60; 15-07-2025 alle 17:42

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    755
    [QUOTE=Gioser77;5309725]Ciao, grazie per la risposta.
    La cosa è strana. O è un malfunzionamento o qualche impostazione errata. In ogni caso mi sfugge l'utilizzo del collegamento ottico. Tutto passa attraverso le hdmi del sinto (video-audio del lettore e quelli di Sky, sia canali digitali che satelitari).
    e se ho ben capito le vedi regolarmente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    4
    Ciao, condivido tutto quello che hai scritto e così sono stati fatti i collegamenti, solo che quando collego l'ottico tra TV e sintoampli, non si vede e non si sente nulla.
    Ieri sera però ho provato a collegare direttamente il lettore blue ray alla TV con HDMI mentre con un cavo RCA ho collegato il lettore al sintoamplificatore, il sistema funzionava, a parte il subwoofer che non "tuonava".
    Oggi proverò con il decoder sky, collegamento HDMI diretto al TV e collegamento ottico al sintoamplificatore per l'audio, vediamo cosa succede. Almeno sono tornato a sentire le 5 casse....
    Vi aggiorno, grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2025
    Messaggi
    4
    Ciao xyz73, il tecnico del negozio che mi installò il sistema 17 anni orsono mi ha indicato che il VSX-1017AV non avendo l'ingresso HDMI ARC non può gestire l'audio separato dal video. Pertanto ha consigliato di collegare in HDMI la TV all'uscita HDMI sul sinto per la parte video e utilizzare il cavo ottico per la parte audio, impostando l'uscita ottica dell'audio sul televisore e l'ingresso audio ottico sul sintoamplificatore, purtroppo però non funziona. Ora sto provando con il collegamento diretto dell'HDMI dei vari lettori e decoder alla TV per la parte video ed il collegamento degli stessi al sintoamplificatore per la parte audio.
    Ti aggiorno, grazie per il supporto, a presto

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.369
    Capisco, il Pioneer VSX1017AV essendo del 2008 ha la versione HDMI 1.3 a bordo, ecco perchè risulta meglio collegare il lettore Blu-Ray e Decoder Sky Q direttamente al TV LG.

    Però collegando l'audio solo con l'ottico al Pioneer perdi le codifiche senza perdita DTS HD Master Audio e Dolby True HD, questo per questione di banda passante, se le vuoi mantenere devi usare uno splitter audio come quello che ti ho linkato sopra.
    Ultima modifica di oceano60; 16-07-2025 alle 10:03

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    755

    L'unico motivo che vedo per collegare il decoder e il lettore direttamente al tv è che perdi il 4k. Se colleghi tutto al sinto via HDM non ti serve arc, Un'altra possibilità e collegare l'uscita hdmi al tv per i video e le uscite ottica o coassiale al sinto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •