|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Trattamento stanza
-
02-12-2022, 18:59 #16
Io vedo una situazione generale con ritardi medi di 800ms e picchi sopra il secondo, il problema dei bassi si ci può stare ma anche le altre frequenze non sono proprio livellate…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-01-2023, 14:59 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Ciao a tutti,
torno sull'argomento dopo un periodo di modifiche e studio, vi racconto i passi fatti.
Ho aggiornato la mia stanza con una basstrap angolare (a triangolo) tutta altezza angolo sx in fibra di roccia , lato destro ho messo un pannello in lana di roccia 140x60 spessore 12 dietro diffusore destro e 3 Pannellini fonoassorbenti sulla parete di destra per le prime riflessioni.
La situazione è molto migliorata sulle medio basse, purtroppo a causa delle dimensioni della stanza non la rende facile da gestire.
Ho spostato anche il Sub mettendolo sulla parete frontale, subito dietro alla cassa anteriore sx.
rifatto calibrazione e come l'ultima volta
Ypao mi mette una distanza di 0,3m , distanza reale 3,60m, le frontali sono a 3,15m.
mi sono messo a giocare per capire come intervenire sui parametri modificabili, ho pensato prima di agire sulla distanza del sub (e quindi sul ritardo) per avere la massima pressione nella frequenza di incrocio (80Hz) e da quel punto mi sono emersi mille dubbi.
ho provato a mettere in fase sub e frontali(L+R) tramite REW agendo così:
- impostata la distanza sub misurata con il metro, messo tono 80Hz e ruotato la manopola fase sul sub fino ad ottenere la massima pressione (trovata a circa 90° di sfasamento) , mi sembra strano ma forse è complice la dimensione della stanza?
- rilanciato YPAO , a questo punto la distanza del SUB veniva trovata a 6,36m , ypao trova i diffusori front come large
- impostati i diffusori com small (80hz) ma in questo modo l'equalizzazione come si comporta (visto chè ypao la misura con i diffusori in large)?
- il grafico del solo sub ha picchi (tra 20 e 80Hz) più alti rispetto alla misura sub+front, ho impostato male la fase? oppure perchè è massimizzata solo a 80Hz?
Non credo ci sia il modo, mi piacerebbe poter lanciare ypao per l'EQ dopo aver impostato i diffusori come small e lasciando la distanza del sub impostata a mano.
ho agito in modo corretto oppure avete suggerimenti?
Grazie per la pazienza di aver letto tutto, la prossima volta sarò più breve,
Un saluto
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
16-01-2023, 17:11 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
- impostata la distanza sub misurata con il metro, messo tono 80Hz e ruotato la manopola fase sul sub fino ad ottenere la massima pressione (trovata a circa 90° di sfasamento) , mi sembra strano ma forse è complice la dimensione della stanza?
Devi considerare una cosa. Se la fase elettrica delle casse è facile da valutare (basta vedere come sono collegati i due cavi), la fase acustica emessa dagli altoparlanti è in costatante rotazione con l'aumentare della frequenza emessa.
Ti basta guardale il grafico in alto, la linea in basso è la fase:
https://www.rew-wiki.it/index.php?ti...ico_SPL_e_Fase
Quindi non si può valutare a priori una impostazione "migliore".
messo tono 80Hz
- il grafico del solo sub ha picchi (tra 20 e 80Hz) più alti rispetto alla misura sub+front, ho impostato male la fase? oppure perchè è massimizzata solo a 80Hz?
L'interazione tra i due sistemi non è facile sul campo. Uno dei motivi per cui io ho:
1 otturato i condotti reflex dei frontali per semplificare il lavoro (il reflex lavora in controfase)
2 impostato LFE off, front in Large (da avere anche LFE) e alle pre out ho messo un Minidsp per dividere front e sub verso i 45Hz. Sto ancora mettendo a punto ma ci sono potenzialitàLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-01-2023, 18:09 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Ciao,
si ovviamente parlavo di fase acustica. Non è per niente facile.....
interessante l'idea di generare un rumore rosa da 50 a 80/100, nella fascia sub e vedere il risultato migliore di interfaccia, non ci avevo pensato.
1 otturare i condotti reflex posteriori dei frontali ? non ne ho idea e non ci ho mai pensato. Basta della semplice schiuma?
2 front in large ci avevo pensato anche perchè la risposta in frequenza delle mie frontali non è malaccio e scendono abbastanza.
il mio yamaha è molto più semplice del tuo, e non posso mettere LFE in off ed il MiniDSP costa ancora troppo.
stasera prevedo nuove prove.
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
16-01-2023, 23:44 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Ma no, basta un calzettone o un pezzo di gommapiuma
Dai non esageriamo...
Qualcosa solo per una prova temporanea
Ho approfondito la cosa qui,
https://www.avmagazine.it/forum/142-...08#post5229008
se vuoi perdere 5 minuti. Capisco sia una cosa insolita ma basta pensare che sul mercato ci sono casse e subwoofer con i tappi in dotazione.
Ti stavo solo dicendo come a volte ci si può inventare qualcosa per risolvere un problema.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
17-01-2023, 12:05 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
@Markelvi,
si certo proverò con un calzino.
ieri sera ho provato a trovare la fase ampliando le frequenze emesse 30-100 , 50-100 etc. non è affatto facile, anzi è proprio un casino.
il misuratore spl messo nel punto di ascolto non rileva molta differenza proprio perchè la fase varia in funzione della frequenza.
E' consigliata una pendenza di taglio a 12 o 24db/oct? io direi 24 così il sub lavora meglio, è corretto?
interessante la lettura che mi hai suggerito, per esempio io ho messo le casse a distanza di 88 cm tra la parete posteriore e il tweeter (le mie hanno reflex posteriore).
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
17-01-2023, 12:35 #22
Ciao, ti consiglio, visto che anche a me piace provare e sperimentare, di ascoltare le variazioni che metti in atto, meglio ancora se misurando prima e dopo con REW e umik1; a volte quello che strumentalmente ci pare la soluzione migliore all'ascolto poi non ci entusiasma.
Che sub usi e che possibilità offre nei suoi controlli?
-
17-01-2023, 16:31 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Ciao Populus,
si mi piace sperimentare ed imparare, da quando ho acquistati l'umik si è aperto un modo.
hai ragione a dire che a volte quello che strumentalmente ci pare la soluzione migliore all'ascolto poi non ci entusiasma.
volevo partire da delle basi scientifiche , oggettivate dalla parte strumentale per poi affinare.
il mio sub è il KEF psw 2500, ha controlli in continuo: fase regolabile in continuo 0-180° , taglio xover, livello. Switch: ground in/out, music/cinema, slope 12/24db.
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
17-01-2023, 20:51 #24
Credo che questo pensiero evidenzi proprio il fatto di quanto di quanto spesso sia distante da un suono corretto quello che siamo abituati a sentire.
Quando cominci ad usare un umik e riesci a comprendere il tuo ambiente e il suo sistema si entra in un altro emisfero.Ultima modifica di Nico_; 17-01-2023 alle 20:53
-
17-01-2023, 21:07 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
18-01-2023, 05:09 #26
Quello che ti posso consigliare in base alla mia esperienza è di individuare le priorità in base a quanto un problema sia risolvibile o no.
Io spesso ho sprecato tempo ed energie accadendo su aspetti che non potevo risolvere non capendo che è tutto un gioco di compromessi.
PS: riguardando la risp in freq del tuo sub, e vedendo il tuo amplificatore, potresti valutare di aggiungere un antimode per il sub....ypao sulle basse frequenze non è così incisiva.Ultima modifica di Nico_; 18-01-2023 alle 05:15
-
18-01-2023, 07:17 #27
In casa minidsp cosa si potrebbe consigliare visto che l'umik l'ha già, vista la mia esperienza positiva recente con Dirac live?
Uno di questi? https://www.minidsp.com/products/streaming-hd-seriesUltima modifica di populus; 18-01-2023 alle 07:21
-
18-01-2023, 07:47 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Ciao,
potresti spiegarmi meglio come deduci che serva un antimode (come funziona?) ? da cosa lo vedo? i problemi che riscontro dovrebbero essere imputati più alla stanza che al sub ed ampli. dall'ampi riesco a fare qualcosa ma secondo me è proprio un problema di stanza, con picchi a 20 , 35 , 60hz.
Grazie
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
18-01-2023, 10:56 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
ovviamente è un problema di stanza e/o interazioni con le front
Se vuoi puoi fare una misura "in campo vicino" come sempre fatta da chi si realizza le casse per valutare alcuni parametri della gamma bassa.
Microfono a 1cm da cono, al centro, volume medio basso (tale da leggere sul grafico circa 90 95 100dB). E anche a filo condotto reflex. Si vede come è accordato, dove inizia il suo naturale roll off, etc. Tutto senza l'influenza ambientale.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530