Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54

    Aiuto per posizionamento surround 5.1


    [IMG][/IMG]

    Buongiorno a tutti ,
    avrei bisogno di un vostro consiglio per la disposizione dei surround all’interno della mia taverna
    Purtroppo, non è un ambiente dedicato ed è aperto su un lato e quindi devo per forza arrivare ad un compromesso.
    Allego la piantina, spero sia chiara, (la dimensione in blu misura circa 6x3 metri ) attualmente ho posizionato i due surround sul mobile alto dietro al divano che contiene anche il proiettore (i diffusori sono delle project 4 ) mi chiedevo se avrei avuto dei miglioramenti nel sostituire quest’ultime con delle monitor audio bronze FX da appendere all’altezza del divano, come posizionate in foto.
    La mia preoccupazione è legata alla mancata simmetria e al fatto che un diffusore sarebbe su una colonna e quindi senza particolari riflessioni.
    L’alternativa era quella di posizionare i canali posteriori su appositi stand dietro al divano, ma l’idea di avere degli stativi in mezzo alla taverna con dei bambini non mi faceva molto impazzire.
    Mi potete dare un vostro parere?
    Grazie
    Ultima modifica di Bowers22; 31-08-2022 alle 08:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Ti rispondo da profano, visto che io sono qui a chiedere lumi per problemi molto più banali del tuo.
    Quello che ti posso dire è che il mio primo ht era in una stanza gravemente assimmetrica come la tua, per di più con casse veramente ridicole, più congeniate per un desktop theather che per un ht. Avevo risolto attaccandole proprio ai lati del divano, quindi con divano piccolo praticamente attaccate alle orecchie.
    In questa maniera non si creano riberberi anomali e sfrutti l’effetto bolla. Per i riberberi e virtualizzazione dei due canali mancanti ti affidi eventualmente al dsp dell’ampli.
    Per il problema degli stativi, anzichè usare quelli da studio ma anche quelli da sala, malgrado questi ultimi abbiano una base più larga e stabile, potresti mettere dei mobiletti larghi che non si rovesciano, che sotto usi anche per mettere cose. Sopra ci metti le casse. Al massimo, ti fan cadere la cassa e pace, anche io ho dovuto mettere in conto su certe casse che il gatto si potrebbe rifare gli artigli sui woofer.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @giannia Le casse troppo vicine al divano diventano un problema quando sul divano si è seduti in due o tre e qualcuno finisce per trovarsi con una delle casse ad un palmeo dalle orecchie.

    @bowers22 la tua situazione è simile, chi si siede a sx del divano (dx per chi guarda la piantina) è praticamente la centro dei due surround, chi siede a dx ha una cassa molto vicina (comnue sopra la testa ad 1,8mt ho capito bene?) che andrà facilmente a sopraffare l'altra.

    Detto per inciso appendendo entrambe le casse ad 1,8mt quella più vicina sarà "vista" sotto un angolo maggiore di quella più lontana, e credo che anche questo crei assimmetria nella ricostruzione della scena audio.

    Il punto è che se non ci sono alternative è abbastanza inutile spremersi le meningi per decidere se il risultato sarà buono o cattivo.

    Diciamo che per molti effetti come le esplosioni, rumori avvolgenti senza una sorgente definita, è meglio avere le casse posteriori messe in posti strani che non averle affatto. Ma e il regista manda musica nei canali posteriori il risultato a mio avviso sarà insoddisfacente.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-09-2022 alle 19:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54
    Grazie ad entrambi.

    @pace830sky ti confermo che l'altezza degli eventuali surround sarebbe circa 1,8 da terra (il manuale MA riporta > 60cm sopra l'orecchio dell'ascoltatore )

    che quanto ipotizzato fosse un compromesso lo so benissimo , e che la soluzione ottimale è quella di mettere dei diffusori su stativi alle spalle del divano; soluzione che farò appena i bambini cresceranno.

    Quello che vorrei capire è se mettere i diffusori a lato del divano potrebbe essere "meno peggio " della configurazione attualmente utilizzata, se cosi non fosse nemmeno sulla carta non ha senso ipotizzare modifiche e/o spendere soldi per il cambio dei diffusori.

    il tutto partiva da questa ipotesi che avevo fatto: i diffusori istallati in alto sarebbero stati meno direzionali e con l'aiuto della correzione dell'apli avrei ottenuti dei benefici rispetto ad ora.

    grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Come detto sopra:

    ...per molti effetti come le esplosioni, rumori avvolgenti senza una sorgente definita, è meglio avere le casse posteriori messe in posti strani che non averle affatto. Ma e il regista manda musica nei canali posteriori il risultato a mio avviso sarà insoddisfacente.
    Insomma dipende dal contenuto di ciò che si sta riproducendo, faccio l'esempio (improbabile) di una porta che si apre scricchiolando alle spalle dello spettatore (e del protagonista che è inquadrato di spalle): se il cigolio della porta proviene da sopra la mia testa non va bene, ovviamente. Ma se c'é un "boom" che anche se lo ascoltassi dal vivo non saprei dire bene da dove viene (ed abbastanza spesso è così per gli effetti) tuttosarà ok.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2022 alle 06:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •