|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: La mia soluzione per il VP in salotto
-
07-08-2005, 14:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 8
La mia soluzione per il VP in salotto
Ciao a tutti,
finalmente ho completato l'integrazione del mio SP 4805 in salotto, non disponendo di un ambiente da dedicare all'home Theatre.
Ecco il link dove potete trovare qualche foto
http://www.colorieparole.com/sito/GA...0FOTOHOBBY.htm
Cosa ne pensate.......?Fabio
-
08-08-2005, 14:45 #2
Scusami ma non ho ben capito dove è situato il vpr rispetto allo schermo? Ogni volta che lo usi lo metti in posizione?
Sono tornato bambino.
-
08-08-2005, 16:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 8
Si quando utilizzo il proiettore devo fare ruotare il braccio, pero' l'operazione e' semplice e mi riporta ad una posizione molto precisa grazie al riferimento che ho applicato al mobile.
Il telo e' su una parete che non e' parallela alla parete sulla quale e' montata la staffa del proiettore, per questo vedi il proiettore inclinato quando e' in posizione di proiezione.Fabio
-
08-08-2005, 16:09 #4Fabio69 ha scritto:
Si quando utilizzo il proiettore devo fare ruotare il braccio, pero' l'operazione e' semplice e mi riporta ad una posizione molto precisa grazie al riferimento che ho applicato al mobile.
Il telo e' su una parete che non e' parallela alla parete sulla quale e' montata la staffa del proiettore, per questo vedi il proiettore inclinato quando e' in posizione di proiezione.ma come fai con la geometria dell'immagine??? Non mi dire che usi pesantemente il keystone??? :o
Sono tornato bambino.
-
08-08-2005, 18:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
ciao fabio,
complimenti per l'ingegnosa installazione, ma credo che molti forummiani penseranno una cosa, vedendo la tua soluzione "mobile" circa il posizionamento del vpr:
dato che centrare precisamente lo schermo col vpr è una questione comunque fastidiosa e che richiede una certa precisione ed accortezza (se non si vuol fare eccessivo uso del lens shift, nonchè del famigerato keystone correction),
ebbene un vpr "mobile" fa un certo effetto! e meno male che si tratta di un lcd e non di un crt, altrimenti qui si apriva una caccia alle streghe
d'altra parte se sei riuscito ad ottenere un posizionamento che ti permetta di avere allo stesso tempo praticità e precisione, allora buon per te(ma ripeto, con un crt saresti stato linciato
)
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
08-08-2005, 18:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 8
Il keystone non viene utilizzato e l'infocus 4805 non ha il lens shift.
Quando il proiettore viene ruotato risulta centrato rispetto al telo e la distanza fissa non richiede neppure una regolzione del fuoco, ho dovuto fare un sacco di disegni, calcoli e misure per riuscire nel mio intento (la sala ha una forma decisamente strana)ma alla fine il risultato e' soddisfacente.
Grazie al cielo poi i proiettori dlp non richiedono particolari cure nella regolazione dell'immagine.........
ciaoFabio
-
08-08-2005, 18:38 #7matazen ha scritto:
e meno male che si tratta di un lcd e non di un crt, altrimenti qui si apriva una caccia alle stregheSono tornato bambino.
-
08-08-2005, 18:39 #8
Ingegnosa ed elegante soluzione!
Eppure non riesco a capire come è fatta la stanza... dal momento che il VPR è centrato rispetto al telo...
-
08-08-2005, 18:39 #9Fabio69 ha scritto:
Il keystone non viene utilizzato e l'infocus 4805 non ha il lens shift.
Quando il proiettore viene ruotato risulta centrato rispetto al telo e la distanza fissa non richiede neppure una regolzione del fuoco, ho dovuto fare un sacco di disegni, calcoli e misure per riuscire nel mio intento (la sala ha una forma decisamente strana)ma alla fine il risultato e' soddisfacente.
Grazie al cielo poi i proiettori dlp non richiedono particolari cure nella regolazione dell'immagine.........
ciao
Riesci a fare un foto dove si vede sia il vpr che lo schermo?Sono tornato bambino.
-
08-08-2005, 18:41 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
nemo30 ha scritto:
DLP!
@ fabio:
considerati i grandi calcoli e studi che hai effettuato allora ancora più complimenti, considerando anche che non puoi usufruire del lensh shift!
ha quasi del miracoloso
salutoni
matteoSaluti
Matteo