Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    4

    Surround con vecchio amplificatore


    Ciao a tutti,

    Attualmente ho un sintoamplificatore abbastanza datato (Yamaha rx1600) ma che fa molto bene il suo lavoro. Attualmente la mia configurazione è semplicemente una connessione con toslink tra amplificatore e televisione (una Samsung 4k). Di conseguenza, per tutti i servizi che riescono a gestire il passthrough (plex, Netflix, etc) funziona molto bene.

    Io ho collegato ora una Nvidia shield (che supporta di per sé il passthrough) alla TV per utilizzare tra le varie cose moonlight per fare streaming dal computer che è nell'altra stanza. Moonlight supporta l'output audio 5.1, ma sfortunatamente l'amplificatore lo legge come stereo. Informandomi in giro su internet ho letto che l'unica soluzione è collegare la shield all'ingresso HDMI dell'amplificatore e collegare poi l'amplificatore alla TV. Questa soluzione però non è proponibile a causa dell'eta dell'ampli e la sua porta HDMI 1.1 (che non permette quindi di mantenere la qualità video prodotta dalla shield).

    Mi son venute così in mente altre soluzioni, alcune testate, altre no:

    - virtuahere per collegare direttamente una scheda audio dal PC all'amplificatore: ho collegato una scheda audio USB (una sound Blaster xfi) ad un rpi 4, e l'output audio sull'amplificatore. La qualità è perfetta, funziona in maniera ottimo, ma, sfortunatamente, va a scatti, ci son microfreeze e avere un audio a scatti non è proprio una soluzione applicabile. Ho provato ad utilizzare anche una android box con virtual bere server, ma con lo stesso risultato. La mia Nvidia shield è il modello a tubo, quindi senza porte USB.

    - estrattore audio su toslink: non so cosa sbaglio o se sbaglio qualcosa, ma nel momento in cui provo a collegare l'output HDMI ad un estrattore audio e mando l'hdmi alla TV, e il toslink all'amplificatore, l'audio rimane stereo.

    - HDMI splitter: [non testato], è un'idea che ho avuto durante le mie notti insonni. Se io comprassi uno splitter HDMI (ad esempio https://www.amazon.it/dp/B083JVPXDY/...ing=UTF8&psc=1) e mandassi un HDMI alla TV e uno all'amplificatore?

    - sostituire Nvidia shield con un thin client: [non testato] ho un thin client (un zotac mini PC id13) che potrei usare al posto della Nvidia shield a tal scopo, qui installerei una versione Windows (per la compatibilità driver con la scheda audio), e un client moonlight. Qui i problemi potrebbero essere comunque gli ingombri e i consumi, visto che ho una Nvidia shield sarebbe creare altra confusione aggiungendo un ulteriore dispositivo)

    Cosa mi consigliate? Avete altre idee?

    Grazie

    EDIT: Lo stesso problema, più o meno, lo ho con la Nintendo Switch, che però va beh, la sto usando in stereo. Lì non posso applicare soluzioni con schede audio o thin client, così devo capire solo se è fattibile lo splitter hdmi
    Ultima modifica di youngz; 27-04-2022 alle 09:39

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Estrattore su toslink: per Nvidia l' estrattore non esiste, "vede" solo una uscita HDMI, credo che dovresti verificare le impostazioni del player o, meglio, usare Kodi se non altro perché in caso di problemi avresti una comunità piuttosto numerosa alla quale rivolgerti.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-04-2022 alle 12:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Estrattore su toslink: per Nvidia l' estrattore non esiste, "vede" solo una uscita HDMI, credo che dovresti verificare le impostazioni del player o, meglio, usare Kodi se non altro perché in caso di problemi avresti una comunità piuttosto numerosa alla quale rivolgerti.
    Grazie per la dritta, giusto per capire meglio, intendi di installare sulla shield Kodi e usare l'addon di moonlight, corretto?

    Edit: non ho trovato nessun addon di moonlight per Kodi su android. Quello che trovo è solo per sistemi x86 o comunque rpi
    Ultima modifica di youngz; 27-04-2022 alle 13:07


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •