|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Disposizione precisa altoparlanti Atmos
-
17-02-2022, 10:58 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Disposizione precisa altoparlanti Atmos
Ciao, nel set up della nuova sala home theatre, stavo pensando di predisporre anche 4 altoparlanti incassati nella parte di cartongesso del soffitto per il dolby Atmos, da utilizzare quando farò l'upgrade del sintoampli, avendo già dovuto aprire il soffitto per far passare le linee del proiettore...
Ho letto che gli altoparlanti ATMOS devono essere posizionati in modo preciso. Ma qual è lo scarto tollerabile? centimetrico, decimetrico o metrico? Perché per la particolare conformazione del cartongesso del soffitto, mentre per gli upper rear, non ci sarebbero problemi, a circa 135 e 225 gradi e 2.5 metri dal punto di ascolto, guelli upper front li dovrei allontanare verso l'esterno (rispetto la posizione ideale a 45 e 315 gradi e 2.5 metri) di circa 80 cm. Cambia un po' sia angolo e distanza, e i 4 altoparlanti si disporrebbero ai quattro vertici di un trapezio piuttosto che un quadrato. Rimane accettabile secondo voi?Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
17-02-2022, 11:32 #2
30-55° dal punto di ascolto
https://www.dolby.com/siteassets/abo...-Placement.jpg
qui c'è guida dolby https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf
dipende anche che amplificatore hai intenzione di usare, molti supportano anche i frontali alti e posteriori altiLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-02-2022, 13:17 #3
Se 2 hai necessità di allargarli, allargherei anche gli altri 2 per tenere il quadrato.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
18-02-2022, 09:47 #4
ti consiglio la lettura di questo articolo anche se puoi crearti qualche dubbio in più
https://www.audioholics.com/audio-te...peaker-layoutsLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-02-2022, 18:27 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Mah alla fine l'idea era di forare il cartongesso per installare quattro diffusori circolari, ma solo perché sto già facendo dei lavori a far passare i cavi del proiettore, ma in realtà non potrei sfruttarle per il momento perché il mio sintoampli non ha atmos. Nè adesso è il momento di cambiare sintoampli. Quindi penso che lascerò perdere per il momento. Alla fine penso che risparmierò qualcosa e piuttosto sostituisco il centrale e il fronte anteriore, se trovo qualcosa che fa il caso mio.
Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
22-02-2022, 18:46 #6
Ma adesso che amp hai?
"Yamaha 7.1 Aventage 650" !?! Che modello è?
-
22-02-2022, 19:08 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Yamaha RX-A 740 ho scritto male in firma scusate... correggo
Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
22-02-2022, 20:05 #8
RX-A 740 supporta i "presence speaker" o frontali alti col Cinema DSP 3D avresti una versione antecedente al ATMOS,gli stessi speaker li potresti poi usare ler ATMOS in futuro upgrade
https://manual.yamaha.com/av/18/rxv6...__Original.png
se hai due diffusori in più fa una prova al volo per sentire come va un 5.1 + presence speaker.
sul manuale trovi tutto pagina 49.
https://usa.yamaha.com/files/downloa..._UCABGL_En.pdfLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-02-2022, 20:56 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
Si è quello che pensavo dì fare, comunque è 7 canali (ci sono anche i surround back) e oltre a questi ci sono 2 canali aggiuntivi dì presenza. Ho 4 Indiana line ego, posso usare due dì quelle. Peccato che hanno aggiornato dopo alcuni anni alcuni advantage all’atmos ma non il mio, in teoria i canali per 7.2.2 o per un 5.2.4 ci sarebbero.
-
24-02-2022, 14:00 #10
il 5.1 + 2 di presenza sono canali discreti, ovvero 7.1 canali.
I 7.2.2 o 5.2.4 sono 7/5 + 2 o 4 canali ad oggetto, concettualmente e a livello hardware sono molto diversi.
Per ATMOS servono DPS/processori che "gestiscono gli oggetti" , non si può aggiornare prodotti solo per ha 7 canali.
se hai due Indiana line ego in più fai una prova.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-02-2022, 15:11 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 62
si , ma nel caso del mio amplificatore, i canali sono 7 + 2 discreti di presenza, quindi lato amplificazione ci sarebbe stato un 5.2.4 o un 7.2.2, forse come dici tu il processore non è abbastanza potente. Tuttavia nel manuale di istruzioni, si fa riferimento anche all'ATMOS, dicendo che è possibile ascoltare contenuti ATMOS, e alla pagina di configurazione degli altoparlanti di presenza, si può scegliere se configurarli come frontali alti, come altoparlanti da soffitto o come enabled (cioè come altoparlanti sopra le casse che sfruttano la riflessione). Però non c'è logo Atmos... Boh... sarà un Atmos con le braccine corte, cioè al tempo non avevano ancora pagato i diritti alla Dolby e non potevano metterci il logo! :-)
Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
Living: LG OLED 65 serie B6
-
14-05-2023, 07:49 #12
Approfitto di questa discussione, per chiedere un consiglio in vista di un eventuale upgrade dall'attuale 7.1 al 7.1.2.
Attualmente i 4 diffusori surround e back surround (klipsch RS52 quindi dipolo), sono posizionati a circa 2 metri da terra mentre leggo che per il Dolby Atmos andrebbero posizionati ad altezza orecchie ed inoltre i back surround devono essere in linea con i frontali: sono "tassative" queste condizioni oppure posso lasciare i surround dove sono?
Per quanto riguarda i 2 diffusori atmos, pensavo di prendere dei Klipsch RP-500S da posizionare come front high.
Grazie per i consigliHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
15-05-2023, 07:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Il mio consiglio per i diffusori Atmos è di metterli over head, se puoi bucare il soffitto. Front height l’ampli compensa ma non è mai come averli al posto corretto.
-
15-05-2023, 09:44 #14
Per metterli a soffitto, dovrei realizzare una struttura i cartongesso ed al momento non è possibile: che mi dici invece dell'altezza da terra dei surround?
Fra l'altro il manuale del Yamaha rx-a4a che probabilmente prenderò, parla proprio dei diffusori atmos Front high
-
15-05-2023, 10:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Le altre casse le abbasserei ad altezza orecchie, secondo me sono troppo slte anche senza atmos. Anche io ho Yamaha e so che supporta per Atmos tutte e tre le configurazioni, anche io le ho instalkate front height perchè in mansarda non posso forare il soffitto.. ma se potessi le metterei in alto.