Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132

    Collegamento amplificatore tv


    Ciao,
    a giorni acquisto un nuovo tv che collegherò al mio impianto audio all'amplificatore Denon AVR 1908 con 5.1:
    diffusori CWM500 B&W
    Subwooer B&W

    La mia domanda è, considerando anche che ho una canalina molto stretta e l'ampli abbastanza vecchiotto, mi conviene usare un cavo ottico digitale o un cavo hdmi eARC ?
    L'altro cavo HDMI 2.1 attualmente lo uso per la console collegato alla TV, ma non posso farla passare dall'ampli perchè il 4k non è supportato.

    Ha senso mettere l'hdmi al posto del cavo ottico? cosiderate che al tv è un LG C1 che non supporta il DTS.
    Inoltre non mi è chiaro il fatto che con HDMI puoi usare solo il telecomando della tv per il volume e controlli quello dell'ampli? E si accende direttamente l'ampli all'accensione della tv?
    Ultima modifica di Max90; 05-06-2021 alle 10:41

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Il tuo denon non supporta hdmi arc , per cui tra tv e sintoampli dovrai usare il cavo ottico

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.094
    Citazione Originariamente scritto da Max90 Visualizza messaggio
    cut
    Ha senso mettere l'hdmi al posto del cavo ottico? cosiderate che al tv è un LG C1 che non supporta il DTS.
    Inoltre non mi è chiaro il fatto che con HDMI puoi usare solo il telecomando della tv per il volume e controlli quello dell'ampli? E si accende direttamente l'ampli all'accensione della tv?[CUT]
    HDMI supporta alcune codifiche audio che non passano con cavo ottico.Inoltre con il collegamento ARC o eArc all'accensione della tv si accende anche il sinto e sempre da telecomando tv puoi controllare il volume.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Il tuo denon non supporta hdmi arc , per cui tra tv e sintoampli dovrai usare il cavo ottico
    E le porte hdmi che ho a cosa servono?

    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    HDMI supporta alcune codifiche audio che non passano con cavo ottico.Inoltre con il collegamento ARC o eArc all'accensione della tv si accende anche il sinto e sempre da telecomando tv puoi controllare il volume.
    Questo sarebbe molto utile, ma se è vero che l'ampli non lo supporta dovro usare per forza l'ottico....
    Ultima modifica di Max90; 07-06-2021 alle 17:26

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Max90 Visualizza messaggio
    E le porte hdmi che ho a cosa servono?



    .
    La hdmi in uscita dal sinto invia il segnale audio/video alla TV ma non può riceverlo , quella funzione è stata introdotta a partire dalla versione hdmi 1.4 ( il tuo ha hdmi 1.3a) per funzionare entrambe i dispositivi devono supportare appunto l hdmi arc: la TV lo supporta il sinto no

  6. #6
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    La hdmi in uscita dal sinto invia il segnale audio/video alla TV ma non può riceverlo , quella funzione è stata introdotta a partire dalla versione hdmi 1.4 ( il tuo ha hdmi 1.3a) per funzionare entrambe i dispositivi devono supportare appunto l hdmi arc: la TV lo supporta il sinto no
    Ma l'audio non viaggia dalla tv all'ampli con l'hdmi che poi lo manda alle casse? se lo collego all'hdmi in entrata dell'ampli perchè non va?
    Comunque si ho visto che ha hdmi 1.3a, grazie delle delucidazioni. Ti continuo a fare domande per curiosita!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.379
    NO non funziona , deve essere tutte e due HDMI 1.4 come ti ha giù detto. ARC non è una "porta" di uscita e un protocollo di comunicazione.

    Per la console devi usare un estrattore audio HDMI https://www.avmagazine.it/forum/126-...-hdmi-1-4,cosi puoi impostare audio PCM.
    Esiste solo un covertitore eARC/ARC -> HDMI: SHARC eARC Audio Converter ,ma ti costa quando un amp HDMI 1.4 usato.
    Ultima modifica di ovimax; 08-06-2021 alle 09:01
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    NO non funziona , deve essere tutte e due HDMI 1.4 come ti ha giù detto. ARC non è una "porta" di uscita e un protocollo di comunicazione.

    Per la console devi usare un estrattore audio HDMI https://www.avmagazine.it/forum/126-...-hdmi-1-4,cosi puoi impostare aud..........[CUT]
    Questo l'ho capito che non funziona, userò un cavo ottico a questo punto tra tv e ampli.
    Non ho capito però a cosa mi servono le due prese hdmi presenti sull'amplificatore.. a cosa servono?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    769
    Non ho capito però a cosa mi servono le due prese hdmi presenti sull'amplificatore.. a cosa servono?[/QUOTE]

    Per es. potresti collegarci un lettore blu ray e il decoder Sky. In questa maniera l’audio viene riprodotto dal Denon e la parte video viene inviata attraverso l’uscita hdmi (mi pare sia bianca) al televisore. Lo hdmi è evoluto nel tempo “aggiungendo funzionalità”. Così ad es. non potresti collegare al tuo Denon un lettore blu ray 4K perché la connessione hdmi non è in grado di far passare video 4K. Per questo motivo alcuni lettori blu ray 4K hanno due uscite hdmi: una viene connessa direttamente al televisore (ovviamente deve essere 4K) per la parte video e l’ altra che veicola solo l’audio al sintoamplificatore. Ciò permette di utilizzare anche amplificatori di vecchio tipo.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Ci colleghi le sorgenti ,tipo un lettore dvd/ bluray un decoder oppure la playstation...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Quindi li faccio il "passaggio" del video dal dispositivo esterno alla tv, e l'audio rimane trasmesso dall'ampli.
    Ma in questo caso non è la stessa cosa se dal dispositivo esterno (tv) mando l'audio in entrata all'ampli con l'hdmi?
    Questa cosa mi sfugge non facendo passare il vdeo ma solo l'audio..

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    769

    Diciamo (molto, molto approssimativamente) che la via dove passa l’audio dal sinto al televisore non è la stessa dove passa l’audio dal tv al sinto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •