Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ma, prima di scartarlo, lo hai provato (sia come reference che flat)?
    Al tempo provai quello di un sintoamplificatore Yamaha di un amico, non mi è sembrò un granchè, tanto che poi modificammo i parametri...
    Comunque non ho preclusioni, più che altro non l'ho provato perchè ho preparato la saletta in un paio di mesi, aggiungendo i vari componenti, materiali di correzione acustica e divano compresi, (quindi punto di ascolto definitivo) ascoltando e facendo varie tarature, distanza dei diffusori, livelli ed equalizzazione per un suono con più enfasi nei toni alti.
    Ne sono molto soddisfatto e non ci ho rimesso mano, l'unico neo è il subwoofer, nel senso che vista a la conformazione della saletta, (visibile nella sezione presentazione installazioni) ho una grande pressione sonora all'ingresso dove c'è una rientranza, mentre nel resto della stanza i bassi, intento quelli sotto i 60/70hz arrivano con fatica.
    Anche se non in modo ottimale ho risolto mettendo dei bass trap nei punti critici, ho impostato ad 80hz il livello superiore del subwoofer ed alzato il livello in modo di avere più potenza in quelle frequenze e minor risonanze con frequenze appena superiori, anche se è evidente che non vengono tagliate totalmente...
    Ho chiaramente anche provato a spostare il Subwoofer, Klipsch consiglia gli angoli, ma il risultato è il medesimo, quindi sta in mezzo al mobile.
    L'ascolto migliora tantissimo anche solo aprendo le porte scorrevoli del mobile dietro il divano, i 70cm in più fanno si che le onde dei bassi arrivino più incisive sul punto di ascolto... questo la dice lunga come è complicato, che non basta della buona componentistica e che i 200 euro di materiale per la correzione dl suono sono stati davvero ben spesi. Tra prima e dopo un abisso.
    Ultima modifica di luca64; 16-04-2021 alle 15:37
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    ...provai quello di un sintoamplificatore Yamaha di un amico, ...
    Vabbé, direi che per quello che ti costa dovresti provare... magari aiuta anche riguardo al problema del centrale... le bass traps vanno comunque bene perché il livello diaudyssey che hai non è risolutivo nella gamma sub.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Ma visto che il problema lo da dai 90/100hz in giù, anche se tagli il centrale (le quali vengono demandate al sub) forse il problema non è del centrale. Ma della stanza con quelle date frequenze. Indifferentemente da chi le produce. Visto che non ti è possibile spostare il centrale prova a spostare o ad orientare un maniera diversa il Sub.
    Se non..........[CUT]
    Oggettivamente ci sono un sacco di cose da te accennate che coincidono.
    il sub è esattamente sotto il centrale, in una incasso tutto suo (più grande rispetto a quello del centrale). ho preso il ns-sw200 proprio perchè è l'unico front fire che c'entrava come misure a costi e prestazioni simili all'impianto.
    ho fatto una prova ed effettivamente se lo ruoto di 45° in modo che il front spari verso l'angolo della stanza e non verso la parete (ed il reflex punta verso l'altro angolo) l'effetto si è molto ridotto. le frequenze basse del centrale sono sempre riprodotte dal woofer ma ora non sono fastidiose, sono più corpose.
    purtroppo pago il pegno di decenni di ascolto errato (tutti i dispositivi normali in genere puntano sulle alte frequenze), e quindi non ho l'orecchio abituato a sentire tutti i bassi.

    i toni li ho provati, ed effettivamente se lascio il sub in posizione come l'avevo previsto fa proprio un rimbombo orribile, tanto che se alzo il volume mi vibra il pannello dietro del mobile facendo un casino tremendo.

    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Se puoi orientare in modo definito il sub e qeusto risolve la cosa dire che è un bene. potresti pensare anche a migliorare il disaccoppiamento dato dai piedini di serie.

    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    (visibile nella sezione presentazione installazioni) .....[CUT]
    @Luca64 ..volevo farti i complimenti per la saletta mi è piaciuto molto la soluzione a soffitto per i diffusori Atmos ...


    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 18-04-2021 alle 08:38

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    @Luca64 ..volevo farti i complimenti per la saletta mi è piaciuto molto la soluzione a soffitto per i diffusori Atmos ...


    Ciao
    Luca
    Grazie, diciamo che non avendo predisposizione nel soffitto, ho dovuto aguzzare l'ingegno...., faccio un lavoro che mi permette certe soluzioni ed ho una buona manualità. I diffusori coassiali sono davvero economici, ma funzionano egregiamente sia dal punto di vista dell'ascolto che esteticamente, in rete ci sono prezzi assurdi per qualcosa di dedicato che assolve solo agli effetti.... e non mi sembrava il caso.
    NVIDIA Shield Pro - PROIETTORE; Benq W2700 - SCHERMO; 103 pollici autoprodotto - SINTOAMPLIFICATORE; Denon AVR-X1600H Dab - DIFFUSORI ANTERIORI; Dali Zensor 5 - CENTRALE; Indiana Line Tesi 742 - DIFFUSORI POSTERIORI; Mordaunt Short M20 - DIFFUSORI SOFFITTO; indiana Line Tesi Q - SUBWOOFER; Klipsch Reference R-100SW.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da Andrea tcha Visualizza messaggio
    Oggettivamente ci sono un sacco di cose da te accennate che coincidono.
    il sub è esattamente sotto il centrale, in una incasso tutto suo (più grande rispetto a quello del centrale). ho preso il ns-sw200 proprio perchè è l'unico front fire che c'entrava come misure a costi e prestazioni simili all'impianto.
    ho fatto una prova ed effettivamente se..........[CUT]
    Mi fa piacere che la mia poca esperienza sia comunque servita per arrivare a scoprire il reale problema. Beh ruotandolo forse è anche cambiata la fase. Quindi con la frequenza che ti da il problema io proverei a cambiare la fase del sub... se puoi solo cambiarla di 180 gradi prova cambiando la distanza del sub dal menu del Sinto. Fai prove di 30cm alla volta...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •