|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Insonorizzazione pavimento
-
11-02-2021, 14:23 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
Insonorizzazione pavimento
Buongiorno. Non so se possa essere la sezione adatta, se non fosse, mi scuso in anticipo.
Sto per realizzare un HT in un appartamento all'ultimo piano. Vorrei isolare la trasmissione dei suoni (prevalentemente dal sub?) attraverso il pavimento, al piano di sotto. Sono in fase di ristrutturazione e devo rifare il massetto per realizzare il riscaldamento radiante a pavimento che sara' un parquet.
Avete consigli su che soluzioni ci sono? Materiali?
Grazie mille
Alessandro
-
11-02-2021, 18:20 #2
Ciao, guarda avendo anche io il parquet non dovresti aver problemi di propagazione di vibrazioni, e anche se le avessi potresti risolvere con delle punte da installare sotto al sub, ma come nel mio caso, il mio xtz ha piedini in gomma che sono perfetti.
Cmq su denon e marantz c'è una funzione apposita a questo scopo che si chiama LFC che cmq ti verrebbe in aiuto.
Dovresti preoccuparti di più di eventuali risonanze.
-
11-02-2021, 18:28 #3
Discussione spostata in una sezione più consona
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-02-2021, 19:05 #4
Se vuoi una soluzione definitiva devi fare la "stanza nella stanza", fare in modo che le pareti della stanza da insonorizzare non siano in contatto con il resto della casa, lavoro bello impegnativo.
Praticamente questo lavoro ma su tutte le pareti, qui il pavimento flottante:
https://www.masacoustics.it/come-rea...e-con-u-boats/Ultima modifica di prunc; 11-02-2021 alle 20:25 Motivo: ortografia
La mia sala Cinema: Entra
-
12-02-2021, 08:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Non sono molto esperto in materia, ma posso consigliare come buon materiale isolante e poco ingombrante la "gommapiombo" in spessore da almeno 5mm. Se la preoccupazione è solo per il piano inferiore (cioè non hai vicini a fianco) può dare buoni risultati, anche se molto poi dipende dal volume di ascolto; come già detto non aspettarti però risultati "definitivi" dato che per averli (più o meno..) l'intervento dovrebbe essere più drastico e generalizzato. La cosa essenziale che mi sento di dire è che l'intervento dovrebbe essere eseguito da personale specializzato, dei "normali" muratori/posatori edili normalmente non hanno competenze specifiche per effettuare un lavoro a regola d'arte.
Ultima modifica di JimTalay; 12-02-2021 alle 08:57
-
12-02-2021, 13:38 #6
La "gommapiombo" è ottima, l'ho usata per insonorizzare l'interno del portoncino d'ingresso della mia vecchia abitazione (questa: https://www.masacoustics.it/tag-prodotto/gommapiombo/) e ha funzionato alla grande, non sentivo più i rumori del portone le voci ecc.
In un'impianto HT il problema delle basse frequenze è difficile da risolvere, colpiscono tutte le pareti non solo il pavimento e tramite queste si propagano ai piani superiori, inferiori e nel resto della casa, ci si può fare poco tranne la stanza nella stanza, il resto degli interventi che si possono fare sicuramente miglioreranno la situazione ma non pensare/sperare che di sotto non sentono le basse frequenze del sub. Ovviamente ai volumi che di solito si ascolta un'impianto HT, a basso volume non c'è bisogno di nulla
Concordo di fare eseguire il lavoro a persone competenti, che garantiscano un risultato finale misurabile.La mia sala Cinema: Entra
-
28-10-2021, 16:22 #7
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
Ciao.. ho lo stesso problema da risolvere. Ho visto anch'io la gomma piombo. Posso metterla sopra al pavimento e poi rimettere i tappeti come sono adesso? Grazie
-
28-10-2021, 18:10 #8