Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    Citazione Originariamente scritto da Pedro80 Visualizza messaggio
    Buongiorno Druy, non so se già hai risposto a questa domanda e se te l'hanno già posta.
    Non capisco come vengono amplificati i diffusori...leggo che hai 4 finali per un totale di 8 canali pilotati....usi biamplificazione?
    Ciao Pedro80, molto semplice.

    I 4 finali sono stereo, quindi ad ogni finale collego 2 casse in questo modo:

    1 Rotel RB1582MKII -> ai due frontali
    1 Rotel RB1582MKII -> ai due centrali
    1 Rotel RB1552MKII -> ai due surround
    1 Rotel RB1552MKII -> ai due Atmos

    In modo da avere più energia (200w RMS su due canali) sul fronte anteriore con distorsioni minime, stesso timbro e stessa dinamica. Mentre surround e Atmos hanno i finali più piccoli (130w RMS su due canali) che sono più che sufficienti per il mio ambiente.

    Spero di essere stato chiaro
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    La prima fila è a circa 1.5m dal tv ed è stata inserita in caso di ospiti. Il mio posto è ovviamente centrale in seconda fila ed è la situazione ottimale. ..........[CUT]
    Certo che vedere un 77' da 1 metro e mezzo con le front (quelle front!) attaccate alle orecchie...li vuoi ammazzare gli ospiti

    Scherzi a parte, saletta veramente stupenda, non oso immaginare il budget che ci è voluto tenendo conto di tutte le componenti, è veramente tra le salette più "imponenti" che abbia visto.
    Tra l'altro sono d'accordo con la tua scelta di un OLED, considerando le dimensioni generose che ormai si trovano, i neri veramente neri e, vuoi o non vuoi, la praticità di un TV moderno rispetto a un proiettore e tutte le altre "rogne" che si porta appresso.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    Certo che vedere un 77' da 1 metro e mezzo con le front (quelle front!) attaccate alle orecchie...li vuoi ammazzare gli ospiti

    Scherzi a parte, saletta veramente stupenda, non oso immaginare il budget che ci è voluto tenendo conto di tutte le componenti, è veramente tra le salette più "imponenti" che abbia visto.
    Tra l'altro sono d..........[CUT]
    Più che le front quello che fa letteralmente muovere le poltrone sono i due sub PB4000
    Sembra di fare un massaggio rilassante che ti scuote lo stomaco
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    E ci credo che ti fanno un massaggio ... dual sub da paura!
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Un saluto a tutto.

    Creo questo topic per discutere e ricevere commenti sul mio Home Cinema.
    Buongiorno DRuY,
    innanzitutto, complimenti...tanta roba!

    Volevo chiederti... ho visto che usi le Rp-400M come Atmos anzichè quelle "ufficiali" (500SA o R-41SA o RP-140SA).

    Dal momento che nelle loro schede tecniche, Klipsch si "nasconde" dietro un mero Conforms to Dolby Atmos Specifications per quanto riguarda la FREQUENCY RESPONSE e la SENSITIVITY, e un features a switchable crossover that changes between Atmos and surround speaker modes, for optimized performance as a Dolby Atmos Elevation speaker or a wall mounted side or rear surround...sai dirmi qualcosa di più?

    Come vanno le 400 come Atmos? Dove le hai ubicate? Che inclinazione gli hai dato? In tal senso, se mi agevoli una foto, te ne sarei grato

    Te lo chiedo perchè, proprio qualche giorno fa, ho messo in vendita le mie RP-400M (ancora in garanzia con 10 mesi di vita), ma se mi confermi che potrebbero andar bene ANCHE come Dolby Atmos, me le tengo!

    grazie
    Ultima modifica di TheSkipper; 15-09-2021 alle 11:43
    tv Samsung 75Q80T - sinto Denon AVC-X4700H - bd player Panasonic DMP-UB700 - sub Klipsch SPL 120 - center Klipsch RP 504 C - front Klipsch RP 600 M - surround Klipsch RP 500 M

    ...chi ha il dominio del mare ha il dominio di tutto (Temistocle)

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da TheSkipper Visualizza messaggio
    [CUT]
    Ciao e grazie mille!

    Guarda, definire una cassa "atmos ready" come alcuni costruttori stanno facendo è solo una cosa commerciale. Anzi, credo proprio che le casse atmos abbiamo un range di frequenza più limitato in quanto per specifiche Dolby non dovrebbero andare sotto i 70hz se ricordo bene.

    Quindi io ti consiglio di usare qualsiasi cassa tu abbia e di non spenderci molti soldi. Nel mio caso ho preso le 400M perchè non troppo pesanti da fissare al tetto. Le ho inclinate di circa 40 gradi in modo da essere dirette verso la seconda fila.

    Ma non aspettarti tutto questo miglioramento nell'impianto. Per il mio personale punto di vista è molto meglio investire risorse in un 5.1 o meglio 5.2 con una buona elettronica
    Ultima modifica di angelone; 28-10-2021 alle 18:38 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Ciao e grazie mille!

    Guarda, definire una cassa "atmos ready" come alcuni costruttori stanno facendo è solo una cosa commerciale. Anzi, credo proprio che le casse atmos abbiamo un range di frequenza più limitato in quanto per specifiche Dolby non dovrebbero andare sotto i 70hz se ricordo bene.

    Quindi io ti consiglio di usare qualsiasi ..........[CUT]
    Grazie per la risposta e per l'ottima spiegazione. Ne terrò sicuramente conto!
    tv Samsung 75Q80T - sinto Denon AVC-X4700H - bd player Panasonic DMP-UB700 - sub Klipsch SPL 120 - center Klipsch RP 504 C - front Klipsch RP 600 M - surround Klipsch RP 500 M

    ...chi ha il dominio del mare ha il dominio di tutto (Temistocle)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •