Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382

    Help, saletta cinema dedicata e posizionamento componenti


    Salve a tutti,
    sto realizzando nel mio scantinato una saletta cinema dedicata.

    Lo spazio complessivo dello scantinato è di circa 100mq, ma solo una parte sarà espressamente dedicata alla saletta cinema, il resto sarà studio e un deposito.

    La saletta cinema avrà dimensioni di circa 26mq ; il soffitto è basso, appena 2.10m.
    Al momento è ancora senza pavimento e soffitto, quindi avrei bisogno di un aiuto per il posizionamento delle cassette dove arriveranno i cavi dei surround e dei dispositivi.

    A che distanza devo posizionare le casse frontali, centrali e surround? A che distanza posizionare il divano? Potete darmi una mano per trovare il miglior posizionamento ?

    La mia idea è di spostare tutti i componenti HT, come il sinto av, l'htpc e le console, in una stanzetta laterale di circa 6 mq (che potete vedere sulla piantina) e far arrivare al centro della parete dove verrà posizionato la tv o il proiettore, soltanto un cavo HDMI.

    Non ho ancora deciso se prendere una televisione 85" oppure utilizzare lo schermo di proiezione che ho già e montare un proiettore (ho già un proiettore Epson 7400 nell'appartamento sopra). Il problema è che sotto la parete dove verrà posizionata la tv (o lo schermo del proiettore) ho una sorta di gradino, o meglio un muretto alto 82 cm e largo circa 50cm (la linea tratteggiata nella foto ) e il mio schermo di retroproeizione ALR (un vividstorm Opal ALR) ha l'apertura dal basso .

    Grazie Grazie Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.
    Qui sotto la piantina della sala
    Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Ciao,
    ottima l'idea di mettere le elettroniche in uno stanzino separato e guardando quel muretto la prima cosa che mi viene in mente è di sfruttarlo : io ci appoggererei sopra i 3 diffusori frontali e costruirei una struttura (una specie di baffle-wall) con schermo microforato in modo da avere tutto nascosto dietro lo schermo di videoproiezione; considerando anche le elettroniche nello stanzino avresti così una saletta molto ordinata e fine con poca roba a vista.
    Per fare questo devi orientarti naturalmente su diffusori della giusta profondità e con reflex anteriore.

    Qui un esempio di baffle wall https://www.acousticfrontiers.com/wp...444%2520WO.jpg.

    Per la distanza di visione dipende dalla grandezza dello schermo,mentre per l'audio dovresti formare una triangolo equilatero tra i 2 diffusori frontali e la tua testa che sarebbe il vertice.
    Tieni la seduta assolutamente staccata dalla parete di fondo.
    Ultima modifica di Rain; 22-10-2020 alle 20:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •