Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149

    Altra domanda che in caso sposto se off-topic, ma essendo riguardo l'AVR forse neanche troppo:

    Quanto sono importanti secondo voi le funzioni eARC e HDMI 2.1 sul nuovo televisore che dovrò comprare, nel momento in cui ho intenzione di collegare tutte le mie console direttamente al sintoamplificaotre, che sarà a sua volta collegato alla TV in ARC?
    Se il sintoamplificatore in questione non supporta HDMI 2.1 (non ho trovato info a riguardo sul sito ufficiale Denon, per dire), non è praticamente inutile impegnarmi a comprarmi un TV che abbia questa funzione? Idem per eARC: se l'audio lo faccio arrivare direttamente da console esterna a sintoamplificatore, quando è importante che il TV lo abbia?
    Ovviamente so che per gli sviluppi futuri è meglio avere queste funzioni che non averle, ma al momento attuale, visto che molti televisori ancora faticano ad implementarle, quanto è fondamentale averle se collego tutto all'AVR?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    HDMI 2.1 è sui sintoamplificatori 2020 della serie principale (avr-x), dal 2700H in su, eARC era già sui sintoamplificatori 2019 (da dal 1600H in su; nell'anno precedente era già presente sui modelli più cari.

    Mentre HDMI 2.1 dovrebbe essere legato a Tv 8K (non so bene a cosa serva su Tv 4k, a parte supportare eARC nativamente) eARC dovrebbe servire a veicolare codifiche tipo Dolby Atmos ed audio in alta risoluzione ma in questo momento non è chiaro in cosa si concretizzi visto che solo netflix ha qualche titolo (non so quale) con Atmos e da precedenti discussioni sul forum è emerso che si tratta di una implementazione minimale che alcuni costruttori (come LG) riuscirebbero a far viaggiare anche su arc.

    Se poi nei prossimi 5 anni i costruttori si inventeranno qualche diavoleria per costringerci a comprare un nuovo Tv credo che nessuno sia in grado di dirlo, la mia idea resta sempre quella di programmare un ammortamento massimo quinquennale della spesa, se poi il Tv o l'apparato audio dura di più, tanto meglio! Questo ragionamento mi è stato spesso contestato perché porterebbe, ad esempio, a decidere che meglio spendere 500 per un Tv per cambiarlo dopo 5 anni che non 1.000 sperando di cambiarlo dop 10, ed è evidente che così facendo si acquistano apparecchi di qualità inferiore.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-08-2020 alle 14:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    HDMI 2.1 è sui sintoamplificatori 2020 della serie principale (avr-x), dal 2700H in su, eARC era già sui sintoamplificatori 2019 (da dal 1600H in su; nell'anno precedente era già presente sui modelli più cari.

    Mentre HDMI 2.1 dovrebbe essere legato a Tv 8K (non so bene a cosa serva su Tv 4k, a parte supportare eARC nativamente) eARC dovrebbe servi..........[CUT]
    Sull'HDMI 2.1 sono pure abbastanza informato... ha diversi vantaggi, tra cui, oltre al supporto 8K, quello di switchare tra i vari canali HDMI in maniera istantanea, senza il momento di caricamento o di schermo nero. Diciamo che però non ha cose fondamentali che mi interessano, ero più curioso di sapere se i sintoamplificatori lo supportassero o meno, ma mi pare di capire che ce l'abbiano solamente i top di gamma o quelli che supportano l'8K (che a me non interessa).

    Per quanto riguarda eARC, forse la mia domanda è stata fraintesa. Quello che intendo è: se uso la TV sempre tramite fonti esterne (es: XBOX), le quali sono collegate all'amplificatore, il quale è collegato al TV tramite ARC...quanto è importante avere una TV che supporta eARC? Mettiamo che io voglia utilizzare l'Atmos e metto un film su Netflix dall'Xbox (che lo supporta): visto che l'audio bypassa il televisore e viene letto direttamente dal sintoamplificatore, a questo punto non dovrei preoccuparmi se il TV non supporta eARC, no?

    PS Ho pubblicato 2 post ad orari molto ravvicinati, non so se vi siete persi il mio messaggio precedente alla fine di pagina 1.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, eARC riguarda solo l' audio delle app interne del Tv.


    ...non so se abbia effetti sul passthrough audio (sorgenti attaccate direttamente al Tv ed audio passato al sistema audio tramite il Tv) ma mi sembra una configurazione a dir poco improbabile avendo un sinto di ultima generazione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...non so se abbia effetti sul passthrough audio (sorgenti attaccate direttamente al Tv ed audio passato al sistema audio tramite il Tv) ma mi sembra una configurazione a dir poco improbabile avendo un sinto di ultima generazione.
    Ma certo! Forse non sono stato chiaro nel messaggio, ma ovviamente il sintoamplificatore farebbe da HUB e sarebbe l'unico collegamento HDMI verso la TV. E per questo chiedevo conferma, come mi hai dato, che eARC riguarda solo le apps della TV e che quindi non è una funzione fondamentale nel mio caso...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •