|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: AVR-X2600H DAB ingresso Ottico contro ingresso HDMI
-
05-03-2020, 10:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 15
AVR-X2600H DAB ingresso Ottico contro ingresso HDMI
Ho fatto questa segnalazione a Denon ... non so voi se avete già individuato una soluzione.
Buongiorno vi segnalo un opportuno aggiornamento software.
Ho avuto modo di confrontare il segnale audio proveniente in OTTICO da uno SMART 4K TV e quello da HDMI ARC.
La qualità con il collegamento ottico è estremamente più ricca e profonda nelle frequenze basse, nonostante l’uso di cavo HDMI GOLD di qualità superiore.
Si dovrebbe abbinare la possibilità di ricevere il segnale audio su via ottica e elaborare tutti comandi ARC sulla HDMI.
Attualmente attivando la funzione “HDMI controllo” si perde la qualità del segnale audio ottico.
Guida:
HDMI Controllo
Le operazioni possono essere correlate grazie ai dispositivi collegati a
HDMI e compatibili con HDMI Controllo.
Acceso: Utilizza la funzione HDMI Controllo.
Spento
(Default): Non utilizza la funzione HDMI Controllo.
-
05-03-2020, 11:50 #2
A parte la nomenclatura (il "controllo HDMI" in sigla è CEC, non ARC) non mi risulta che la attivazione dell' uno abbia a che fare con l'attivazione dell' altro (anche se io, come - credo - la maggior parte dei possessori di sintoamplificatore, le uso entrambe).
L'altro fenomeno da te descritto sembra una malfunzione (intendo che non ha alcuna giustificazione logica) di quelle -ahinoi - che possono dar luogo a diverse interpretazioni sui (presunti) fatti e, quindi, rendono ostico l'accesso all' assistenza che potrebbe semplicemente negare l'esistenza del problema.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-03-2020, 12:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 15
Ciao, beh per quello che ho compreso io, e da quanto scritto nel manuale del sintoampl. accade questo.
Ho collegati tra TV e Sinto sia il cavo HDMI sulla porta ARC/eARC, sia il cavo Ottico.
Nel caso del Denon le funzionalità ARC sono da attivare nel Sinto ampl..
Se non vengono attivate il cavo HDMI non viene utilizzato ed il segnale arriva solo sul cavo ottico, infatti sul TV devo impostare uscita Audio ottica ON.
Invece impostando il CONTROLO HDMI su Acceso, con entrambi i cavi inseriti, con visioni tipo Netflix, la qualità peggiora, o comunque cambia sensibilmente. in compenso ottieni tutte quelle funzioni come aumentare o abbassare il volume con il telecomando del TV etc.
-
13-03-2020, 13:49 #4
ciao
ho lo stesso tuo sintoamplificatore ma con LGC9 non ho notato queste differenze , anzi i vantaggi sono tutti per il collegamento con hdmi ed earc attivo ... però a breve farò un po di prove più approfondite e poi riferirò
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro