|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Inserire finale tra pre e anteriori...
-
13-05-2019, 12:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Inserire finale tra pre e anteriori...
Buongiorno a tutti,
Volevo qualche consiglio, ieri sera ho avuto la malsana idea di utilizzare il mio vecchio ampli proton D540 come finale al posto dei canali anteriori del mio Yamaha RXV-681 , oppure secondo voi è meglio lasciar perdere?
Ho avuto questa pensata perchè prima del 681 avevo lo stesso impianto e uno yamaha rxv-800 rds (del 2000) e il suono mi sembrava molto più pieno ed i volumi più generosi, ora percepisco un suono "vuoto" che non mi piace molto.
Teoricamente il 681 dovrebbe avere più potenza dell 800.
Grazie
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
13-05-2019, 12:43 #2
Per farlo necessitano uscite pre-out sul sinto ed RX-V681 sembra non averle (quanto meno non appaiono nella foto "da dietro" del sinto). Il Proton sembrerebbe avere invece gli ingressi main-in ma la connessione sarebbe fissa, staccando i ponticelli (sul retro dell' ampli) che collegano in modo fisso pre-out e main in dell' ampli.
Non sei il primo a lamentarsi della scarsa efficienza del pilotaggio delle frontali da parte di un sinto multicanale, le Kef in questione però sembrerebbero in base ai dati ufficiali facili da pilotare (91dB di sensibilità ed 8 ohm nominali di impedenza).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-05-2019, 13:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Mi sa che hai ragione, il manuale del 681 è lo stesso del 781 (che ha i pre out), mentre per il proton sono sicuro che ha i ponticelli in acciaio. Mi sa che non posso fare quanto avevo pensato.
Anche secondo me le Kef hanno una buona sensibilità, ma il suono è davvero piatto.
Se non sbaglio il vecchio ampli aveva 100+100w contro i 90+90w dell'attuale, quindi non tutta questa differenza.
appena riesco voglio fare delle prove a 2ch per capire meglio come si comporta.
GrazieVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One
-
13-05-2019, 20:43 #4
gli yamaha hanno parecchie impostazioni sui dsp.
assicurati se non lo hai già fatto di usare le migliori in base al tipo di ascolto. magari non escludere l'ypao ma settarlo al meglio e senza eventuali espansioni, compressioni e livellamenti variHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-05-2019, 12:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 143
Ciao Falchetto,
ho provato ad escludere qualche parametro (tolto adaptive dsp level, cinema dsp 3d, virtual surround back speaker, modalità decodifica oggetto), impostato gamma dinamica a standard e non massima. Ora leggo attentamente le istruzioni per capire come gestire l'ypao al meglio.
Grazie !!!
EnricoVPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One