Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Esiste una distanza minima o ideale tra punto d'ascolto e diffusori?


    Ciao amici del Forum, sto leggendo tanto a riguardo. Purtroppo moltissimi di noi devono scendere a compromessi sul come piazzare almeno 6 diffusori per l'HT e le elettroniche, oltre che lo schermo eccetera.
    Io in una cameretta di 14 mq ho l'impianto sistemato sul "lato lungo" PER FORZA di cose (anche se ho letto recensioni che affermano che il lato lungo sia preferibile, minori riflessioni laterali e omolaterali) e sono delle Magnat Monitor Supreme e Jamo Sub 660, con trattamento composto da pannelli in lana di roccia, tappetone, spessi tendaggi e qualche piramidale sul soffitto. Annosa questione, la distanza dai diffusori; io sto a circa 1,90 metri dal fronte, anche meno, col sub che essendo più voluminoso e robusto, ce l'ho a 1,70 metri e in posizione abbastanza centrale. Mi chiedevo, secondo voi quale dev'essere una distanza ideale e perchè? Avendo l'impianto così vicino probabilmente beneficio di più pressione sonora (col fonometro e film caciaroni arrivo anche a 108 dB, e i diffusori regolati con rumore rosa a 75 dB.), però perdo per forza qualcosa in profondità magari? Non ho idea di come suonerebbe l'impianto se lo piazzassi sul lato corto della cameretta e quindi aumentando la distanza dal punto di ascolto, perchè letteralmente sono impossibilitato a farlo. Vi ringrazio come sempre

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tutti gli schemi di posizionamento che mi è capitato di vedere erano fatti in termini di angoli piuttosto che di distanze.
    2mt dal fronte non mi sembra nemmeno una distanza così anomala, basti pensare che le casse sono spesso più avanti del TV e che la distanza raccomandata tra Tv e posto di visione (cioè d'ascolto) oggi è piuttosto ridotta, per un 55" (il taglio più comune) è poco oltre 2mt, quindi un sacco di gente si trova più o meno nelle tue condizioni.

    Credo che la questione delle dimensioni della stanza e del posizionamento (lato lungo o lato corto) rientri nella problematica della acustica dell' ambiente, che nel tuo caso è condizionato mentre presumo che avrai anche un equalizzatore ambientale integrato nel sinto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tutti gli schemi di posizionamento che mi è capitato di vedere erano fatti in termini di angoli piuttosto che di distanze.
    2mt dal fronte non mi sembra nemmeno una distanza così anomala, basti pensare che le casse sono spesso più avanti del TV e che la distanza raccomandata tra Tv e posto di visione (cioè d'ascolto) oggi è piuttosto ridotta, per un..........[CUT]
    No caro Pace, sul sinto (modesto) ho solo una funzione chiamata "Active EQ" con possibilità di scegliere tra Music, Cinem e Game; attivandola, all'ascolto noto una dinamica maggiore, soprattutto per il sub. Io quando posso ascolto a volume generale intorno ai -12, e forse quel "Active EQ" man mano che si sale di volume, diminuisce il suo "effetto". Il sintoampli dovrò upgradarlo più in là, è un Kenwood che fa quello che può

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ho riletto il manuale, quel "Active EQ" dà più dinamica effettivamente, secondo te più si aumenta il volume, più diminuisce il suo funzionamento? Sto ascoltando dei film, sembra dia più potenza

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non lo so, in relazione ad un vecchio sinto Kenwood veniva descritto così: "il modo ACTIVE EQ consente di ottenere una qualità audio più dinamica in qualsiasi condizione. Se durante la riproduzione Dolby Digital e DTS si imposta ACTIVE EQ su ON, sarà possibile ottenere un effetto sonoro più efficace."

    Di fatto non spiega in cosa consista questo miglioramento di qualità, non si fa riferimento ad uno standard valido per tutti gli apparecchi, magari su apparecchi diversi con nomi simili ci si riferisce a cose diverse. Credo che il vero scopo sia ottenere un ascolto più gradevole piuttosto una maggiore qualità, le due cose non sono sempre sinonimo.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-05-2019 alle 12:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •