Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Il sub orientato verso il muro ha un emissione più lineare?


    Ciao amici del Forum, non si finisce mai di imparare e leggere nuove nozioni sul Forum. Mi sono imbattuttuto, come da titolo, nelle testimonianze di nostri amici forumers che hanno rivolto l'altoparlante del subwoofer, verso la parete retrostante, asserendo ci sia un'emissione più lineare. Purtroppo non mastico molto Rew, ma ce l'ho installato sul PC, possiedo anche un fonometrino economico con le varie pesature e velocità; se qualcuno volesse spiegare meglio il concetto di linearità del sub, a seconda del suo orientamento, sono tutt'orecchi.
    Per la cronaca ho il Jamo Sub 660 in 14 mq. e stanza trattata con pannelli piani in lana di roccia nella parete dietro i frontali, lana di vetro laterale, piramidali sul soffitto, tappetone e tendone.
    Quando non ci sono i vicini, ascolto, con l'impianto calibrato, a -10 o -15 dB dal Reference. Se può essere utile
    Ultima modifica di Greg64; 18-04-2019 alle 08:02

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tema è trattato su una discussione sul forum Audioholics, la osservazione più comune da parte dei partecipanti - divisi tra scettici ed entusiasti - è la analogia con i sub downfiring. Personalmente non credo che sia così facile migliorare il lavoro dei progettisti, e che se tale soluzione fosse raccomandabile qualche costruttore, appunto, la raccomanderebbe, piuttosto che utilizzare la faccia del sub opposta all'altoparlante per collocarci cavi connettori manopole ecc rendendo così tale soluzione difficilmente praticabile almeno sul piano estetico.

    https://forums.audioholics.com/forum...-a-wall.97740/

    Ho trovato interessante il post n. 15, l'utente ammette di usare questa tecnica (di cui spiega gli eventuali vantaggi - diversi da quelli generalmente citati - ahimé in termini un po' tecnici, da autocostruttore di subwoofer) per... non fare le griglie!


    My subs are designed to have the driver face the wall. The reason is, I hate making grills, and that way I can get away with not making them. Since I don't have amps or anything else on the "back" of my subs (their amp goes on the equipment stand),I can get away with it.

    When the woofer cone is within an inch or two of a room boundary, there is a modest increase in effective moving mass from improved coupling with the air, slightly raising the Qts (???) and slightly lowing the Fs (???), which together will boost the very low end a little bit relative to the rest of the spectrum. We get that benefit without the effects of cone sag that a downfiring woofer would be subject to (yes I know cone sag is theoretically of negligible significance in most cases, but I'm not sure whether that would still hold true after many years of use as the suspension system softens up).

    I don't see an obvious advantage to woofer-facing-the-wall as far as room interaction goes, nor do I see an obvious disadvantage either.



    I miei sub sono progettati per avere il driver di fronte al muro. Il motivo è che odio fare le griglie e in questo modo posso farla franca senza farle. Dal momento che non ho amplificatori o altro sulla "parte posteriore" dei miei sub (il loro amplificatore è su uno stand), va bene così.

    Quando il cono del woofer si trova a meno di un pollice o due dal muro (room boundary), vi è un modesto aumento della massa mobile efficace a causa del migliorato accoppiamento con l'aria, ciò che alza leggermente il Qts e abbassa leggermente la Fs, che insieme aumenteranno la resa (will boost) della fascia bassa rispetto al resto dello spettro. Otteniamo questo vantaggio senza gli effetti del sag (???) del cono a cui un woofer downfired sarebbe soggetto a (sì, so che il sag del cono è teoricamente di importanza trascurabile nella maggior parte dei casi, ma non sono sicuro che sarebbe valido ancora dopo molti anni di utilizzo quando il sistema di sospensione si ammorbidisce).
    Non vedo un vantaggio ovvio per il woofer rivolto verso il muro per quanto riguarda l'interazione della stanza, né vedo ovviamente un evidente svantaggio.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-04-2019 alle 17:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il tema è trattato su una discussione sul forum Audioholics, la osservazione più comune da parte dei partecipanti - divisi tra scettici ed entusiasti - è la analogia con i sub downfiring. Personalmente non credo che sia così facile migliorare il lavoro dei progettisti, e che se tale soluzione fosse raccomandabile qualche costruttore, appunto, la ra..........[CUT]
    Grande Pace, sempre preciso e chirurgico, nient'altro da aggiungere.
    Stasera dopo Gomorra leggerò l'articolo che gentilmente mi hai segnalato, grazie come sempre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •