Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Atmos enabled

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    Atmos enabled


    Ciao a tutti!Allora ho installato un paio di atmos enabled (Jamo Atm 50) sopra le mie torri che sono a 260 cm di distanza tra loro rivolte verso il punto di ascolto e la stanza è circa 370 x370cm. L'effetto è buono ma più che da sopra la mia testa, sento l'effetto sempre in alto ,ma a destra e sinistra della stanza.se provassi a toglierle dalle torri e le mettessi sulla mensola sotto lo schermo(distanziate 150 cm) otterei un centraggio migliore?
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Non ho diffusori atmos enable ma ci ho sempre pensato...

    Così su due piedi fare prima la prova di alzare leggermente il retro/fronte per inclinarle diversamente
    Alla fine il frontale inclinato penso che sia studiato basandosi su una media di stanze ma magari non è ottimale in tutti i casi.

    Tutte supposizioni naturalmente. Magari potresti provare e farci sapere!

    Nella mia testa l'inclinazione corretta potrebbe essere quella che rende perpendicolare la linea della prima riflessione che esce dalla cassa con il frontale della cassa stessa. Solo nella mia testa per ora...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Ho giocato un po' a ruotare i diffusori,fatto la calibrazione la situazione è un po' migliorata,non ho proprio quello che speravo ma comunque il coinvolgimento è aumentato, è come se avessi altri 2 diffusori ai lati in alto a centro stanza e sinceramente non mi dispiace...Unica cosa è che Audyssey mi ha rilevato entrambi gli atmos con polarità invertita,ma credo sia il risultato del rimbalzo sul soffitto (non posso essere stato così cogli*One da cappellare 2 collegamenti in una volta sola)ed ho ignorato l errore....ho fatto una calibrazione minuziosa e sono contento anche con la risposta del sub. ...non sono tanto convinto a stravolgere tutto ancora... anche se l'esperimento che mi hai consigliato potrebbe avere risultati migliori...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Beh potresti provare anche senza ricalibrare... Giusto per vedere se cambia qualcosa.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il posizionamento sopra i frontali sembra che sia studiato per minimizzare l'interferenza. Lo leggo qui:

    https://www.audioholics.com/loudspea...on-speakers-p2

    c'é anche una intervista ad un esperto di Audyssey che sembra un po' ottimista sul fatto che tutto vada al suo posto, comunque ho letto superficialmente, magari ci si cava qualcosa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    Grazie Pace,m hai linkato una cosa utilissima!
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •