Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Nuova saletta cinema e 2CH: decisione da prendere


    Ciao a tutti,
    mi sono trasferito in una villetta dove finalmente ho potuto ricavare uno spazio per una saletta dedicata.
    Il locale si trova in una taverna interrata e a causa di vincoli architettonici (vano scala) è più stretto di quanto avrei voluto.
    Le dimensioni sono infatti 660x341x250. Vorrei uno schermo il più grande possibile (come VPR pensavo di acquistare un JVC 5900) ma date le dimensioni della stanza mi troverei ad avere i front (Q Acoustics 3050, che userei anche in 2CH) troppo vicini alle pareti laterali.
    Da qui il dubbio sul quale chiedo il vostro parere: qual'è la distanza minima dalle pareti laterali alle quali andrebbero poste ? Oppure, e qui mi attirerò gli strali di molti, piazzo lo schermo sopra e non tra i frontali ?
    Quest'ultima soluzione mi permetterebbe uno schermo di 340 cm, visto che intendo dipingere completamente di nero la stanza, rinunciando quindi alla cornice.
    Ultima modifica di Alyosha; 01-08-2018 alle 18:45
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono un fan dei proiettori, credo che dovresti ragionare sulla distanza di visione che probabilmente ti consente di piazzare le casse dietro allo schermo, staccato dal muro di un bel po'. Quanto agli angoli tempo fa ho letto una discussione che purtroppo non saprei ritrovare in cui l'autore condivideva la seguente esperienza: aveva messo le casse in angolo riducendo la riflessione delle pareti con dei pannelli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    il trattamento delle prime riflessioni intendevo comunque farlo. Non mi è invece chiaro l'altro punto: intendi un telo fonotrasparente ?
    La soluzione sarebbe pure possibile ma non di facilissima realizzazione.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Telo fono strasparente e casse in wall e risolvi anche gran parte dei problemi delle riflessioni primarie

    Una cosa tipo questa https://forum.recordere.dk/solgt-jbl...pic148082.html
    Ultima modifica di Walkiria; 01-08-2018 alle 19:35

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Si ma le casse, come appena detto, ce le ho già. Nuove peraltro.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Si ma le casse, come appena detto, ce le ho già. Nuove peraltro.
    Non importa, puoi farlo anche con le tue casse. Le appoggi al muro di fondo, fai una misura e se non hai cancellazioni importanti sopra i 100Hz sei apposto. Le cancellazioni sotto i 100Hz le risolvi con il sub posizionato dove risulta migliore e le esuberanze le livelli con trattamento passivo o attivo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Si tratta di una via non facilmente praticabile. Tralasciando che i teli microforati non mi hanno mai entusiasmato, lo schermo andrebbe distanziato dal muro. Cosa che non mi entusiasma.
    Quindi per il momento tornerei al quesito nel primo post. Qualche altra opinione ? Siete già tutti al mare ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    ciao copio e incollo dal manuale a pag 5

    3050
    Gli altoparlanti 3050 devono
    essere posizionati ad almeno
    200 mm da una parete
    posteriore e a 500 mm da una
    parete laterale. Posizionare
    gli altoparlanti più vicino al
    muro aumenterà i bassi ma
    potrebbe far sì che il suono
    rimbombi e causare mancanza
    di precisione e di dettagli. Gli
    altoparlanti dovrebbero essere
    distanti da 2 a 4 m fra loro e
    centrali rispetto all'ascoltatore
    seduto. Girare gli altoparlanti leggermente in avanti affinerà l’immagine stereo ma può limitare la
    sorgente acustica.
    Rispettando quanto indicato dovresti avere un schermo vicino i 2 metri se non sbaglio , altrimenti dovresti provare i tappi in schiuma .... o se non è un problema prevedere di spostarli per gli ascolti di musica , perché per quanto riguarda L'HT come ti è già stato anticipato dovrai curare la posizione del SUB e configurare in "small" i frontali , a questo punto ,salvo sorprese, non dovresti avere problemi con vicinanza del muro.

    ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Essendo lo "zero sbattimento" il principio fondante della mia esistenza scarto a priori l'idea di spostare i diffusori per gli ascolti in stereo. Comincio a convincermi di piazzare il telo sopra.
    Grazie per il parere.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    non capisco che dubbi ci possano essere.

    casse dietro lo schermo microforato che può essere fisso o motorizzato .

    zero sbattimento di dover muovere la roba e massimo risultato sia estetico che dal punto di vista audio volendo mettere uno schermo grosso...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    47
    ciao. anche io ho una stanzetta larga 3,45 metri e lo schermo in 16:9 ha una base di circa 2,56 m (se non ricordo male), appoggiato a terra. Più largo significava avvicinare troppo le Q3050 alle pareti con conseguente aumento (piuttosto evidente) dei bassi. Il tappo in spugna lo sconsiglio.
    Se non vuoi ridurre la dimensione dello schermo, la soluzione migliore è quella suggerita da lucasantu.
    Poi, prima di pensare ad uno schermo sopra le casse, valuterei se ciò sia fattibile.
    VancioHT: sorgente Denon avr-x2200w, Denon pma 1060, diffusori QAcoustics 3050-3020-3090C sub SVS Pb1000 vpr Epson tw7100 lettore bd Panasonic BDT381 schermo autocostruito 260 cm di base

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    La soluzione di LucaSantu è di per sè buona ma presenta un inconveniente per me grave: la spesa.
    Programmavo di costruirmi lo schermo, mentre un tensionato motorizzato di quelle dimensioni presumo costi non poco.
    Calcolando che intendo fare uno schermo 21:9 penso di potere avvicinare la seduta, cercando il migliore compromesso fra dimensione schermo e posizione dei diffusori. Giocoforza dovrò rinunciare a qualcosa.
    Farò delle simulazioni, che è sempre la soluzione migliore.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti suggerisco di installare i diffusori nella posizione migliore possibile e non tirare una base schermo superiore ai tre metri...
    che in 4k è piuttosto impegnativa...per la luminosità. L ‘ascolto nel tuo ambiente darà le migliori indicazioni sul posizionamento.
    Anch’io non amo i microforati e con una parete da 4,90 ho una base schermo di 330 cm che mi soddisfa con visione da 4. 4,5m.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    La soluzione di LucaSantu è di per sè buona ma presenta un inconveniente per me grave: la spesa.
    Programmavo di costruirmi lo schermo, mentre un tensionato motorizzato di quelle dimensioni presumo costi non poco.
    Calcolando che intendo fare uno schermo 21:9 penso di potere avvicinare la seduta, cercando il migliore compromesso fra dimensione schermo e posizione dei diffusori. Giocoforza dovrò rinunciare a qualcosa.
    Farò delle simulazioni, che è sempre la soluzione migliore.
    con 500€ scarsi dai un bel 3 metri completo microforato tela Seymour che già a 2 metri fatichi a vedere...
    non c'è veramente paragone , già il fatto che il suono ti viene diretto dallo schermo non c'è storia...
    sinceramente non capisco perché uno non dovrebbe scegliere a priori questa soluzione ( a meno di non avere un living ) .
    Io principalmente avevo un motorizzato poi sono passato allo schermo stile cinema...

    Ps. non a caso la maggior parte delle sale dedicate adotta questa soluzione.
    Ultima modifica di LucaSantu; 03-08-2018 alle 15:51

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Con una base di 3 metri e il punto di visione a max 4 metri penso di potere distanziare adeguatamente i diffusori dalle pareti laterali, a condizione di avvicinarli all'ascoltatore, in modo di mantenerli esterni al cono di visione. Dovrò fare per forza delle prove.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •