Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20

    consiglio configurazione HT


    Giorno a tutti,
    in questi giorni sto cercando di settare il mio piccolo impianto HT.
    (premetto subito che sono ancora molto ignorante in materia, ma vorrei redimermi)

    l'impianto è così composto:
    Onkyo tx sr-608
    centrale B&W CDM CSE
    frontali B&W ZMF 2001
    frontali alte B&W ZMF 2003
    posteriori onkyo surround(fanno parte di un 5.1 della onkyo... e volendo potrei anche non usarle)
    subwoofer B&W ASW 500
    la stanza dove ho posizionato il sistema misura 4x5 m
    ad ora la distanza di ascolto dai diffusori è di circa 3metri.

    il dubbio, anzi i dubbi sono molti:
    1) per problemi di spazio ho dovuto usare le casse zmf 2001 come frontali, e le zmf 2003 come frontali alte. Il risultato è che si sente poco... devo alzare molto il volume per poter sentire discretamente.
    2) il centrale, sebbene si di fattura migliore rispetto ai frontali, si sente molto poco
    3) collegamenti... la lunghezza del cavo utilizzato deve essere uguale su tutti i diffusori? e nel caso decidessi di collegare le casse posteriori (circa 9 metri di cavo)... dovrei utilizzare la stessa lunghezza per i diffusori frontali(che distano 2 metri dall HT)?
    4) come dovrei calibrare i livelli per sentire al meglio possibile?
    5) volendo migliorare le casse frontali(che con l'occasione potrebbero diventare posteriori) su quale tipologia potrei orientarmi per avere un buon risultato?

    Vi chiedo scusa per l'entrata a gamba tesa... ma prometto che migliorerò

    Corrado.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20
    nessuno???

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da MCorrado Visualizza messaggio
    dubbio, anzi i dubbi sono molti:
    1) per problemi di spazio ho dovuto usare le casse zmf 2001 come frontali, e le zmf 2003 come frontali alte. Il risultato è che si sente poco... devo alzare molto il volume per poter sentire discretamente.
    2) il centrale, sebbene si di fattura migliore rispetto ai frontali, si sente molto poco
    3) collegamenti... la lunghezza del cavo utilizzato deve essere uguale su tutti i diffusori? e nel caso decidessi di collegare le casse posteriori (circa 9 metri di cavo)... dovrei utilizzare la stessa lunghezza per i diffusori frontali(che distano 2 metri dall HT)?
    4) come dovrei calibrare i livelli per sentire al meglio possibile?
    5) volendo migliorare le casse frontali(che con l'occasione potrebbero diventare posteriori) su quale tipologia potrei orientarmi per avere un buon risultato?......[CUT]
    Rispondo alle domande 3 e 4:

    3) Per i cavi dei surround puoi usare una lunghezza diversa rispetto ai front, è consigliabile usarla uguale per entrambi i surround.

    4) Il tuo Onkyo mi risulta essere dotato di Audyssey DSX, pur essendo un sistema di correzione ambientale molto basico, dovrebbe comunque provvedere alla calibrazione dei livelli.

    Hai mai eseguito Audyssey ? Se la risposta è no, direi di iniziare da qui per capire quale risultato riesci ad ottenere e se migliori gli aspetti negativi che stai riscontrando.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20
    l'avevo usato in passato, ma di recente ho cambiato la disposizione e l'ordine delle casse...
    con l'ordine intendo che per motivi di spazio(e incastro) ho dovuto mettere le casse più "piccole"(zmf 2001) com frontali e quelle più "grandi"(zmf 2003) come surround.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Forse sarebbe il caso di rifarlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Rispondo alle domande 3 e 4:

    3) Per i cavi dei surround puoi usare una lunghezza diversa rispetto ai front, è consigliabile usarla uguale per entrambi i surround.

    4) Il tuo Onkyo mi risulta essere dotato di Audyssey DSX, pur essendo un sistema di correzione ambientale molto basico, dovrebbe comunque provvedere alla calibrazione dei livelli.

    Hai ..........[CUT]
    ma quindi se per il surroind posteriore mi occorrono 9 metri di cavo... dovrei usare 9 metri anche per i frontali(surround e non) anche se distano al massimo 3 metri dalla HT?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da MCorrado Visualizza messaggio
    5) volendo migliorare le casse frontali(che con l'occasione potrebbero diventare posteriori) su quale tipologia potrei orientarmi per avere un buon risultato?
    [CUT]
    e riguardo alle casse? su cosa potrei indirizzarmi?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, vanno bene cavi di 3mt per i front e cavi da 9 metri per i surround.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da MCorrado Visualizza messaggio
    e riguardo alle casse? su cosa potrei indirizzarmi?
    Non conosco nello specifico i tuo diffusori, ho dato una rapida occhiata alle specifiche e rispetto alle B&W più recenti sembrano di pilotaggio più facile, ad ogni modo come prima cosa mi preoccuperei di verificare la corretta messa a punto dell'impianto e solo dopo di un eventuale cambio di diffusori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •