|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Modalita' ascolto HT
-
09-09-2017, 22:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
Modalita' ascolto HT
Ho un dubbio che mi assale perché oggi mentre guardavo Alien covenant ho provato a cambiare le varie modalita' d'ascolto e vorrei capire quale sarebbe piu' indicata nella visione dei film.
In pratica ho notato che selezionando pure audio l'audio risultava molto piu' corposo e con bassi ben presenti invece mettendo in thx cinema (quella che uso solitamente)l'audio risulta molto piu' asciutto uniforme, quindi ripeto la domanda secondo voi quale sarebbe piu' indicata per avere l'audio come al cinema?
L'ampli e' un Onkyo tx-nr 929.
-
09-09-2017, 23:01 #2
E fu così che l'ascolto di un film si rivelò migliore in 2ch anche con un amplificatore av?!!
A parte gli scherzi, com'è composta il resto della catena?TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
09-09-2017, 23:10 #3
La più corretta è lasciare il DTS della traccia immacolato, poi chiaramente de gustibus... A Firenze vidi americani chiedere il ketchup da mettere sulla fiorentina. Passò tra i tavoli il proprietario del ristorante che li guardò e scosse il capo. L'importante però è che piacesse a loro. Fossi in te non mi chiederei cosa metterci per migliorare il sapore, ma se la carne è buona e cotta a regola d'arte. Ma la scelta finale sarà solo tua.
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
10-09-2017, 00:28 #4
quello che succede scegliendo pure audio o modalità direct è semplicemente quello di escludere la correzione e l'eq.
i segnali decodificati vengono quindi inviati direttamente sulle relative uscite amplificate senza ulteriori elaborazioni.
ti consiglierei quindi di rivedere le varie impostazioni audio, taglio e correzione (al limite puoi rifare la calibrazione), perchè se la differenza è ampia potrebbe essere che non è impostato al meglio o nel modo più corretto.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-09-2017, 08:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Io uso sempre la codifica liscia senza alcun dsp
Su onkyo se metto pure audio sia per la musica che per i film esce un suono pessimo, come è giusto che sia, sono modalità audiofila inserite nei sinto ma è solo marketing, come dice falchetto in pure non solo non va l'eq e la calibrazione, ma anche il centrale,i surround e pure il sub......non capisco come in questa modalità tu senta bassi più presenti...segui le dritte di falchetto
929 ha audyssey oppure accueq?Ultima modifica di Stefano129; 10-09-2017 alle 08:15
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
10-09-2017, 08:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Ho cercato in tutti i modi di farmi piacere il surround,ma niente.
Le mie orecchie preferiscono il due canali anche per i film.........Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer
-
10-09-2017, 11:16 #7
Attenzione che se non sbaglio in direct o pure audio le casse non vengono tagliate e lavorano in fullband , cosa che in ht non va bene.
-
10-09-2017, 11:21 #8
Esattamente,la modalità direct/pure esclude il bass management e quindi i front funzionano in full band. Bisogna capire come è composto il resto dell'impianto : se ha 2 front importanti,in grado di scendere bene in frequenza,un centrale sottodimensionato e magari niente sub allora ci credo che preferisca il 2ch liscio.
Sul discorso del suono asciutto è la caratteristica di un suono equalizzato con risposta linearizzata,è la maniera corretta di ascolto e ci vuole un po' a farci l'abitudine dopo anni di ascolti sbagliati con rigonfiamenti vari dovuti alla stanzaCome ti hanno già detto,la modalità direct esclude qualsiasi tipo di elaborazione/equalizzazione.
Ultima modifica di Rain; 10-09-2017 alle 11:23
-
10-09-2017, 11:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Quoto in foto rain
, non esiste di sentire meglio in due canali (pure tra l'altro, neanche stereo dove è in realtà 2.1 con base management ed eq attiva) che 5.1 tranne appunto le situazioni dette da rain2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
10-09-2017, 11:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
Allora la calibrazione l'ho rifatta qualche giorno fa,
Il sub e' un PB1000 e le casse non sono di grande qualita' sono delle Jamo 606 (tutte e 5) torri frontali +centrale+surround,nell'ultima calibrazione eq mi ha messo i front a 40Hz,centrlae a 60Hz e posteriori a 80Hz,
premetto che io ho sempre usato la modalita' Thx cinema,ieri ho provato a cambiare durante la visione del film e mettendo in pureaudio ho notato una differenza nei bassi.
-
10-09-2017, 12:18 #11
quindi il sub lavora poco se il front è tagliato a 40...
nel sub hai qualche impostazione particolare? dovrebbe essere liscio, con by-pass del passa-basso.
dovresti provare a tagliare tutti i crossover sugli 80Hz per usare al meglio il sub e poi provare a scendere lievemente se troppo invadente.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-09-2017, 12:20 #12
5 Jamo 606 o il sistema 606?!! ....immagino quest'ultimo.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
10-09-2017, 12:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
-
10-09-2017, 13:02 #14
Sicuramente il taglio a 40 hz dei front non ci sta prorpio dato che la casa le dichiara fino a 42, dovresti alzarlo almeno fino a 55.
I bassi li gestice meglio il pb1000 delle jamo,è impossibile che tu li senta meglio senza.Metti il low pass filter del sub su LFE.Ultima modifica di Rain; 10-09-2017 alle 13:06
-
10-09-2017, 13:04 #15
Concordo sul provare a tagliare a 80hz. Anche se mi sembra strano che sia per quello che il suono non ti aggrada.
I diffusori hanno comunque un buon rapporto qualità / prezzo.Ultima modifica di Miki80; 10-09-2017 alle 13:06
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K