|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
15-09-2017, 17:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Mobile vetro temprato per TV 55"+ Soundbase consiglio acquisto
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio riguardo un mobile TV per una TV Sony 55" + Soundbase Sony HT-XT3 (audio HD) da 350 watt.
Non mi sarebbe dispiaciuto un bel mobile in legno laccato nero, ma per motivi di costi lo devo escludere, perchè in questo periodo ho altre spese e non posso spendere molto, quindi ho pensato ad un mobile in vetro temprato economico, possibilmente entro i 150 euro.
Anche se ovviamente non parliamo di Hi-Fi o impianto Home Theatre, il dubbio è se sono possibili vibrazioni o rimbombi vari dovuti per es. alle gambe del tavolo "vuote" all'interno, oppure se il suono riprodotto possa essere troppo "duro" e freddo/spigoloso a causa del vetro.
Comunque mi è stato detto che solo i mobili in legno (o pseudo-tale) leggero e con cassetti chiusi (vibrazioni, rimbombo) possono dare problemi con le soundbase (più che altro per il "subwoofer").
Considerando che la TV è larga circa 123 cm quindi deborda per un'inezia dal mobile, lungo 120 cm), ho trovato questi, anche se il secondo credo di doverlo escludere, perchè sul sito Ikea italiano non ce l'hanno più (c'è solo la versione bianca, che non c'entra niente con l'arredamento della camera), tempo fa l'ho visionato di persona e le gambe mi sono sembrate abbastanza solide e "piene":
https://www.amazon.it/dp/B00B78A4NM/...GQIHOO3Y&psc=1
http://www.ikea.com/us/en/catalog/products/40266757/
Il colore deve essere nero lucido, o tendente allo scuro. Mi serve un mobile con 2 ripiani spaziosi perchè deve contenere vari dispositivi: decoder, 2 console da gioco, mediaplayer.
Approfitto anche per chiedere se i mobili come altezza vanno bene.
L'altezza della Tv + soundbase è 85 cm, i mobili in questione sono alti 50 cm, quindi l'altezza a metà TV è circa 90 cm.
Considerando l'altezza media agli occhi delle varie persone sedute sul divano/sedie, fra 90 e 110-120 cm al massimo, il punto di visione è leggermente dall'alto in basso; per quel che ho letto credo possa andare bene. La distanza di visione è 180-200 cm.
Grazie se qualcuno mi può dare un parere.Ultima modifica di Riki20; 15-09-2017 alle 17:25
-
15-09-2017, 18:38 #2
Ho visto in foto che quella sondbase ha dei distanziatori dal piano sottostante, se già ce l'hai in casa verifica se sono in materiale gommoso il che metterebbe fine alla questione vibrazioni.
La mia opinione sul ripiano in vetro della 1home spesso 8mm è che per farlo vibrare ce ne vuole e che la sua frequenza caratteristica sia molto lontana dalle frequenze emesse dal sub. Se proprio dovessi restare deluso potresti (ma è solo un "piano B") prendere degli spessori smorzanti in sughero o gomma silicone ma temo che l'estetica ne soffrirebbe.
Della consistenza del ripiano ikea non è dato sapere molto... conoscendoli però credo che il ripiano potrebbe essere in tamburato (cioè vuoto) e non mi sembra il massimo. Se optassi per l'Ikea sarebbe bene andare in negozio e magari dargli una bussatina sul ripiano per sentire se è vuoto.
Sull'altezza: ho messo il mio 65" su un mobile alto 48 e la posizione mi sembra giusta... gli occhi dovrebbero stare al centro dello schermo, una po' di angolazione non rovina la festa.Ultima modifica di pace830sky; 15-09-2017 alle 18:40
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-09-2017, 22:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta.
Si, la soundbase ce l'ho in casa (anche se fino ad ora l'ho usata e ho sperimentato poco. Inizierò per bene appena sposto tutto nella camera più grande), oggi e domani sono solo e non posso sollevare la Tv per controllare bene i piedini, ma ricordo che sono 6, in materiale a dire il vero non troppo morbido (ma comunque non eccessivamente rigido), appena posso controllo meglio.
In passato effettivamente mi avevano consigliato, se necessario, di usare dei gommini per smorzare eventuali vibrazioni, utili in particolare con Tv pesanti (la mia pesa 18 kg, non so se considerarla pesante), se necessario proverò come hai consigliato tu, valutando la questione estetica; male che vada userò dei veri e propri piedini in gomma, se li trovo e riesco a farli stare sotto i piedini "naturali" della soundbase.
Spero solo che non si creino "frequenze" strane nelle gambe del mobile, tipo cassa di risonanza: ho letto che nell' 1home le gambe sono tubi vuoti, anche se definiti nelle recensioni/domande, di buona qualità > "Le gambe, comunque, non hanno un rivestimento essendo di materiale leggero, ma di fattura davvero, davvero ottima; sono chiuse con dei tappi neri di dimensioni delle stesse gambe. ".
Mi è stato detto che nel modello Ikea le gambe sembrano relativamente sottili e non troppo "tubolari", ma abbastanza "robuste", non so se sono piene o vuote; mi viene in mente che i possessori degli impianti Home Theatre, per le casse posteriori surround, anche se sono piccole, spesso cercano supporti pesanti, pieni, e se non lo sono magari li riempiono di terra, se non ricordo male. Ma alla fine non penso ci saranno di questi problemi. Entrambi i mobili pesano 24 kg.
La soundbase nella parte superiore è comunque "ammortizzata", immagino per smorzare le vibrazioni e proteggere la Tv, che in effetti non vibra per niente.
Riguardo il mobile, quello di Ikea nero non è più disponibile sul sito internet, e io abito troppo lontano da un loro punto vendita.
Le caratteristiche riportate sul sito Ikea sono queste, anche se mal tradotte e confusionarie. Anche il ripiano pare sia in vetro temperato:
GETTORP (Ikea)
Descrizione del prodotto
Piano di copertura/ Ripiano: Vetro temprato, Smalto vetroso
Telaio/ Interno del piano di copertura/
Interno del ripiano/ Gamba/
Raccoglicavi: Alluminio
Raccordo: Acciaio
Piedino: Plastica propilenica
Raccoglicavi: Poliammide
Carico massimo: 50 kg
Se da queste indicazioni ti puoi fare un'idea e pensi sia meglio dell'altra e valga la pena spendere il doppio, provo a contattare Ikea e chiedere se a breve il modello nero sarà di nuovo disponibile, sennò prendo la 1home.Ultima modifica di Riki20; 16-09-2017 alle 02:19
-
16-09-2017, 05:48 #4
-> sui piedini della suond base: non ci si aspetta che siano "morbidi", come smorzanti si usano materiali (gomme industriali?) che non si schiacciano con "appena" 10-20Kg. Risultano comunque gommosi al tatto. Il tema di eventuali smorzanti aggiuntivi è piuttosto trattato, non avendo problemi estetici io uso dei tappi in sughero ikea (ne fanno di piuttosto ampi - per barattoli - spessi un paio di cm) sotto la soundbar che ho qui sul tavolo
-> sul ripiano Gettorp: scusa non avevo visto che è in vetro (è ovvio quindi che non può essere tamburato!) non sarà molto diverso da quello di 1Home
-> sulla "forza bruta" della soundbase: non la prenderei troppo sul serio, il 350W dichiarati dalla soundbase sono il solito dato gonfiato dei "bugiardini" delle apparecchiature, io ho un subwoofer da 400W... pesa una ventina di kg! (tanto per darti una idea della struttura necessaria a gestire una potenza di quell'ordine di grandezza)
-> sulle risonanze del mobile (gambe ecc): temo che hai letto articoli audiofili sul tema dei piedistalli di casse in impianti di alto livello o qualcosa del genere. DIMENTICALI. Quello che può vibrare è il piano sottostante ma ricorda che tutte queste cose (porta TV, TV, soundbase) sono progettate per lavorare insieme (certamente Sony non pensava di vendere quella s.b. a persone con mobili strani). Purtroppo su internet manca un filtro che ti dica "se il tuo impianto costa meno di 10.000 euro sei finito sulla pagina sbagliata!"Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2017 alle 05:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-09-2017, 23:05 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Hai perfettamente ragione, dalle domande che ho fatto sembra una questione di raffinata audiofilia
Peraltro proprio oggi ho incontrato un'amica che ha una situazione simile alla mia: TV, soundbase Sony e mobile Tv, e mi ha detto che aveva il dubbio se le eventuali vibrazioni avrebbero potuto alla lunga danneggiare l'Hdd della PS4 e il Mediaplayer + Hdd esterno; ha contattato Sony per chiedere se è meglio posizionare i dispositivi delicati nel ripiano più basso del mobile, quindi più distanti dalla soundbase, e le hanno risposto che se possibile è meglio non posizionarli troppo attaccati alla soundbase, ma nella pratica non ci sono problemi, in quanto la soundbase è schermata e comunque le eventuali leggere vibrazioni non danneggiano gli Hdd.
Lei poi ha scelto di mettere PS4 e Mediaplayer nel ripiano superiore, per proteggerli meglio dalla polvere (nel mio caso il mediaplayer sarà un Dune HD Solo Lite + Hdd esterno, e penso di fare così anche io).
Tornando al mobile allora comprerò l’ 1Home, e se necessario i tappi in sughero Ikea che mi hai consigliato.
Grazie mille per l'aiutoUltima modifica di Riki20; 17-09-2017 alle 23:10