|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Nuova saletta dedicata
-
15-07-2018, 21:26 #1
Nuova saletta dedicata
Salve a tutti, sto ristrutturando la casa in cui andrò ad abitare tra qualche mese (si spera) e al piano mansarda posso ottenere uno spazio chiuso dove creare una stanza dedicata per la videoproiezone.
Le dimnsioni sono: lunghezza 6,75mt, larghezza 4,15 mt con altezza massima di 2,10mt nella parte più alta e 1 mt nella parte più bassa.
Mi consgliate di utilizzarla in verticale disponendo lo schermo e il divano nella parte in cui il tetto va a scendere o in orizzontale?
-
16-07-2018, 06:00 #2
E se mettessi un TV? Il mio 65" è alto 90cm piedistallo compreso, poggiato su una pedana (o mobile autocostruito) di 30cm (*) potrebbe stare a meno di un metro staccato dalla parete nella parte più bassa. Tieni presente che per un TV 65" 4K la distanza massima di visione è 2,75 mt, guardarlo a 2,5 ci può stare. Fai delle prove dove sono esposti dei TV per vedere se per te 2,5mt è troppo poco. Il divano starebbe nella parte praticabile (la più alta) magari delle sedute più corte di un divano ti fanno guadagnare in zona calpestabile (occupare col divano tutta la zona praticabile non mi sembra il caso). Io ho una poltrona poang ikea (in sostanza poco più di una sdraio...) occupa meno di una poltrona vera (e poi si sposta facilmente)e per guardare la tv va benissimo.
Per l'audio la situazione non è ottimale, comunque con delle casse da scaffale ai lati del TV (su piedistalli che le posizionano all' altezza dell' orecchio dello spettatore) queste dovrebbero stare abbastanza distanti dal soffitto (almeno 0,5mt) sarà meglio comunque tenerle distanti dagli angoli della stanza per non peggiorare la situazione. I surround posteriore credo che siano non posizionabili ci si può accontentare di mettere delle casse a parete tipo klipsch r14s (ma poi dovresti fare tutto klipsch) per poi accontentarsi di quello che ne vien fuori sarà sempre meglio di niente.
(*) attualmente lo tengo su un mobile da 48 ma credo che si possa tenere un po' più basso, idealmente il centro dello schermo non dovrebbe stare sotto la linea di visione, ma a tutto ci si adattaUltima modifica di pace830sky; 16-07-2018 alle 06:05
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-07-2018, 21:01 #3
Io pensavo ad uno schermo tra i 2,70/3 mt, ci sono utenti qui sul forum che hanno punti di vista a soli 3 mt, o poco più, con schermi di 3mt di base. Se uso la stanza in orizzontale, posizionando il divano sulla parete da 6,75 mt mi troverei a 4,15 mt dallo schermo e potrei osare anche un 3mt di base, se invece posiziono il divano sul lato di 4,15mt, nella parte alta circa 1,5mt, forse posso optare per uno schermo da 2,7mt di base. il tv 65" è troppo piccolo, attualmente nella mia camera ho uno schermo da 2,10 mt di base che guardo a circa 2,5mt di distanza
Ultima modifica di Jarof; 16-07-2018 alle 21:02
-
17-07-2018, 07:58 #4
Sono perplesso sulla praticabilità del locale. In buona sostanza la parte in cui si può stare in piedi è una striscia lunga 6,75 metri e larga intorno ad 1,50mt... suppongo che vuoi mettere un divano (o simili) lungo la parte che io definisco "non praticabile" soluzione che trovo un po' claustrofobica.
Comunque credo che puoi ben decidere per te stesso dove ti vuoi sedere, a mio avviso l'unica parete utile per mettere uno schermo più grande di un TV è quella alta 2,10 mt come del resto stai ipotizzando... per quanto riguarda l'audio ci si dovrà comunque accontentare (qualsiasi cosa ne esca, e non è nemmeno detto che sia tanto brutto) per quanto riguarda il proiettore (posizione, modello) se hai bisogno di suggerimenti puoi postare un quesito mirato nel relativo forum.
Riguardo allo schermo devi ragionare sulla altezza (che è ciò che ti vincola) piuttosto che sulla larghezza, tenuto anche conto che lo schermo non può stare poggiato in terra. Uno schermo di 3mt sarebbe alto 1,70, posizionato a 30 cm da terra arriva intorno ai 2 mt...
Una soluzione creativa potrebbe posizionare lo schermo obliquamente rispetto alla parete di fondo (quella alta 2,10 da un lato ed 1 dall' altro) per guadagnare in larghezza.Ultima modifica di pace830sky; 17-07-2018 alle 08:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-07-2018, 09:26 #5
Seguo con interesse tuo post perché ,spero , a breve dovrò affrontare le stesse scelte.
Io al momento ho installato il tutto in orizzontale avendo una Velux su uno dei lati inclinati , considera che in mansarda ho l'impianto più vecchio e un proiettore e telo su cavalletto di basso costo quindi faccio fatica a sentire eventuali impatti dati dall'ambiente particolare e dalla mancanza di trattamento.
Leggendo il tuo post stavo provando a immaginare come potrebbe essere girare il tutto di 90 gradi ... secondo me dipende molto dalla inclinazione delle pareti e dalla possibilità di avere le giuste distanze per seduta proiettore e diffusori.
ti conviene ipotizzare quale proiettore acquistare e verificare le distanze/altezze su projectorcentral.com
Probabilmente ci avrai già pensato, prima di tutto considera molto il trattamento per le temperature interne sia invernali che estive , io anni fa non lo feci e gli sbalzi sono notevoli rispetto la casa ed qualche problema con le apparecchiature lo avuto ... ad esempio con i diffusori Jamo dove mi si sono letteralmente cotti i ferma cavi a molla.
ciao
Luca
-
17-07-2018, 20:08 #6
Mi rendo solo conto adesso di essermi spiegato male... la mansarda è a due pendenze quindi ho 2,20mt nella parte centrale per un tratto di circa 1mt e poi va a scendere in entrambi i lati ad 1,10mt circa, quindi ho una parte vivibile al centro di circa 3,5mt in cui l'altezza è di circa 1,8mt, sono riuscito a rendere l'idea?
https://ibb.co/hiAJGyUltima modifica di Jarof; 17-07-2018 alle 20:13
-
17-07-2018, 21:47 #7
Ok, ora si capisce meglio. Il punto è che le dimensioni reali sono relativamente piccole (*) e che per mettere uno schermo delle dimensioni che immagini questo dovrebbe praticamente toccare il pavimento... Io sarei per non esagerare oltretutto (qui chiedo aiuto agli appassionati di proiezione) se lo schermo è molto grande e la distanza di visione relativamente piccola potresti avere problemi di risoluzione...
...forse se avessi capito da subito i termini del problema non avrei risposto, non credo di avere un contributo da dare se non quello di proporti di riflettere sul mantenere una certa proporzione tra dimensioni dello schermo e dimensioni (reali) della stanza ma questo purtroppo significherebbe restare sulle attuali dimensioni dello schermo che hai già in camera.
(*) ho letto di una normativa per cui la parte non praticabile (definita regione per regione, in Lombardia dovrebbe essere dove il soffitto è più basso di 1,50mt) dovrebbe essere chiusa tipo armadio a muro, anche se immagino che nessuno vada in giro ad ispezionare le case della gente per vedere se lo hanno fatto o menoUltima modifica di pace830sky; 17-07-2018 alle 21:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-07-2018, 21:16 #8
Io dico solo una cosa : tv non è home theatre!!!
Ultima modifica di Brescio; 19-07-2018 alle 21:28
-
19-07-2018, 21:27 #9
Poi X quanto riguarda la distanza di proiezione dipende molto dal formato dello schermo, io ti consiglio un 21/9 se è una sala dedicata dove vengono proiettati X la maggior parte dei film, dato che il 90% hanno quel formato ti evitesti quelle bruttissime ed inutili bande nere , con il cinescope puoi andare morbido fino a un rapporto di distanza 1:1 tranquillo , conosco almeno 3/4 persone con questo rapporto di visione e nn tornerebbero mai indietro
-
19-07-2018, 21:38 #10
Si, infatti ero orientato per uno schermo 21:9 visto che guarderei esclusivamente film.
Ho visto qui sul forum di iscritti che hanno punti di vista con rapporto 1:1, ma vorrei sapere quale distanza minima da terra deve avere uno schermo 21.9 tra i 2,5/2,7 mt di base?
-
19-07-2018, 22:08 #11
Non sarei molto d'accordo su questo punto.
La distanza di visione dipende dalla risoluzione dell'immagine, più questa aumenta e più ci si può avvicinare allo schermo, anche perchè oltre una certa distanza non si noterebbe più la differenza tra una risoluzione ed un'altra.
Esistono infatti tantissime tabelle, anche se dedicate alle misure dei TV, che indicano le distanze ottimali a seconda che l'immagine sia SD (576), HD (1080) oppure UHD (2160, volgarmente detto 4K).
Con materiale in 4K si può benissimo arrivare al rapporto 1:1, sia con schermi in formato 16:9 che con quelli in formato 21:9, con materiale solo HD la distanza ottimale dovrebbe salire 1:1,5, indipendentemente dal formato di proiezione.
Con miei proiettori precedenti, tutti in HD e con schermo di 2 m. di base stavo a 3,5-3,7 m. di distanza. con l'attuale, UHD e schermo di 3 m. di base, sto praticamente a 3 - 3,2 m., nel primo caso lo schermo era un 16:9, ora è un 21:9.
90% hanno quel formato
C'è da tenere presente che se si usa il vpr anche per guardare programmi TV il formato di visione sarà molte volte 16:9, ad esempio lo sport."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-07-2018, 22:10 #12
@ Brescio
Sei pregato di evitare i modi di scrivere tipici degli SMS, pertanto "per" lo puoi benissimo scrivere tal quale, non ha senso abbreviarlo con una X, stesso discorso per "non", non c'è il rischio di esaurire il numero di caratteri massimo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2018, 21:47 #13
Guardando i film da un normale divano uno schermo di base di circa 250/270cm a che distanza minima deve essere posizionato da terra?
-
21-07-2018, 00:50 #14
L'ideale sarebbe avere il centro dello schermo ad altezza degli occhi, questo richiederebbe una altezza da terra della base di qualche decina di cm., soluzione non sempre percorribile, normalmente lo si può installare ad una altezza di 80-90 cm..
La regola sarebbe quella di non dover alzare lo sguardo o peggio, la testa, per guardare il film.
Tieni presente che più ci si allontana dello schermo e più aumenta il campo visivo coperto pertanto lo schermo può essere posto più in alto in quanto entrerà comunque nel campo suddetto senza bisogno di inclinare la testa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-07-2018, 03:00 #15