Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Come arredare con mobile desing una parete che contenga la elettroniche HT


    Ciao a tutti,
    pensiamo al futuro e a quando rifarò il mobile sala.
    L'impianto rimane quello in firma.
    Il mobile fa parte di un living quindi l'estetica riveste un ruolo predominante...
    Il televisore pensavo di metterlo a parete o cmq di poggiarlo sulla base dell'eventuale mobile o direttamente sul centrale che a sua volta poggerebbe sul mobile.
    Diciamo che tecnicamente ho 3 mt in lunghezza da gestire...in realtà forse meno perchè dvo trovare il modo di sistema reil sub.....nessun problema di altezza o profondità.
    Pensavo di inserire le elettroniche nel mobile si base usando moduli con ante a ribalta....ma come faccio a garantire una adeguata areazione?
    I cavi devo essere il più possibile nascosti...
    Vi allego foto attuale disposizione:


    https://drive.google.com/file/d/0B-S...ew?usp=sharing
    https://drive.google.com/file/d/0B-S...ew?usp=sharing
    https://drive.google.com/file/d/0B-S...ew?usp=sharing


    Accetto suggerimenti sia in termini di lay out che di soluzioni tecniche che di marche di mobili da vedere....

    Grazie millle per i vostri consigli
    Ultima modifica di vale73; 24-05-2017 alle 11:31
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Dai un occhiata ai mobili spectral e, a prezzi più umani, a quelli munari!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Ho sempre collocato le mie elettroniche in mobili chiusi sul davanti e con aperture (parziali o totali) sul retro. Sino ad oggi mai avuto problemi di aerazione e tutto ha sempre funzionato a dovere.
    In particolare mi hanno da poco installato il nuovo mobile del living di 270cm composto da tre moduli da 90 e sul retro sono state praticate ampie aperture per il passaggio dei cavi. Poteva anche essere realizzato totalmente senza schiena (come il precedente) ma ho optato per metterla per conferire maggiore rigidità alla struttura. In uno dei moduli ho anche inserito un ripiano per potere così ospitare i dispositivi meno ingombranti su due piani. Ora, rispetto al precedente mobile, tutte le elettroniche sono meglio distribuite senza assiepamento e sovrapposizione ed anche la disposizioni dei cavi può essere effettuata in modo meno caotico a beneficio di modifiche e pulizia.
    Altro accorgimento rispetto al mobile precedente è che ho optato per gli sportelli rispetto la ribalta per potermi avvicinare il più possibile ai vani senza l'ostacolo della ribalta che si apriva verso il pavimento. Molto più comodo.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    sono interessato anche io ad un mobile simile @andreaf ... hai una foto che lo ritragga? così da farmi un idea?

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Grazie...di che marca sono questi mobili? Pensate sia necessario rivolgermi a brand specifici o se trovo un bel mobile di un qualsiasi brand posso utilizzarlo?

    capisco il discorso della ribalta....ma non esistono anche quelle che ribaltandosi rientrano sopra almeno parzialmente?
    Non è che riesci a postare qualche foto della tua soluzione?

    grazie
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Appena riesco aggiornerò le foto del mio living. Comunque in linea di massima il mobile appare come una base da 270cm, divisa in tre moduli. Nel mio caso ho deciso di chiudere con sportelli due di questi e dividere l'altezza del terzo in due inserendovi un cassetto e lasciando a giorno la parte rimanente.

    Tutti i vari cucinieri propongono oggi anche delle linee living e quindi ce ne sono disponibili un po' per tutti i gusti e tasche.
    Nel mio caso dopo mille peregrinazioni tra showroom vari e falegnami ho trovato ciò che faceva al caso mio da Colombini che ha a listino diverse linee di prodotto. Il mio è della linea Febal.
    Volevo rispettare vincoli dimensionali precisi per esigenze attuali e future. In particolare l'altezza per portare il centrale alla giusta posizione sotto lo schermo e i tagli sulla schiena per il passaggio dei cavi. Specifiche di progetto rispettate quasi al cm.
    Se non si hanno esigenze particolari in altezza e profondità il discorso è ancora più semplice.
    Per le aperture dipende dai produttori. Alcuni ne propongono anche verso l'alto. Attenzione però che spesso i braccetti "rubano" diversi cm rispetto alla tradizionale cerniera degli sportelli.
    Altre personalizzazioni che dovrete considerare sono anche eventuali fori per mettere in comunicazione i diversi moduli.
    Ultima modifica di andreaf; 24-05-2017 alle 13:48
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    In realta pensavo per la base alla tua stessa identica configurazione con 3 moduli da 90 dove in uno posso mettere Anthem , nell'altro Rotel e nel terzo PS3+Sky...anche se in 90 forse ci possono andare rotel e un altro a scelta tra PS3 o SKy affiancati...vediamo...pensavo anche di far forare le spalle interne del mobile per consentire un maggior passaggio di aria...

    Poi immagino che esistano moduli da appendere alla parete per completare la composizione sempre della stessa linea....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Io come dicevo ho chiuso 180cm e avendo anche un ripiano ho ancora spazio inutilizzato. Ho lasciato a vista il K3 che è un peccato nascondere. Nel cassetto manuali, cavi, ecc...
    Per le disposizioni valuta il riscaldamento dei vari dispositivi, la lunghezza dei cavi che hai a disposizione, gli extender IR, eventualmente le categorie funzionali (amplificazione, riproduzione...), ecc...

    Le varie personalizzazioni vanno progettate e realizzate con cura per posizione e dimensione e considera che se realizzate sul posto producono un mare di polvere (incubo delle mogli ).

    Per le varie collezioni esistono ovviamente altre tipologie di moduli, da appoggio o sospensione. Valuta anche se in futuro vorrai aggiungere un VPR all'impianto. Eventuali moduli sospesi causerebbero ostacolo alla discesa di uno schermo filo muro. Per questo motivo ad esempio nel mio progetto ho previsto apposite nicchie sulla parete ove ospitare anche la TV e nessun modulo sospeso.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Diciamo che mia moglie vorrebbe il meno possibile....quindi immaginando 3 moduli da 90 come base pensavo di mettere in uno Anthem, in un altro Rotel...che sono quelli che scaldano maggiormente....nel 3° PS3 e Sky HD ed amenicoli vari....in appoggio sulla base o a muro con qualche struttura che nasconda i cavi il mio Panasonic (lunga vita al re)...così rimarrebbe solo il centrale sotto la TV....i due front a lato della base da 270...e il sub esternamente al front destro....oppure nascosto fra i due divani....

    Il tutto adesso è trovare un mobile che soddisfi estericamente la mia consorte....che abbia un budget umano....perchè rifare il mobile vuol dire anche rifare la tinta a tutta la sala...e poi creare un po di movimento con pensili e mensole varie e anche un po' di spazio per stipare le varie cose adesso contenute dal mobile attuale....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Guarda anche i mobili AV della BDI. Azienda americana che fa mobili appositamente per apparecchiature audio/video con aperture per l'aerazione sotto e dietro.
    Io ho il modello BDI Marina laccato nero.
    Costicchiano ma sono fatti un gran bene.
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •