Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: LG HOME THEATRE

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29

    LG HOME THEATRE


    Help

    Ho acquistato un LG modello LH-WH960IA Home Theatre wireless e ho riscontrato un problema. L'assistenza di LG non è stata in grado finora di chiarire la situazione. Il problema è, ovviamente, relativo alla sezione wirwless. Mi sarebbe estremamente utile interloquire, chiaramente attraverso il forum, con altri possessori dello stesso impianto al fine di stabilire se trattasi di guasto o di difetto di progettazione .

    Grazie e ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Si ma qual'è il problema?

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29
    Il problema è relativo alle casse posteriori wireless, le quali, al di sotto di una soglia di volume ben definita non emettono più suoni. Il problema si evidenzia bene eseguendo il TEST TONE (emissione di rumore bianco o rosa). Impostando il volume al livello 5, dopo aver regolato a zero db i livelli di guadagno del suono di ogni singola cassa mediante la funzione LEVEL/DELAY, tutto funziona correttamente; lo stesso vale fino al livello del suono pari a 2: il rumore viene emesso correttamente da tutte le casse; quando però abbasso a 1 il livello del volume le casse posteriori tacciono.
    A causa di questa anomalia la visione di un film o l'ascolto di un CD sono pesantemente penalizzati, in quanto ogni qual volta la scena prevede musiche o effetti in sottofondo a basso volume le casse posteriori si ammutoiliscono o peggio singhiozzano; ascoltando un cd di musica classica di solo pianoforte le casse posteriori suonano a singhiozzo; ascoltando un CD di musica leggera, se la canzone sfuma nel finale, ad una certa soglia le casse posteriori ammutoliscono istantaneamente, mentre le anteriori terminano la canzone in sfumatura.
    Essendo il problema comune ad entrambe le casse posteriori si potrebbe escludere un guasto alle stesse in quanto si comportano nello stesso modo (due guasti identici contemporaneamente su due dispositivi singoli sono molto improbabili).
    Lo stesso dicasi per la sezione degli amplificatori inclusa nel subwoofer.
    Se anche tu hai un impianto come il mio e questo non succede significa che l'anomalia è dovuta ad un guasto e non è un difetto; viceversa se il fenomeno è comune ai due impianti quasi sicuramente si tratta di un difetto.
    Se hai voglia di verificare la presenza dell'anomalia sul tuo sistema mi faresti un grosso favore.
    Comunque grazie per l'interessamento! Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18
    ciao, finalmente conosco un possessore del medesimo impianto.
    Inizio col dirti che io non ho mai avvertito questo problema, forse non ci ho fatto caso ma l audio dei cd o dvd è stato sempre di "alta qualità" per me...con le canzoni non ho mai constatato questo problema, cmq adesso farò il TEST TONE che consigli e ti faccio sapere...poi comunque ci risentiamo anche per dei problemi che invece ho avuto io...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29

    LG LH-WH960IA

    Bene. Anch'io ormai temevo di essere l'unico in Italia a possedere questo impianto. Se non fosse per la grana che ti ho descritto (e spero essere un guasto) sono soddisfatto della qualità globale del sistema. Resto in attesa dei risultati del test che ho proposto. Sono anche curioso di conoscere quali problemi hai riscontrato.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18
    ciao...ho fatto il test che consigliavi, in effetti ho constatato anch io il problema che dicevi...strano, non me n ero mai accorto...in pratica è come se non producessero suoni sotto una certa soglia...cmq, non sono un esperto del settore ma non era facile da percepire,non avevo mai notato questo difetto...non è risolvibile alzando il livello (usando level/delay) come consigliavi?
    Poi devo sempre dirti di qlc problema che invece ho avuto io...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29

    LG LH-WH960IA

    Purtroppo è come temevo: non è un guasto ma un difetto di progettazione, o comunque una cosa voluta dal produttore forse per eliminare il fruscio di fondo. Al momento non consco nessuna soluzione. A questo punto però proverò ad aprire il trasmettitore (anche a rischi della garanzia) nella speranza ci sia qualche regolazione...
    C'è una soluzione alternativa: eliminare la parte wireless e collegare direttamente i diffusori posteriori alle uscite del subwoofer (ovviamente è necessorio modificare i diffusori posteriori per bypassare gli amplificatori interni). Se la cosa ti interessa ti invierò tutti i dettagli.
    In attesa di conoscere gli altri problemi che hai riscontrato RINGRAZIO SENTITAMENTE IL CALL CENTER DI LG PER TUTTO L'IMPEGNO DIMOSTRATO NEL NASCONDERE UN BACO NEL LORO HOME THEATRE LH-W960IA. (riceveranno copia di questa discussione mezzo posta elettronica).
    Ciao. Grazie di tutto. Resto in attesa di conoscere le altre grane.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18
    ti ringrazio ma non riuscirei a fare quello che proponi...ma fammi sapere se riuscirai nel tuo intento e magari proverò anch io...cmq per me la qualità dell'impianto è ottima anche se, ripeto, non sono certo un esperto...

    per quanto riguarda gli altri problemi, il primo che mi viene in mente è per la registrazione su DVD, quello che registro è visibile solo sul medesimo impianto e non su altri lettori. succede anche a te?
    ciao , fammi sapere..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da 19di64
    In attesa di conoscere gli altri problemi che hai riscontrato RINGRAZIO SENTITAMENTE IL CALL CENTER DI LG PER TUTTO L'IMPEGNO DIMOSTRATO NEL NASCONDERE UN BACO NEL LORO HOME THEATRE LH-W960IA. (riceveranno copia di questa discussione mezzo posta elettronica).
    Ci vuole ben altro per far paura a quelli di LG.
    LG è campione del mondo nel prendere in giro i propri clienti, te lo dice un ex possessore di LG DStation D75 che ha lottato con LG per quasi un anno, ottenendo la restituzione del prodotto ma senza ricevere segni di scuse da parte di LG.

    Se ci tieni prova a far scrivere da un avvocato tramite racccomandata con ricevuta di ritorno forse otterrai qualche piccolissimo risultato.
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da geppotga
    ti ringrazio ma non riuscirei a fare quello che proponi...ma fammi sapere se riuscirai nel tuo intento e magari proverò anch io...cmq per me la qualità dell'impianto è ottima anche se, ripeto, non sono certo un esperto...

    per quanto riguarda gli altri problemi, il primo che mi viene in mente è per la registrazione su DVD, quello che registro è visibile solo sul medesimo impianto e non su altri lettori. succede anche a te?
    ciao , fammi sapere..
    Non preoccuparti che non è assolutamente complicato.
    Per la registrazione su DVD nel fine settimana provo e poi ti saprò dire.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Ci vuole ben altro per far paura a quelli di LG.
    LG è campione del mondo nel prendere in giro i propri clienti, te lo dice un ex possessore di LG DStation D75 che ha lottato con LG per quasi un anno, ottenendo la restituzione del prodotto ma senza ricevere segni di scuse da parte di LG.

    Se ci tieni prova a far scrivere da un avvocato tramite racccomandata con ricevuta di ritorno forse otterrai qualche piccolissimo risultato.
    Anche se non servirà a nulla insisterò parecchio prima di mollare...
    e poi a qualcosa serve... mettendo gli altri consumatori a conoscenza delle caratteristiche e dei difetti dei dispositivi potremo acquistare con più oculatezza ed evitare di acqusiti bacati.

    Per quanto mi riguarda, da adesso in poi, per qualunque apparecchiatura, al primo segno di problemi rilevato entro i primi otto giorni DIRITTO DI RECESSO IMMEDIATO.
    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18
    per quanto riguarda gli altri problemi, il primo che mi viene in mente è per la registrazione su DVD, quello che registro è visibile solo sul medesimo impianto e non su altri lettori. succede anche a te?
    ciao , fammi sapere..[/QUOTE]

    mi rispondo da solo, non è vero che i dvd registrati sull lg non sono visibili sugli altri lettori, basta solo effetturare un piccolo processo. Me ne sono accorto oggi. Colpa mia...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29

    LG LH-WH960IA

    La finitura o chiusura del disco.
    Fai attenzione anche al tipo di DVD ( se + o - ) e al modo di registrazione; ve ne sono due: uno compatibile con la maggior parte degli altri lettori, l'altro abbastanza "proprietario".
    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18
    si, poi anch io avevo scoperto la finalizzazione...
    cmq tu che giudizio dai al nostro impianto? per me (ribadisco, sono piuttosto inesperto) è molto buono...
    poi volevo chiederti se per caso hai avuto esperienza con la PS3, io vorrei comprarla(soprattutto per i bluray), e vorrei essere certo di poterla collegare al suddetto LG WH960IA.
    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29

    LG LH-WH960IA


    Se non fosse per quel difetto lo definirei "gradevole", non certo eccezionale (ho fruito di impianti ben diversi).
    La PS3 non la conosco, però se dotata di una uscita audio digitale è sicuramente possibile connetterla con l'home theatre, su cui vi è almeno un ingresso audio digitale.
    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •