Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Chiudo il mio discorso sul sub, che effetivamente non è propio pertinente al titolo del thread, per dire che nell'hometheatre il canale discreto del sub è utile perchè è il modo più semplice per ottenere bassi che fanno tremare le pareti quando vendono riprodotte esplosioni o passi di dinosauri. Difficile e costoso (ma non impossibile) trovare diffusori in grado di far questo, più facile e meno dispendioso raggiungere lo stesso obiettivo con un sub. Questo spiega perchè abbiano fatto il canale .1

    Se invece parliamo non di SPL, ma di qualità dei bassi, allora bisogna riconoscere che unire un sub a dei diffusori, siano essi 2, 5 o più, è un po' un azzardo.

    Quando un progettista deve far andare d'accordo due altoparlanti diversi, comincia a modificare il crossover passivo, non solo per variare i tagli di freq , ma anche per allineare le velocità (come diceva puka) e far in modo che non ci siano freq che si annullino. Non è facile neppure con un cross passivo ottenere buoni risultati, infatti si scelgono vari tipi di altoparlanti e si lavora srotolando bobine e provando di tutto, e creando anche circuiti raffinati.

    Non è pensabile che si possa ottenere la stessa coerenza, e uniformità di comportamento semplicemente variando i livelli o l'incrocio con un crossover (E certe norme multicanale, non permettono neppure quest'ultimo). Senza contare il posizionamento separato, che non è propio la stessa cosa. E' un azzardo, può andare abbastanza bene, può andar male. Se invece vogliamo solo far tremare i muri è più facile ottenere buoni risultati.

    (Per Marco, senza voler assolutamente provocare , credo che in questo discorso l'equalizzazione non c'entri nulla, possiamo equalizzare o no, sia un sub+sat che un diff a gamma int, ma il discorso non cambia, può riguardare l'ambiente, non un sub che non ne vuole sapere di andare con lo stesso carattere, e gli stessi tempi e modi di un woofer nella zona di incrocio)


    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Renato,

    Tutto quello che dici e' condivisibile, pero' tieni conto che a frequenze basse il nostro orecchio e' molto ma molto meno sensibile rispetto alle frequenze piu' alte, dove ogni piccola differenza e' di gran lunga piu' avvertibile.

    Una delle cose che si sente di piu' di un sub sono propio le sue armoniche indesiderate ( distorsione rilevabile come coloratura emessa anche a frequenze dove un sub dovrebbe essere muto ) spesso e volentieri a livelli estremamente piu' elevate del resto dei diffusori e se come nel caso di Velodyne ce ne sono poche uno dei problemi e' gia' risolto alla radice.

    Circa il THX, mia opinione personale, ne faccio volentieri a meno.

    Come hai piu' volte detto tu, quello che conta e' il risultato finale e nel mio caso dopo tanti tentativi falliti miseramente le cose hanno cominciato a funzionare; il risultato e' valido all'ascolto e l'omogeneita' del suono tra i vari diffusori ed il sub e' valida.

    Questo e' stato ottenuto con il posizionamento e l'equalizzazione.

    Il fatto di non notare mai il sub come punto di emissione ma solamente avvertire la maggiore estensione verso il basso ed in uno sweep non avvertire all'incrocio nulla di strano ed artificiale mi sembra un buon segno.

    Saluti
    Marco

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Per Microfast e Nautilu$.

    Ragazzi, forse non avete capito....IO SONO D'ACCORDO CON VOI SU TUTTO.
    E' normale che durante una discussione si esca fuori tema. La mia non era una puntualizzazione rivolta a voi. Siccome sono state suggerite delle soluzioni, tra le tante per la regolarizzazione del forum, come quella di eliminare i post non pertinenti, questo post è un classico esempio di come ciò sia impossibile da fare. Ho preso il messaggio per fare un esempio, non per criticare le vostre risposte. Ci mancherebbe altro...

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Certo Enzo, ci mancherebbe!

    In effetti è una cosa che anche secondo me andrà chiarita, nel frattempo continuiamo come prima, con forse qualche freno in più.

    (Anche, se a pensarci, non mi dispiacerebbe che ogni "divagazione" dovesse comportare l'aprire un nuovo thread; forse all'inizio potrebbe sembrare troppo fiscale la cosa, ma poi i discorsi andrebbero avanti con più chiarezza e logica, e farebbe soprattutto piacere sapere dal titolo di cosa si sta parlando nei vari thread.)


    Ciao.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Comunque dopo tutte queste divagazioni OT, dato che il thread è mio ne approfitto per indicarvi le casse e l'ampli (e tutto il mio setup) in mostra qui.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •