Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204

    Nuova casa, consiglio audio (cavi e posizione casse)


    Tra pochi giorni mi trasferisco in una nuova abitazione.

    Nel soggiorno (che misura più o meno 5x4 metri) mi vorrei sistemare così:



    Vista 3D



    La TV che utilizzerò sarà una Sony 49' KD49XD7005BAEP, amplificatore Yamaha RX-V475 e come sorgente per lo più film BR o provenienti da un nas qnap

    Devo mettere il cavo audio per le casse (per ora ho delle Harman HK-TS 9 con le quali mi trovo abbastanza bene), va bene uno così: https://www.amazon.it/altoparlante-p...8871542&sr=1-2 o mi consigliate altro?

    Le casse vanno posizionate ai lati della tv e sulla parete posteriore che copre le scale. Essendo una tramezzo ho paura del posizionare casse grosse tramite mensole, al limite si potrebbero posizionare a terra.

    Va bene come configurazione oppure è consigliabile posizionarle ai lati del divano leggermente posteriori?

    Grazie per i suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Le surround meglio ai lati del divano e leggermente dietro, e che puntino (il raggio ipotetico di entrambe) un po' più avanti dello spettatore centrale, segui questo schema nei limiti del possibile e magari usa dei supporti da pavimento che li rialzino giusto un po' più in alto degli spettatori seduti.

    Il cavo che hai indicato è un CCA (alluminio rivestito di rame), non va bene, trova un cavo che abbia la dicitura "rame puro OFC", come questo.
    Ultima modifica di Nex77; 11-11-2016 alle 16:19

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Innanzitutto grazie per l'aiuto

    Quindi l'ideale sarebbe una configurazione del genere





    con i 4 satelliti a 1,60m e il centrale o leggermente più alto o poggiato sul mobile di fronte la tv (non fate caso alla forma della tv, è un modello 3D di un crt riadattato )

    Il sub in basso a sinistra.

    Va bene come altezza o vanno abbassati? Sono cmq montati su supporti orientabili, quindi direzionati verso il divano.

    Tutto questo in attesa di prendere delle casse migliori in futuro, stavo pensando a delle Indiana Line Tesi 260

    Grazie per il consiglio sul cavo.
    Ultima modifica di Picard#16; 11-11-2016 alle 22:12

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Vanno abbassati i frontali e il centrale, idealmente andrebbero tutti e tre coi tweeter ad altezza orecchio (solo le surround vanno poste più alte della testa), il centrale se non puoi inserirlo sulla mensola davanti al tv (nel caso ne ostruisse la visione) lo puoi angolare in su (se è posto sotto) o in giù (se messo in alto).
    Ultima modifica di Nex77; 11-11-2016 alle 22:18

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    A questo punto il centrale e i frontali potrei appoggiarli sul mobile tv a circa 95cm da terra

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Direi proprio di sì.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Consiglio per upgrade delle casse dalle Harman HK-TS 9?
    Ultima modifica di Picard#16; 15-11-2016 alle 12:54

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Ok alla fine ho fatto la spesa

    IL Tesi 260 frontali +
    IL Tesi 760 centrale +
    IL Tesi 240 posteriori

    Per quanto riguarda il sub, per adesso utilizzerò quello dell'HK

    Ho preso i cavi audio suggeriti da Nex77, con diametro 2,5mm...è consigliabile utilizzare anche i connettori a banana tipo questi?

    Nel caso, ne occorrono 10 vero?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Puoi usare tranquillamente il cavo spellato, se non sposti spesso i diffusori. Te ne servono 20, se vuoi utilizzarli sia lato casse che lato sintoampli.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Ho lo Yamaha V475, quindi solo cavo spellato



    I diffusori non penso li cambierò per qualche anno, era solo per comodità di inserimento.

    Forse prenderò questi di marca Nakamichi

    https://www.amazon.it/gp/product/B00...B68B4BRSCSBX36

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204


    Un po' di pippe mentali per il posizionamento delle casse

    Considerando che:

    - le casse verranno posizionate a circa 90 cm da terra
    - la distanza dal divano è circa 2 metri
    - calcolando un triangolo tra il punto di visione e il muro, si ottiene che le casse devono essere a circa 2 metri tra di loro
    - essendo il mobile è largo poco più di 2 metri (203 cm) esternamente, ma con la spalla si riduce a circa 190

    Vanno bene come posizionamento?

    La TV va necessariamente appesa, essendo il supporto troppo basso rispetto alla cassa centrale (Tesi 760)

    L'altezza massima della tv nella parete è 175 cm, può dare fastidio secondo le vostre esperienze?
    Potete consigliarmi un kit per appendere la tv in modo sicuro?

    Passiamo ai posteriori

    Tenete presente questa mia immagine postata prima:



    In questo caso il divano è a più di 2 metri, abbiamo deciso di avanzarlo un po'

    Va bene come distanza dal muro della TV circa 280 cm? E altezza casse su 160 cm?

    Grazie ancora dei consigli, se va bene domani inizio le tracce

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Preso supporto per tv a parete, come suggerito sul manuale della tv ho preso quello della sony

    Sony su-wl450


  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Trovati anche i quadri da mettere ai lati della tv


  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204

    Citazione Originariamente scritto da Picard#16 Visualizza messaggio
    Dalla pianificazione alla realtà



    Foto decentrata per far vedere il surround dx

    Risultato soddisfacente, niente da dire

    ULTIMO DUBBIO ATROCE

    Il collegamento del subwoofer



    con lo Yamaha http://www.avconcept.com.au/wp-conte...-V681-rear.jpg

    Doppio cavo da preout 1 & 2 -> ingressi L & R del sub?

    Unico cavo da preout 1 -> ingresso LFE del sub?

    Altro?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •