|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Isolamento acustico...porta sì o porta no?
-
01-09-2016, 09:43 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Isolamento acustico...porta sì o porta no?
Ciao a tutti. Non sapevo proprio in quale sezione postare la mia domanda...spero di trovare qualcuno che possa darmi una risposta. Dunque, sto definendo la disposizione di muri e porte della casa in costruzione che ho acquistato. Uno degli elementi su cui ho portato maggior attenzione nella scelta della casa è l'isolamento acustico. Si tratta comunque di un appartamento, quindi ci saranno inevitabilmente dei vicini. Sopra di me non c'è nessuno (ultimo piano), sotto inevitabilmente c'è un altro appartamento e nei lati confinanti non c'è nessuno. L'unico punto in cui l'audio potrebbe "fuoriuscire" dall'appartamento è la porta d'ingresso. Chiaramente la porta versa sul vano scala comune, però mi darebbe fastidio se, tenendo la musica un po' alta, gli altri appartamenti sentissero troppo rumore. Ho pensato di creare un ingresso/disimpegno chiuso da una seconda porta per avere un maggior isolamento acustico, anche se...a detta del costruttore, una porta (stiamo parlando di una normale porta in legno da appartamento) non farebbe praticamente nulla dal punto di vista acustico. Voi cosa mi dite? Lascio aperto o metto la porta?
-
01-09-2016, 09:53 #2
La porta è importante. Puoi modificare la porta esistente come ho fatto io. Mi raccomando guarnizione su 4 lati.
Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT
-
01-09-2016, 10:47 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
-
01-09-2016, 11:47 #4
Io mi permetto invece di essere scettico, a certi volumi in particolare le basse frequenze passano, porta o non porta...dovresti fare tutt'altro tipo di lavoro per avere degli effetti da questi punto di vista, perché le basse frequenze si trasmettono anche attraverso le pareti, quindi arrivano sia sotto che sul vano scala.
Devi semplicemente o moderare il volume a certi orari o prendere accordi ed avere la fortuna di avere vicini tolleranti
-
01-09-2016, 11:48 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
simonh, ho visto la tua sala passioncinema.... ho ancora la bava e non è per la fame (vista l'ora!)
Se avessi qualsiasi consiglio da darmi, visto che ancora la casa è in costruzione, è ben accetto! Magari anche sulla disposizione dei muri ecc...
-
01-09-2016, 11:59 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Grazie Daniel24. Diciamo che una cosa non esclude l'altra.... volume non troppo elevato, vicini tolleranti e rispetto degli orari sono elementi che prescindono la presenza della porta.
Detto ciò, quello che volevo capire da voi è proprio questo.... cioè, è chiaro che una porta non isolerà l'ambiente...ci mancherebbe... è altresì vero che una porta mi costa circa 700 euro (che dovrò mettere extra capitolato!) ....volevo capire se quei 700 euro son spesi bene. Magari mi "regala" qualche decibel in più.... o tranquillità in più anche solo se invito amici che parlano ad alta voce ad una certa ora.... per il resto non ha una grande utilità quella porta che, probabilmente rimarrebbe aperta la maggior parte del tempo.
Se però dovessi mettere la porta, come puoi vedere dalla pianta, non ci sono altre pareti confinanti con nessuno. Tutto il perimetro della casa non confina con nessuno. C'è solo un altro appartamento sullo stesso piano che non ha muri confinanti con il mio.
Certo che se dovessi decidere di metterla, proverò a volume costante a stare nel vano scala e chiedere a qualcuno di aprire/chiudere la porta per sentire la differenza... ma purtroppo non posso fare questa prova prima di prendere la decisione.
-
01-09-2016, 12:03 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Complimenti anche per la tua saletta..... !!!