Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Cavi di potenza troppo piccoli per surround: help!


    Ho un problema con le predisposizioni per i surround di un 5.1
    Mi han fatto passare i cavi tempo fa e adesso mi sono accorto che il rear right non so per quale motivo, forse un corrugato schiacciato nel cartongesso non viene via!
    E non riesco a farne passare un altro! Il punto è che è un comunissimo rosso/nero, credo da 0,75 mmq!
    La distanza dall'ampli è di circa 5 m.
    Poiché non ho ancora acquistato i componenti, vorrei sapere se devo orientarmi su due surround particolari, visto che arriverà poca corrente.
    Il rear left posso sostituirlo, ma non so se farlo a questo punto. Potrei sbilanciarli?
    Ho già in casa del cavo da 1,3 mmq che pensavo proprio di usare per i surround ma poi ho visto il problema!
    Per i frontali ho del cavo da 1,5 mmq.
    L'idea di base dell'impianto è Denon 1200 W, Q-Acoustics 3020/3090 e surroud Cambridge Audio Minx Min 12.
    Non potendo sostituire il rosso/nero o utilizzo questo oppure rinuncio ai surround
    La stanza non è grande, ma è living con l'ingresso alle spalle dell'ascoltatore. Il tutto è concentrato in un 3x3mq ma alle spalle c'è molto spazio aperto.
    Tnx!
    Ultima modifica di Gregor; 19-05-2016 alle 11:39
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    non vorrei sbagliami ma sezione 1mm^2 dovrebbe portare 1000w quindi ci stai dentro tranquillamente soprattutto se non devi fare 600 metri :P

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    non vorrei sbagliami ma sezione 1mm^2 dovrebbe portare 1000w quindi ci stai dentro tranquillamente soprattutto se non devi fare 600 metri :P
    Quindi dici che potrei utilizzare quei surround? Tnx!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    si , vedendo come sono si

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    si , vedendo come sono si
    Cioè, valgono poco? E qualora optassi per altri modelli (sicuramente di pari dimensioni) cosa devo verificare per poterli pilotare coi miei cavi da 0,75mmq? Grazie.
    Ultima modifica di Gregor; 19-05-2016 alle 11:40
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Cioè, valgono poco? E qualora optassi per altri modelli (sicuramente di pari dimensioni) cosa devo verificare per poterli pilotare coi miei cavi da 0,75mmq? Grazie.
    ma no , non mi permetto di dire con nessuno questo , solo che sono piuttosto piccole , non hanno bisogno di cavi di sezione maggiore , se rimani con potenze in gioco nell ordine dei 50-80w o poco + , quei cavi vanno benissimo .

    Dopo entrano in gioco mille variabili in fatto di schermature e qualità del cavo , ma non entro nello specifico perché ognuno ha le sue idee...

    Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    ma no , non mi permetto di dire con nessuno questo , solo che sono piuttosto piccole , non hanno bisogno di cavi di sezione maggiore , se rimani con potenze in gioco nell ordine dei 50-80w o poco + , quei cavi vanno benissimo .

    Dopo entrano in gioco mille variabili in fatto di schermature e qualità del cavo , ma non entro nello specifico perché og..........[CUT]
    Ah ok, scusa, avevo inteso male la tua risposta.
    Non andrò oltre quelle dimensioni per via anche dell'estetica della saletta.
    Non credevo che per potenze che hai indicato, sui surround, potessero andare bene i miei rosso/nero. Per lo meno leggendo il forum sulle dimensioni delle sezioni dei cavi ero quasi disperato nel dover abbandonare l'idea dei surround, visto che quel cavo non posso sostituirlo! Figurati che trovo abbastanza ingombranti da passare quelli da 1,5 mmq (che terrò per i frontali) non oso immaginare quelli da 4 mmq, spesso suggeriti!
    Cercavo solo conferma che due surround di quelle dimensioni/potenza potessi pilotarli con quel cavo.
    E' irrilevante quindi cambiare il cavo del rear left? quello per fortuna, al pari degli altri, posso sfilarlo.
    Tnx!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Io lascerei uguali i cavi dei surround

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo questi sono gli effetti di un certo "terrorismo culturale".

    Quello che al massimo potrà capitare nel tuo impianto è che in fase di setup dovrai leggermente aumentare il livello di quel canale, ma è una ipotesi puramente teorica, in pratica per il tuo uso non te ne accorgerai minimamente; non ci saranno neanche rischi particolari.

    Solo una cosa, questa sì da verificare, dici che quel cavo è strizzato nel corrugato, ti consiglio pertanto di verificare che non sia interrotto o, peggio, in corto circuito internamente (difficile), fai la prova prima di collegarlo all'ampli.

    Se non hai un tester procedi in questo modo: collegaci il suo diffusore (anche in modo volante) poi prendi una pila da 1,5 V vai all'altra estremità e tocca i due poli con i due terminali spellati del cavo (la polarità non conta), fai dei contatti brevi, dovrai sentire ogni volta dei "toc-toc" dall'altoparlante, se non senti nulla il cavo può essere interrotto o in corto circuito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Purtroppo questi sono gli effetti di un certo "terrorismo culturale".

    Quello che al massimo potrà capitare nel tuo impianto è che in fase di setup dovrai leggermente aumentare il livello di quel canale, ma è una ipotesi puramente teorica, in pratica per il tuo uso non te ne accorgerai minimamente; non ci saranno neanche rischi particolar..........[CUT]
    Ok. Grazie. Proverò. Speriamo che sia almeno utilizzabile questo cavo.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Aggiornamento: ieri ho provato a forzare un pò e il cavo si è mosso! Quindi non è bloccato. Solo che ho dovuto mettere non poca forza. Il pericolo è che possa spezzarsi...mi han parlato di un prodotto da passare nel corrugato per permettere al cavo di scorrere meglio. Non ho capito però come darlo...
    Il percorso del cavo è: una discesa di una 60-in di cm, poi a pavimento circa 4m, risalita di 3m circa e quindi uscita dal carton gesso...
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •