Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    amplificatore per home theatre


    Ciao ragazzi,come da titolo possiedo un home theatre in una stanza di 14mq composto da:
    Front IL tesi 542
    Centre IL tesi 740
    Surr IL tesi 240
    Sub IL basso 850
    Come amplificatore sono orientato verso Yamaha,precisamente l'rx v 479...
    Secondo voi riesce a pilotare il tutto calcolando che non alzarei troppo il volume(diciamo a volume normale)?
    grazie a tutti...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    personalmente con IL ti consiglio onkyo, che ha mio avviso ha la migliore sinergia con quelle casse.. con yamaha (che possiedo) trovo che i tweeter siano un po fastidiosi, con denon imho sono troppo chiuse

    x il pilotaggio ovvio che con 5 ch, nonostante l'alta efficienza delle IL, un ampli entry level è un pò stressato..farcela ce la fa, ovvio che piu sali piu è meglio, ma se il budget è limitato o vai sull'usato o cmq non ne patirai troppo

    se puoi lascia perdere i sub Basso e aspetta qualche offerta x un sub decente
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Grazie mille...il sub ormai l'ho preso... restando su yamaha che mi piace la sua timbrica "aperta"dici che comunque tra rx 479 e il 679 non c'e' troppa differenza a livello di ascolto moderato tipo a volumi compresi tra -28 e -22 db nella scala del volume dell ampli?(avevo fino adesso un vecchio yamaha prestatomi da un amico)
    come mai mi sconsigli il basso 850?
    Ultima modifica di rujo84; 02-01-2016 alle 12:46

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    xè i sub è meglio comprarli da chi fa solo quello...e li fa bene, oltretutto con 300e sull'usato ci compri dei bei mezzi
    in 14mq secondo me ti darà problemi di risonanze, sarebbe stato meglio un cassa chiusa imho

    i volumi d'ascolto non sono indicativi xè dipendono dall'ampli, dall'ambiente, dai diffusori e dalla loro efficienza, dalla calibrazione dei livelli e mille altri fattori......

    in quanto a volume anche con il 479 arrivi a pressioni da ferirti le orecchie, la differenza starebbe piu che altro nella capacità di pilotaggio, che sarebbe piu agevole per il 679 e per la sezione pre che ovviamente è migliore sul 679
    salendo col volume gli ampli con poca potenza tendono ad indurire parecchio il suono innsecando distorsione e mettendo l'ampi stesso sotto stress (immagina di prendere una macchina poco potente, caricare 5 persone + bagagli e tirargli il collo..) gli ampli yamaha (soprattutto quelli di fascia bassa) tendo a mio avviso ad indurire piu degli altri..

    il 479 a quanto lo hai trovato, 400e spedito..? con quella cifra ti compri gia un discreto usato eh...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    eh purtroppo il sub ormai l'ho gia' preso quindi mi tengo ormai il mio 850...per l'ampli l'ho trovato a 370 euro alla sme della mia citta'....
    comunque a livelli di ascolto bassi ( a -25 db sulla scala dell'ampli e visto che hai anche tu uno yamaha quindi puoi capire) tra il 479 e il 679 sentirei qualche differenza?
    grazie per l'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ma -25 non vuol dire niente...sul mio ampli a -25 saresti a circa 80db, magari coil tuo impianto a -25 sei a 60bd, a casa del mio vecchio si ascolta con un 367 a -14/-10 ed il volume è medio....

    la differenza nn la senti dal volume, in teoria il tuo ampli a volume X suonerebbe alla stessa pressione del mio ad un valore Y, problema che X ed Y sono variabili e nn si possono quantificare..

    cmq come dicevo la differenza nn la fa il volume, anche con un 479 puoi arrivare a Db da arresto e danni auricolari, ovviametne con piu distorsione e piu indurimento, la differenza la fanno sotanzialmente due cose (non solo yamaha ma tutti i sinto):
    - il pre: e quindi la qualità dell'elaborazione flusso audio, che piu sali di livello e piu migliora
    - la capacità di pilotaggio: un ampli con piu W (in teoria) ha piu birra e quindi piu riserva x pilotare i diffusori, nonostante i tuoi non siano ostici...
    considera cmq che la differenza da un 479 (che farà ad occhio 30/35w x 5ch) ed un 679 (che ne farà se va bene 45x5ch) non è chissa quanta

    ed è ovvio che tra i due il 679 ti darà un ascolto migliore (difficile quantificare quanto) e piloterebbe meglio i 5 canali, a livelli bassi secondo me nn cambierebbe quasi niente

    370e come prezzo nn è malaccio, ma tanto x farti capire qualche tempo fa c'era uno yamaha 767 nel mercatino a 150e..
    su subito cè un 673 a 330e, ed un 771 a 340e
    se vuoi toglierti il dubbio, spendere uguale ed avere un prodotto di fascia piu alta

    altrimenti a basso volumi imho cambia poco e niente
    Ultima modifica di ...zed...; 03-01-2016 alle 13:20
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Grazie mille ,sei stato gentilissimo...provero' a guardare un po' l'usato...grazie mille ancora...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    ma -25 non vuol dire niente...sul mio ampli a -25 saresti a circa 80db, magari coil tuo impianto a -25 sei a 60bd, a casa del mio vecchio si ascolta con un 367 a -14/-10 ed il volume è medio....

    la differenza nn la senti dal volume, in teoria il tuo ampli a volume X suonerebbe alla stessa pressione del mio ad un valore Y, problema che X ed Y sono ..........[CUT]
    Ciao avrei trovato un denon avr-x2100w di occasione a 299...dici che sia meglio dello yamaha 479?
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    con IL....mah, onestamente non saprei, x quanto riguarda il prodotto in se, secondo me il denon è supreiore se nn altro come equilibrio globale del prodotto

    tuttavia rimango dubbioso sull'accoppiata xe a me Denon insieme a IL (cosicome a jamo e polk) semplicemente nn piace.. lo trovo chiuso ed ovattato, ma sn gusti, molti hanno queste accoppiate ene sono soddisfatti, la cosa migliore è sempre ascoltare ascoltare ed un altra cosa ancora..

    ...ascoltare!
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Quindi tagliando la testa al toro .....restando in casa Yamaha che ampli mi consiglieresti per pilotare a dovere le tesi 542? O al limite qualche modello di onkyo?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    chiariamo subito non ti sto sconsigliando denon eh, marchio che tra l'altro adoro, dico solo che l'abbinamento denon (caldo) + IL (caldo) a me nn faceva impazzire, vero anche che io le tesi le avevo ascotlate con un denon serie *12 quindi di qualche anno fa, che avavno una timbrica piu ovattata dei modelli odierni..

    giusto x chiarire. è che io nn sono proprio il tipo che consiglia questo o quel modello come invece fanno molti sul forum, semplicemente x due ragioni: 1 non ho nessuna affiliazione con nessun marchio, quindi poco mi frega se un utente prende un prodotto come il mio o di un altra marca
    ..e 2 e ben piu importante, si parla sempre di gusti! cè gente che adora la klipsch e a me fanno venire il mal di testa, l'abbinamento denon+IL che a me non piace, magari a te risulta piu gradevole che non con yamaha..

    capito il succo del mio discorso..?

    tornando alla tua richiesta, non arrabbiarti ma la prendo ancora piu alla lontana e ti spiego la mia filosofia audiofila
    potrei dirti "prendi uno yamaha 675" e scatenare l'inferno con chi ti consiglia il denon piuttosto che un altro marchio..

    oppure posso dirti come la penso io, ovvero che per un utente alle prime armi l'usato è sempre la scelta migliore, xè ti permette di non perderci in caso di rivendita e allo stesso tempo di comprare un prodotto di qualità piu alta ad un prezzo concorrenziale

    ti posso anche dire che nella vita Watt, Cavalli (....e un altra cosa che NON sono i soldi ) non ne hai mai a sufficienza: quindi il consiglio di base è sempre quello di prendere il prodotto di fascia piu alta con il tuo budget disponibile

    io faccio spesso il paragone automobilistico tra quello che si compra la Punto nuova a 15000 euro piuttosto che una Golf usata alla stessa cifra, il problema è che magari la Golf non è il modello ideale per il tuo utilizzo, e lo scopri solo provandola

    stessa cosa riguardo all'ampli, uno yamaha top di gamma può essere migliore sulla carta di un denon 2000, xò il denon va meglio nel caso di abbinamento con klipsch, xò anche qui finke nn provi non lo sai...


    quindi il consiglio che ti do, come se mi trovassi io nella tua situazione è questo:
    - cerca bene di capire di COSA hai bisogno (3d, 4k, preout, tanti watt, processore video, futuribilità, qualità pura)
    - stabilisci un budget dandoti una cifra media (tipo 300e) ed una massima nel caso di occasioni (tipo 400e)
    - l'ideale sarebbe effettuare almeno qualche ascolto x capire la timbrica dei vari prodotti
    unisci tutte le cose e cerchi, all'interno del tuo budget, il modello migliore che riesci a portarti a casa

    ad esempio ti serve il 3d ma nn il 4k, vuoi avere le preout x una espandibilità futura e una buona qualita...cerchi un vecchio modello di fascia medioalta
    preferisci un moderno piu moderno con 4k wifi e altre cazz.... prenderai un modello entry level piu moderno (2015-2014)
    vuoi puntare solo alla qualità pura, non ti frega nemmeno del 3d o svincoli audio e video, ci sono ampli da 30kg di 15 anni fa che fanno vergognare qualsiasi prodotto odierno (guarda ivandixie cosa si è portato a casa con 500e)

    ok...ora puoi insultarmi
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    No no capisco il tuo punto di vista....a me interesserebbe sicuramente 4k e 3d come funzioni e una buona amplificazione...altre connessioni non mi interessano..se passassi al 779 la spesa sarebbe giustificata...?devo ancora capire quanti watt sulla carta(che lo so che non sono veritieri) mi servono per pilotare a dovere queste tesi542....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •