Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    4

    Primo impianto Home Theater


    ciao a tutti..
    Dopo tanto temporeggiare, mi sono finalmente deciso a realizzare il mio primo (vero) impianto home theater in sostituzione di un "leggero" all-in-one philips 5.1 ben poco performarte.

    Tutto questo è stato possibile grazie alle informazioni reperite su questo forum che
    è servito tanto a schiarirmi le idee...

    Vorrei quindi illustrarvi la mia composizione, mi farebbe davvero piacere conoscere le vostre opinioni in merito (anche negative.. non mi offendo!)

    Sintoampli: Onkyo TX NR-646
    Frontali: Cambridge SX50
    Centrale: Cambridge SX70
    Surround: Dynavoice Challenger S-5 v.4
    Subwoofer: Magnat Betasub 20A

    i diffusori sono collegati con cavi Norstone da 2x2,50

    Sarà evidente che non ho pretese da audiofilo, ma il tutto è ovviamente legato al budget disponibile di € 1.100,00

    Grazie a chi mi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Visto che con 1100€ è difficile fare una configurazione 5.1 con anche il sinto, non pensi sia meglio inziare a prendere solo l'ampli e 2 buone casse frontali? con 1100€ ti fai un bell'impianto stereo, e poi con il tempo ci aggiungi un centrale, surroud e sub.
    Questo è quello che ho fatto io con l'impianto che vedi in firma, ampli e frontali insieme pagati 1000€ usati, e suoneranno meglio di come lo ascolti ora, poi in futuro ci agiungi il resto
    Ultima modifica di stevo91; 06-12-2015 alle 19:36
    La mia sala - TV: Panasonic TX-P65VTW60 - Lettore BD: Pioneer BDP LX58 - Ampli: Anthem MRX 510 - Diffusori frontali: Focal Aria 926 - Diffusore centrale: Focal cc908 - Surround: Focal Chorus SR 800 V - Sub: SVS SB2000

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    4
    A dire il vero l'impianto è già in funzione... Lo stò collaudando in questi giorni!
    Guardando il lato economico ho potuto risparmiare 120,00 sul sinto (che in rete ha molte recensioni positive).. 60,00 tra i frontali ed il centrale, e 50 tra i surround e il sub acquistando on line con le varie offerte su amazon troniteck ecc
    Frontali e sub ho avuto modo di testarli prima in negozio..

    Guardando i singoli elementi senza riflessi legati al costo, l'abbinamento risulta inadeguato?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    L'unico che può rispondere a questa domanda sei tu , se a te piace il sistema nell'ambiente in cui è collocato la risposta è NO.

    Come base di partenza è più che dignitosa , dopo un po' che l'userai ti renderai conto se è possibile fare migliorie , ma quelle dipendono dai TUOI gusti , ad esempio c'è chi i bassi li preferisce secchi e c'è chi li preferisce più "corposi" , ovviamente i suggerimenti ti verranno dati in base alle preferenze personali che potrebbero essere differenti dalle tue e quindi portare a risultati che tu giudicherai insoddisfacenti pur essendo giusti (per i gusti del suggeritore).
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    non possiamo NOI dare opinione positive e negative alla TUA catena
    diccele tu

    così sulla carta quei frontali son parecchio piccoli, li hai presi più per budget o vincoli di spazio? se è per la prima avrei aspettato, se è per la seconda hai fatto "bene"...bene virgolettato perché magari potevi andare su altro, magari di più efficiente, però non ho mai sentito Cambridge se non in un impianto da diffusione wifi....
    Ultima modifica di Stefano129; 07-12-2015 alle 07:07
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    4
    A me il suono piace.. rispetto a prima il miglioramento è abissale!
    È chiaro che la soddisfazione acustica è molto soggettiva... il parere che vi chiedevo è prettamente tecnico e sulla più o meno buona qualità delle componenti

    Tempo fà su una discussione ad esempio si discuteva sull'errore commesso da una persona che aveva i frontali con frequenza 45-20000 hz con abbinato un subwoofer in grado di scendere solo a 40 hz e quindi poco adeguato all'uso..

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    rispetto a prima il miglioramento è abissale!
    Quindi goditi l'impianto

    il parere che vi chiedevo è prettamente tecnico e sulla più o meno buona qualità delle componenti
    Per avere un parere tecnico bisogna fare le misurazioni con gli strumenti adatti , vale la pena spendere altri soldi ?
    Vedi la risposta sopra , per quello che riguarda la qualità dei componenti.... vedi la risposta sopra

    si discuteva sull'errore commesso da una persona che aveva i frontali con frequenza 45-20000 hz con abbinato un subwoofer in grado di scendere solo a 40 hz e quindi poco adeguato all'uso..
    Immagino che tutti quei tecnici che discutevano sul buco 40-45 Hz (se non capito male era quello il problema) erano in grado di distinguerlo ad orecchio la mancanza di 5 Hz , per non parlare della perfetta risposta in frequenza dei frontali a 45 Hz...
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Che poi tra un sub che scende a 40 e due siffusori che scendono a 40...se stiamo su due fasce non completamente diverse il sub riprodurrà sempre meglio
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Quindi goditi l'impianto



    Per avere un parere tecnico bisogna fare le misurazioni con gli strumenti adatti , vale la pena spendere altri soldi ?
    Vedi la risposta sopra , per quello che riguarda la qualità dei componenti.... vedi la risposta sopra



    Immagino che tutti quei tecnici che discutevano sul buco 40-45 Hz (se non capito male ..........[CUT]
    Ho appena finito il primo vero test con il nuovo bluray di Roger Waters (the wall) ed ho rischiato di essere cacciato dai vicini...

    Di spendere soldi per dei test non mi pare il caso... sono finitii!
    Con il tempo vedrò se sarà il caso di apportare qualche modifica!

    Per quanto riguarda la citazione di quel thread alcuni sostenevano che l'apporto del sub era troppo limitato (utile a guadagnare una banda di 5/10 hz) consigliandolo di cambiarlo con uno più potente ed in grado di scendere almeno a 25/30 hz

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Si beh effettivamente un sub che scende a 40 non è il massimo della vita.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •