Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Staffa per panny 700 soffitto inclinato


    Ciao a tutti

    guardando qua e là sembra difficile trovate una staffa per ancorare i vpr ad un soffitto inclinato di una mansarda che possa anche inclinarsi per permettere al vpr di rimanere orizzontale al pavimento.
    Una soluzione sarebbe arrangiare con una specie di cuneo in legno una staffa normale, ma mi pare impossibile che non esista qialcosa con uno snodo sopra il piano di appoggio che permetta di basculare di circa 30/35°.....

    Qualcuno ha dovuto affrontare lo stesso problema ?

    Grazie mille e ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Esiste la soluzione dell'autocostruzione... o dell'affidamento dell'opreazione ad un amico fabbro!

    Io avevo la necessità di spostarmi indietro di circa 30 cm con il vpr dal punto di aggancio predisposto a soffitto.
    Avendo solo una colonna che passa sopra il controsoffitto era una posizione di aggancio obbligata.
    Al posto di montare strane guide e accrocchi ho risolto con questa staffa costata poche decine di euro e che oltre all'LCD potrebbe tenere tranquillamente un CRT!


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Ottimo lavoro !!!

    Non c'è che dire... il problema mi si pone non avendo nessun fabbro di fiducia... al massimo posso contare su un maniscalco...

    Ho trovato qualcosa in rete a 99 euro, con la possibilità di inclinazione di +/- 25°, stasera guardo se è sufficiente per il mio soffitto e poi al limite ordino l'aggeggio.

    In caso contrario non posso affittare il tuo fabbro ?????

    Ciao e grassssie

    Ben
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176
    Ciao,
    anche il soffitto della mia mansarda è molto inclinato
    ho risolto con un braccio\supporto della philips per i plasma.
    l 'ho pagato attorno ai 50 euro ma di da la possibilita di inclinarlo
    su tutti gli assi.
    Ciao
    Antonio
    sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAX diffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    X TRAMAX

    vedo che oltre un appassionato di AV sei pure motociclista... bene bene allora siamo in due... io invece ho adottato un FZ6 Fazer....

    Tornando a bomba sulla staffa... mi potresti dire anche in pvt se vuoi dove hai preso il supporto ? Sto raccogliendo un po' di idee, me nei prossimi giorni devo decidere... non è bello vedere la creaturina su una sedia....

    ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176
    Motociclista è una parola grossa per me, ora ho ancora le rotelle
    tornando alla staffa l'ho presa in un centro commerciale nel reparto dei tv/plasma cè l'hanno quasi tutti eserve per montare il display al muro.
    magari non marchiata philips costa anche meno tipo prandini, meliconi, etc..
    se non riesci a trovarla dimmelo ti faccio una foto della mia.

    ciao
    Antonio.
    sorgente: OPPO 105D amplificazione: PATHOS CINEMAX diffusori: Martin Logan SUMMIT + CINEMA i + SCRIPT. music server OLIVE4HD, proiettore Epson tw5500, telo Black Diamond base 2.70 m.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Kilo ha scritto:
    Esiste la soluzione dell'autocostruzione... o dell'affidamento dell'opreazione ad un amico fabbro!

    Io avevo la necessità di spostarmi indietro di circa 30 cm con il vpr dal punto di aggancio predisposto a soffitto.
    Avendo solo una colonna che passa sopra il controsoffitto era una posizione di aggancio obbligata.
    Al posto di montare strane guide e accrocchi ho risolto con questa staffa costata poche decine di euro e che oltre all'LCD potrebbe tenere tranquillamente un CRT!

    Kilo,
    perche' non hai approfittato del tubo che scende per farci passare
    dentro i cavi?
    Io ho in mente di far fare esattamente lo stessa cosa ma con il
    prj ruotato di 180° in modo che i cavi passino nel tubo e gli
    arrivino esattamente nel "sedere" cosi' dovrei evitare
    gli antiestetici "spaghetti a vista". Cosa ne dici?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    elche99 ha scritto:
    Kilo,
    perche' non hai approfittato del tubo che scende per farci passare
    dentro i cavi?
    Io ho in mente di far fare esattamente lo stessa cosa ma con il
    prj ruotato di 180° in modo che i cavi passino nel tubo e gli
    arrivino esattamente nel "sedere" cosi' dovrei evitare
    gli antiestetici "spaghetti a vista". Cosa ne dici?
    mmmm, secondo me non è mai consigliabile passare con i cavi dentro un tubo di ferro.
    mandi
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Paolo UD ha scritto:
    mmmm, secondo me non è mai consigliabile passare con i cavi dentro un tubo di ferro.
    mandi
    Paolo
    Come mai ????
    Sono tutti cavi ampiamente schermati e isolati...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Paolo UD ha scritto:
    mmmm, secondo me non è mai consigliabile passare con i cavi dentro un tubo di ferro.
    mandi
    Paolo
    L'idea non mi sarebbe dispiaciuta, ma non l'ho fatto per diversi motivi.
    1- la testa di quel tubo coincide con un pilastro di cemento armato che non era facile oltrepassare.
    2- i tubi di corrugato che escono dal cartongesso del controsoffitto sono attaccati con lo sputo e non sarei stato in grado di fissarli sotto il supporto metallico in modo sicuro
    3- avrei dovuto aumentare ulteriormente la sezione del tubo metallico per far passare i vari cavi ( con evidente appesantimento estetico) con l'aggravante di dover fare fatica a far passare tutti i cavi.


    Probabilmente modificherò questo supporto, portando l'incinazione da 30° a 60 e allungandolo leggermente, perchè ho nacessità di recuperare ancora qualche centimetro sulla distanza di proiezione per riempire perfettamente lo schermo. In quel caso non dovrei avere problemi nemmeno a fascettare i cavi sul supporto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Kilo, capito perfettamente e, soprattutto causa pilastro, avrei fatto cosi' anch'io.

    Paolo UD , aspetto una risposta per il problema dei cavi che passano dentro 30cm di tubo di ferro/acciaio... non vorrei che
    mi fosse sfuggito qualcosa...

    grazie
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •