|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: SONOS PLAYBAR
-
22-03-2013, 11:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
SONOS PLAYBAR
Ciao Ragazzi,
sarei molto interessato all' acquisto di questo gingillo elettronico per N motivi: facilità di installazione, soluzione all in one, ecc...
Visto cmq il prezzo ed essendo cmq un prodotto nuovo,
qualcuno di voi ha avuto la possibilità di ascoltarlo?
Pro, contro?
Cosa mi potete dire??
In alternativa a pari prezzo conviene a prescindere un' impianto 5.1? Tipo sinto yama x casse jbl??
grazie a tutti anticipatamente
Stefano
-
22-03-2013, 12:09 #2
Io con quel che costa la barra comprerei due sonos play 5 e li userei in modalitá stereo. Sicuramente maggior spazialitá ed effetto stereo.
Se vuoi 5.1 lascia perdere completamente le soundbar o quanto detto da me sopra.
Possiedo un play 5 per la cucina e lo trovo veramente un ottimo prodotto.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
22-03-2013, 12:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
Si capisco,
solo che due play 5 da mettere magari ai lati della TV non è proprio il massimo dal punto di vista dell' estetica,
ammesso che uno abbiamo lo spazio.
Proprio per questo mi interessava sapere se qualcuno aveva avuto l' occasione di ascoltare questa playbar,
e se valeva il prezzo che costa oppure no.
-
22-03-2013, 13:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
In alternativa a pari prezzo conviene a prescin..........[CUT][/QUOTE]
Un impianto 5.1 è un vero impianto audio.
Ho visto che questa soudbar costa adirittura 699 euro e secondo me è fuori da ogni logica.
Io ti consiglio di iniziare portando il tuo budget a 1000/1500 euro per un impianto 2.0 composto da un sintoamplificatore e due diffusori frontali.Gli altri pezzi mancanti li acquisterai in seguito.In questo modo assemblerai un ottimo impianto audio.Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
22-03-2013, 13:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
Capisco,
cmq rimane il fatto che nessuno lo ha ancora sentito suonare giusto?
€ 699 è fuori logica ok.
Ma secondo me è più fuori logica pensare di raddoppiare il prezzo x ampli + due frontali per poi realizzare un 5.1 completo e quindi triplicando o addiritura quadruplicando il budget.
Il mio intento ero quello di capire se qualcuno aveva avuto il modo di sentirlo suonare e dire: si ne vale la pena oppure lasciate perdere per quel prezzo trovate soluzioni migliori.
Ovviamente vorrei 5.1 ma purtroppo per problemi di spazio non mi è possibile realizzarlo.
Ho sentito suonare la play 5 e sono stato positivamente sorpreso dalla qualità sonora di questa cassa amplificata pertanto il mio interesse si era spostato sulla playbar.
Tutto qua,
vi ringrazio per gli utili consigli,
spero che legga questo post qualcuno che realmente abbia sentito suonare questa playbar della sonos.
grazie ancora
Stefano
-
25-03-2013, 14:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 7
Nessuno del forum ha sentito suonare questa bar della Sonos e mi può dare dei preziosi suggerimenti?
Ho cercato anche sul web non trovo test prove di ascolto ecc..
grazie a tutti anticipatamente.
Stefano
-
26-03-2013, 21:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 17
Vai su youtube e inserisci sonos playbar trovi un sacco di video dove la spacchettano, collegano e la fanno anche sentire. Ho letto che non supporta il DTS. Poi non ho capito da quanti watt sia....secondo me 600 eurozzi senza sub ( che ne costa altri 600 sempre della Sonos ) mi sembrano un po' troppi. Io allora preferisco spenderne 1400 x la yamaha 4300 con sub compreso, ha tanti bei watt totali,ha tutti i codec ed è anche proiettore sonoro.
-
26-03-2013, 21:28 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 17
Comunque qui trovi tutto sulla sonos playbar dal forum americano AVS http://www.avsforum.com/t/1458086/new-sonos-playbar
Saluti.
-
28-08-2013, 16:49 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
Buongiorno a tutti!
Anche io mi stavo orientando sulla playbar della SONOS, soprattutto per la capacità di espandere in futuro e di mettere anche in altre stanze casse singole e fare filodiffusione wireless, scusate l'ossimoro... :-)
Non so però se come prezzo ne vale la pena (699 euro) invece di prendere un sistema 2.1 o 3.1 (non posso fare un 5.1.)
Per darvi qualche elemento in più: il mio salottino a forma trapeziodale, sulla base maggiore ho il televisore, su quella minore ho il divano e l'altezza del trapezio è sinistra. Il tutto (divano e televisore) è decentrato sulla sinistra. Come metratura totale siamo sui 13mq (lo so è piccolo...purtroppo vivo a Parigi...qui non sono grandissimi gli appartamenti...).
Cercavo come condizione soluzioni carine esteticamente e wireless.
Le soundbar che ho visto sono tipo quelle dette da GianGian65 e mi orientavo per la SONOS.
Sui sistemi 2.1 avevo trovato molto carini i Cabasse Stream 3 (833euro).
non so se di altre marche molto carine come Focal con i Dome e Kef ci siano soluzioni simili.
Che dite?
Grazie per l'aiuto
P.s.
Se può servire la TV è il PANASONIC 50VT50
-
28-08-2013, 16:54 #10
I sistemi da te citati suonano molto meglio della soundbar della sonos
(soprattutto per quanto concerne le medio-basse)-
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
28-08-2013, 17:24 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 62
Ti ringrazio molto!
Si infatti sospettavo...
E' un buon investimento per te le Cabasse o mi consigli altro?
Devo aggiungere sintoampli?
Grazie!!
-
28-10-2013, 17:17 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 58
Penso che dovresti aggiungere anche il sub sonos per avere un risultato soddisfacente…..
VPR: OPTOMA UHZ65 - Schermo motorizzato:LIGRA cobra 330 base salita dal basso - TV: LG75UH855V - Fonti:Lettore bluray ps3 - SKY Q - Apple TV 4K - Ampli a/v: MARANTZ SR6011 Diffusori a/v BANG & OLUFESN 2XA9 3XM5- subwoofer:canton 10.2 Audio : pre monrio finale:monrio cento- diffusori Audio : jbl TL 260 - audio mulitiambiente Sonos
-
03-03-2014, 20:55 #13
Ciao;
io l'ho sentita la sonos.....
L'unica cosa che emerge è la potenza, a livello audio non è un granchè.
Con quella cifra puoi comprare ben altro tipo ysp2200 che è una spanna sopra e ha già il sub ma non wireless.
Probabilmente col suo sub la sonos sarà un altra storia ma alla fine spenderesti 1500 euro in totale e ti converrebbe buttarti direttamente su una monitor audio asb-2 che ha tutti i codec e ,pur essendo senza sub, suona comunque in ben altro modo.
Secondo me ne vendon ben poche e la cosa non mi stupisce.
Comunque con 1250 euro sei già a tiro per la ysp3300 quindi la sonos è fuori dai giochi.
-
30-04-2014, 08:32 #14
chi cerca una soundbar lo fa perchè cerca praticità, non qualità assoluta del suono. la sonos fa buoni prodotti, detto questo non comprerei mai la loro playbar per una mera questione di prezzo, 650 per la barra più altri 650 per il sub fanno 1300€, decisamente troppo (e il sub è praticamente indispensabile con la playbar).
ora il problema è che la playbar è l'unico componente della serie sonos che si può collegare ad un TV in quanto è l'unico ad avere un ingresso ottico, cosa non presente nei vari play 1, 3 e 5 che restano sicuramente una scelta migliore se si vuole usarli per sentire musica, basta pensare che con due Play3 spendi meno della Playbar ed hai un risultato decisamente più appaganteAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
09-03-2015, 13:48 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 3
Ho visto per la prima volta la sono all ifa a Berlino e la notai in quanto sentivo un suono stupendo arrivare da lontano sulle note di hotel California live , attratto da questo bellissimo pezzo è da un suono vi assicuro impressionate mi avvicinai a questo stand dove c era un punto di ascolto allestito con tutti i componenti Sonos rimasi lì ad ascoltare per un buon quarto D ora per rendermi conto che mi piaceva un casino . Ho aspettato qualche mese visto che i costi di tutto il kit è esorbitante praticamente oltre i 2000 € per avere il tutto sub playbar play 1 3 5 insomma nel insieme mi ero impressionato . Poi un mio dipendente (blogger) mi dice che a lui la sono aveva inviato il kit playbar sub e play1 e che dopo averla provata per un paio di mesi la rimando indietro senza scrivere niente quindi gli ho chiesto di farsela rispedire è così dopo un paio di settimane arriva il tutto , prendo tutti i pacchi arrivo a casa monto il tutto in 10 minuti incredibile ..... Comincia la mia prima prova con direstraits Toto e Pink floyd poi mio figlio con tunze tunze per poi finire con gli eagles come a Berlino e vi posso dire che dal mio punto di vista è stupenda fedele precisa dinamica e profonda allo stesso tempo insomma appena finito il periodo di test e smontata a casa siamo rimasti senza playbar solo per 2 giorni perché sono andato a comprarla immediatamente adesso aspetto qualche settimana per il sub e poi piano piano completo il tutto è già che ci sono. Cerco 2 play 1 se qualcuno le ha e non gli servono sono pronto a prenderle .