Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177

    Casa in ristrutturazione e cartongesso


    Buona sera,

    sto rifacendo caasa e la stanza per l'HT avrà una prete e il soffitto in cartongesso.
    Mi hanno detto di mettere tutto a doppia lastra perchè meglio per l'audio.
    Ieri però un conoscente ha anche detto di usare dei gommini appositi per le vibrazioni.

    Voi avete esperienza o consigli in merito?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622
    Si da me doppia lastra e lana di roccia. Guide perimetrali e tutti i componenti della struttura che appoggiano a muri, pavimento e soffitto sono accoppiati con apposita gomma.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Avere solo una parete ed il soffitto, a meno che siano solo questi due elementi quelli in comune con il resto dell'edificio, non risolve molto.

    L'unica soluzione, se si vuole effettivamente avere un isolamento efficace di quell'ambiente dal resto dell'edificio è quella di disaccoppiare l'ambiente da tutto il resto, ovvero la stanza deve avere le sue pareti isolate da tutto il resto, i contatti con l'edificio devo essere eseguiti tramite appositi sistemi smorzanti, ad esempio pavimento flottante, pareti e soffitto separati con smorzatori, ecc.

    Non è cosa banale e semplice, anche le condutture in cui passano cavi elettrici, le scatole dell'impianto elettrico, eventuali condotti di condizionamento, devono essere studiati e realizzati appositamente, si passa poi alle aperture quali porte e finestre, anche queste dovranno essere ralizzate in modo appropriato.

    Tutto questo solo per quanto riguarda l'isolamento dell'ambiente dal dell'edificio e dall'esterno, rimarrà comunque il problema relativo alla correzione acustica ambientale, che sarebbe necessaria in qualsiasi ambiente in cui si voglia ascoltare musica o vedere film, purtroppo la cosa non si risolve con una parete in cartongesso e/o con dei "gommini".

    Esistono comunque ditte specializzate che possono eseguirti uno studio con relativo preventivo indicante il grado di abbattimento raggiungibile (con verifica strumentale al termine dei lavori).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •