Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    fotocamera digitale+pc=colorimetro?


    Ragazzi, mi chiedevo se disponendo di una buona fotocamera digitale e di un pc con un buon sw di fotoritocco (uno a caso) si potesse analizzare e correggere la colorimetria dei nostri videoproiettori.
    In pratica si fotografa lo schermo mentre si riproducono pattern o schermate di test (scale d grigio, rgb, ecc) poi si va a vedere col contagocce o con strumenti analoghi di che colore in effetti sono le immagini fotografate e si procede per approssimazioni successive facendo foto e correzioni.
    Vaneggio o può funzionare? se poi qualcuno ci avesse provato sarebbe utile un confronto infatti non so come impostare la macchina fotografica per gli scatti.

    Ciaoooo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In teoria forse potrebbe funzionare, però rimane il problema di base: come fai a sapere come risponde ai colori la tua fotocamera ?

    Credo che anche il software ci potrebbe mettere lo zampino.

    In parole povere, se fotografi una schermata rossa e poi la vai ad analizzare con il contagocce e trovi 240, 10,30 cosa fai ? Magari il tuo vpr proietta 255,0,0, come fai a sapere dove sta il problema.

    Sarebbe la stessa cosa se facessi una registrazione in file wave di una sweeppata da 20 a 20KHz usando un microfono qualsiasi e poi andassi a vedere l'ampiezza dell'onda nei vari punti, come farei a sapere se è il microfono o il diffusore ad non essere lineare ?

    Nella vita ci vogliono alcune certezze, quella di uno strumento di misura calibrato è una di quelle.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Aggiungerei poi: come fai a sapere che il tuo monitor PC è tarato a dovere?
    Abobe Gamma potrebbe essere una risposta, ma non è sufficente. Così per curiosità prova ad aprire una foto con Photoshop e poi con Paint Shop pro, mi sa che noteri delle differenze di colore....
    E infine non dimentichiamoci la taratura del bianco della fotocamera, essenziale oserei dire, una calibrazione manuale che ti permette di evitare viraggi verso il blu o verso il rosso, ma è sufficiente?

    Troppe variabili.......

    Saluti
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •