Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: nuovo impianto 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12

    nuovo impianto 5.1


    Salve,

    ho finalmente la possibilità di dedicare una piccola stanza all'ascolto di musica e visione di film. Sono quindi in procinto di passare ad un impianto 5.1. Attualmente ascolto la musica con un Rotel RA-12 e due B&W CM1. Mi piacerebbe molto avere più di 5 canali ma la stanza è molto piccola (3x4 m, soffitto solo 2 metri) e ho il divano attaccato alla parete posteriore. Con il nuovo sistema prevedo di ascoltare 70% musica e 30% film.
    Vorrei procedere come segue:
    1) utilizzare le CM1 come frontali ed acquistare il centrale della stessa serie
    2) prendere due casse più economiche per il surround, pensavo alle B&W M1. Qui sorge il mio primo dubbio... come si accoppieranno questi canali posteriori con le CM1?
    3) mi rifiuto di prendere un subwoofer della B&W perchè il rapporto qualità /prezzo mi sembra decisamente sfavorevole. Vorrei prendere un SVS e sono indeciso fra il PB1000 e PB2000. Poichè la stanza è piccola, pensate che il PB1000 sia sufficiente?
    4) dopo numerose valutazioni rispetto all'amplificatore, sono orientato verso il Marantz 7009 o il Denon X4100. Non riesco veramente a fare una scelta tra questi due. Qualche consiglio? La cosa che mi preoccupa di più è separarmi dal Rotel che adoro. Le CM1 con il rotel andavano benissimo. Avrò la stessa resa con un amplificatore multicanale?

    Sono consapevole del fatto che la cosa migliore sarebbe fare la prova. Purtroppo mi è impossibile provare il setup descritto sopra in un negozio. Sto quindi acquistando tutto in posti dove accettano i resi in 30 giorni. Poichè mi faccio spedire tutto però sarebbe molto meglio azzeccare la scelta al primo colpo
    Qualsiasi consiglio e valutazione è graditissimo.
    Saluti,
    Vladimir

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tieni le cm 1 e abbinaci il cm centrale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Ciao,
    grazie per la risposta. Il fatto di utilizzare le CM1 come frontali ed il centrale CM sono l'unica cosa su cui ho preso una decisione definitiva. I miei dubbi maggiori riguardano l'abbinamento delle M1 come surround, il subwoofer e l'amplificatore. Che ne pensi?
    Ciao,
    Vladimir

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le M1 possono anche starci
    come sub io sono amante dei classe AB...
    l'ampli può anche essere esagerato però a una migliore qualità non basta mai
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da vladimir72 Visualizza messaggio
    ....Avrò la stessa resa con un amplificatore multicanale?.....
    purtroppo no.

    se senti davvero l'esigenza di passare ai 5 canali, allora devi essere conscio che in 2 ch farai un salto indietro.

    Altrimenti puoi tenerti il tuo set-up attuale poichè il tuo rotel ha gli ingressi ottici/coax a cui puoi attaccare un lettore BR/DVD e anche SKY (se lo possiedi)....un mio amico ha fatto così e vive felice!
    Tanto mi pare che per te è predominante l'ascolto di musica e quindi la resa in 2 canali.

    Magari puoi destinare la spesa preventivata per un sub con ingressi ad alto livello, tipo il rel T5 oppure il BK XXLS400 o anche il SVS SB2000.
    Puoi valutare al massimo anche l'upgrade ad un ampli stereo di maggior livello qualitativo.

    ....insomma cerca di capire bene se per te passare ai 5 canali lo senti come un'esigenza imprescindibile.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Io ho sempre avuto sia l'impianto a due canali che a 5 canali in due stanze separate. L'impianto 5 canali che avevo prima però era veramente low level e ne vorrei uno migliore. Adesso sto riunendo tutto nella stessa stanza e volevo concentrare lo sforzo economico su un solo sistema. Potrei decidere di tenermi il Rotel però, anzichè venderlo. C'è un modo per metterlo "in serie" all'amplificatore a/v e poterlo utilizzare per l'ascolto in 2 canali? Quello che non posso fare è mettere un doppio cavo tra due eventuali amplificatori e le casse.
    Grazie,
    V.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da vladimir72 Visualizza messaggio
    ....C'è un modo per metterlo "in serie" all'amplificatore a/v e poterlo utilizzare per l'ascolto in 2 canali? Quello che non posso fare è mettere un doppio cavo tra due eventuali amplificatori e le casse.....
    Purtroppo per te il rotel ra-12 non ha il bypass del pre per inserirlo in una catena HT.
    Quindi a mio modo di vedere, hai 4 soluzioni:
    1) vendi il rotel e acquisti un sintoAV multicanale con la consapevolezza però che non suonerà mai come il tuo attuale rotel in 2 canali
    2) tieni il rotel e acquisti un sintoAV e fai attacca/stacca dei cavi delle frontali tra i 2 ampli a seconda che vedi film o ascolti musica: scomodo ma fattibile.
    3) tieni il rotel e acquisti un sintoAV, colleghi i frontali al rotel e il tuo sintoAV dai i preout ad un ingresso in linea del rotel però così, non escludendo la sezione PRE del rotel, avresti due processamenti del segnale e 2 controlli del volume differenti: fattibile ma IHMO sconsigliabile.
    4) vendi il rotel, acquisti un sintoAV e un ampli stereo con "bypass del pre" e a quel punto il collegamento a cascata funziona benissimo e l'ampli 2ch lo useresti solo come finale nel multicanale.

    ....poi la 5° è quella di restare nella tua situazione attuale!
    Ultima modifica di grezzo72; 13-11-2014 alle 15:10

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    12
    Grazie per la chiarificazione. Si impara sempre qualcosa di nuovo, non sapevo ci fossero integrati con il bypass del pre. Immagino siano al di fuori della mia fascia di prezzo :-)
    Per ora vado con 2), valuto se le mie orecchie sono in grado di percepire la differenza e poi decido tra 1 e 4. Nel caso decidessi per il 4, avrei due domande: in che fascia di prezzo si trovano amplificatori integrati con il bypass del pre? Nell'eventuale collegamento a cascata, utilizzerei un finale diverso per i 2 canali frontali e per gli altri (centrale + canali posteriori), ho capito bene? Questo non genera problemi nell'utilizzo multicanale?
    Saluti,
    Vladimir

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Integrati con la sezione PRE escludibile ce n'è per tutte le tasche, leggi qua:
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ne-sezione-pre

    Se opterai per la soluzione 4, attaccherai le tue CM1 all'integrato stereo e con 2 cavi RCA colleghi i pre-out (FR + FL) del tuo sintoAV all'apposito ingresso "main (o HT)" del tuo integrato che porterà il segnale multicanale dei due frontali direttamente al finale dell'integrato, bypassando la sua sezione pre e quindi il controllo di volume.

    Per farla breve: se vuoi ascoltare musica accendi solo ampli 2ch, se invece vuoi vedere film accendi entrambi, escludi pre stereo con tasto o ponticelli, e comandi il volume generale solo dal sintoAV.
    Tutto chiaro?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da vladimir72 Visualizza messaggio
    ....in che fascia di prezzo si trovano amplificatori integrati con il bypass del pre?....
    Vai dai 500€ dell'Indiana Line Puro 500 fino al costo di una buona utilitaria!

    Ma per fare un salto dal tuo attuale rotel, penso che già con un denon 1510/1520 oppure un advance acoustic XI90 saresti già apposto...ma ce ne sarebbero molti altri.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Mi sembra che non sia stata presa in considerazione la soluzione switch diffusori tra sintoampli ed integrato, soluzione semplice ed economica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •