Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sostituzione telo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89

    Sostituzione telo


    Il mio attuale telo Screenline motorizzato è pieno di pieghe.
    Vorrei mandarlo indietro per la sostituzione ma non garantiscono i tempi (si parla di mesi...)e mi hanno proposto di sostituirmelo da solo. Intravedo un problema di responsabilità (se poi fa di nuovo le pieghe di chi è la colpa?) e soprattutto non ho idea sulle difficoltà: qualcuno lo ha già fatto?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Re: Sostituzione telo

    ndomi ha scritto:
    Il mio attuale telo Screenline motorizzato è pieno di pieghe.
    Vorrei mandarlo indietro per la sostituzione ma non garantiscono i tempi (si parla di mesi...)e mi hanno proposto di sostituirmelo da solo. Intravedo un problema di responsabilità (se poi fa di nuovo le pieghe di chi è la colpa?) e soprattutto non ho idea sulle difficoltà: qualcuno lo ha già fatto?
    Io non ho sostituito il telo ma è come se lo avessi fatto in quanto ho dovuto cambiare il verso di discesa dello stesso e quindi toglierlo dalla sede e rimontarlo.
    Non è una operazione semplice ma neanche impossibile. Serve tanta pazienza, almeno 2 persone ed un piano di appoggio sufficientemente grande e pulito (es.: tappeto- letto...).
    Devi svolgere completamente il telo (elettricamente ed agendo anche sui fine corsa) e fermarti quando vedi l'attaccatura del telo sull'asse. Scollarlo delicatamente e, nel tuo caso, sostituirlo col nuovo. Fai molta attenzione a tenere il telo teso ma senza tirarlo in quanto essendo di materiale plastico cede facilmente ma poi, una volta rimontato, "torna indietro" e ti crea le stramaledettissime pieghe.
    Fai anche attenzione a non pizzicarlo o anche solo a piegarlo con angoli troppo stretti xchè rischi di segnarlo.
    La difficoltà maggiore che ho incontrato è stata di reincollarlo sull'asse perfettamente dritto (o si arrotola storto) e al centro rispetto all'asse stesso (quando tiri cede alla grande e poi ti trovi un telo più largo del cassonetto!!!)
    Comunque alla fine il risultato che ho ottenuto è più che soddisfacente.
    Ciao
    Baron

    P.s. non ho capito però se è un intervento che richiederesti in garanzia. In tal caso evita di metterci le mani tu e concorda una data di spedizione per evitare inutili tempi di attesa con lo schermo fermo nei loro magazzini.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    Aggiungo:
    ma xchè ha fatto queste pieghe che dici? Sono orizzontali, verticali o oblique?
    Sei sicuro che il cassonetto è perfettamente "in bolla"?
    Ciao
    Baron

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    l'intervento è oramai fuori garanzia.
    Il telo si era allentato sui bordi (effetto clessidra per intenderci, più stretto a metà altezza di circa 3 cm).
    Volevo risolvere il problema e contemporaneamente fargli i bordi neri e, consigliato nel nostro forum, ho usato il nastro nero 4 cm che ho apposto diritto sul telo appoggiato per terra(come potevo fare altrimenti? A metà il nastro è quindi incollato solo in parte).
    Il risultato è che adesso il telo è dritto ma sui lati ha degli "incavi" profondi e diagonali; al centro invece è piano.
    Hai dei consigli?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213
    ndomi ha scritto:
    l'intervento è oramai fuori garanzia.
    Il telo si era allentato sui bordi (effetto clessidra per intenderci, più stretto a metà altezza di circa 3 cm).
    Volevo risolvere il problema e contemporaneamente fargli i bordi neri e, consigliato nel nostro forum, ho usato il nastro nero 4 cm che ho apposto diritto sul telo appoggiato per terra(come potevo fare altrimenti? A metà il nastro è quindi incollato solo in parte).
    Il risultato è che adesso il telo è dritto ma sui lati ha degli "incavi" profondi e diagonali; al centro invece è piano.
    Hai dei consigli?
    NN nastro adesivo. Lo spessore dello stesso quando arrotoli lo schermo ti crea sempre dei problemi (a meno di non avere un telo molto spesso e relativamente "rigido").
    Prima di imbarcarti in difficoltose sostituzioni del telo io proverei a togliere il nastro adesivo e a lasciare il telo aperto per qualche ora (meglio qualche giorno) per vedere se torna allo stato iniziale. Per togliere il nastro se non viene via facilmente aiutati riscaldandolo LIEVEMENTE con un phon e dopo averlo tolto fai anche attenzione che non sia rimasto "appiccicoso" (il risultato quando lo svolgi potrebbe essere devastante). Se si puliscilo con uno sgrassante non aggressivo per togliere i residui di colla.
    Per l'effetto "clessidra" non conosco suggerimenti validi salvo forse l'uso di vernici nere molto elastiche con le quali dipingere i bordi (non eliminano il fenomeno ma lo mascherano abbastanza).
    In bocca al lupo!
    Baron

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Torino Italy
    Messaggi
    89
    In effetti saliva leggeremente storto ed ho dovuto spessorarlo a sinistra mettendo del nastro da carrozzziere.
    Sicuramente ho già visto che la colla rimane sul telo: l'acquaragia va bene? Normalmente uso quella per togliere la colla.
    Proverò ancora la verniciatura (il telo nuovo costa 60 euro al metro ovvero circa 200 euro più spedizione).
    Grazie comunque per i consigli.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    No, l'acquaragia no
    Magari usa acqua tiepida e sapone neutro.


    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •