Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    CineMario - Primo impianto e tanti miglioramenti da effettuare. Consigli


    Buon giorno.

    Allora, dopo un po di acquisti ecco come sta evolvendosi il mio piccolo spazio adibito ai film!

    Ecco i componenti.

    Sorgente 1 - SkyHd
    Sorgente 2 - Wd Tv Live Ultima Generazione con Hd esterno e in futuro con il nas.
    Sorgente 3 - xbox360
    Tv - Samsung Plasma 42" C450 Hd Ready 600hz (so che non è il top!) - http://www.samsung.com/ie/consumer/t...PS42C450B1WXXU
    SintoAmpli - Yamaha Rx-V673 - http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
    Frontali a torre - Indiana Line Arbour 4.02 - http://www.indianaline.it/arbour-4.02/1884
    Centrale - Indiana Line Arbour C.3 - http://www.indianaline.it/arbour-c.3/1890
    Posteriori Surround - Indiana Line Arbour 4.06 - http://www.indianaline.it/arbour-4.06/1886
    Subwoofer - Indiana Line Arbour S.8 - http://www.indianaline.it/arbour-s.8/1893

    Tutti i collegamenti delle sorgenti sono fatte con cavo hdmi, e la tv è collegata all'amplificatore con cavo ottico.

    Più avanti (credo massimo un mesetto), aggiungerò dei powerline per portare la connessione all'Amplificatore (nas e radio internet) e al wd tv live.

    Per gli stand posteriori ho usato due mobili ikea che avevo , e che non usavo, devo essere onesto, fanno anche il loro lavoro.

    L'amplificatore deve ancora arrivare (arriverà domani), e va posizionato sotto il tavolino, sul pavimento.

    Ecco un po' di foto.

    1 - Prima Posizione della taverna con vecchie soluzioni.


    2 - Seconda posizione.


    3 - Seconda posizione ma altra vista.


    4 - Aggiornamento con nuovi componenti.


    5 - Cambiato tavolino.


    Allora, ovviamente la dispozione che adotterò quando arriverà il sintoamplificatore sarà la n°4 con il tavolino della foto 5.

    Le mie domande sono queste.

    1 - Si può migliorare la posizione dei diffusori o vanno già bene così? (la posizione che adotterò è la posizione nella foto n° 4)
    2 - Se volessi adottare la soluzione VPR, sarebbe fattibile secondo voi?
    3 - Che miglioramenti consigliate?

    Grazie anticipatamente, a breve foto migliori e disposizione finale.

    xmnemox

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ciao, se consideriamo la pos. 4, un vpr lo puoi installare tranquillamente. Metti uno schermo motorizzato tensionato e il gioco è fatto.

    Il problema reale riguarda l'ambiente tutto chiaro che ti ammazza il contrasto e che in un ambiente living rappresenta spesso un problema insormontabile, causa anche la convivenza con il resto. Se posso permettermi un consiglio, ti direi di lasciar perdere il vpr, e comprarti un bel tv da 65 pollici. Magari un bel panasonic vt 60. Si integra benissimo nel tuo ambiente e hai un notevole salto di qualità. Se ti piacciono i led ci sono i top gamma Sony che pure mi piacciono tantissimo (mi sembra che il modello che fanno è da 55 pollici). Per comprarti un vpr base, entry level stai sempre sui 2k, non hai un'ampia base su cui proiettare, hai un ambiente tutto bianco (infame per la videoproiezione), per cui imho meglio spendere 2 k circa per un tv con gli attributi, invece che di un entry level vpr che manco puoi sfruttare. Poi il vpr lo useresti come tv ? In quel caso considera il rapido deterioramento della lampada. Insomma per me resta sulla tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    La sala la vedi illuminata perchè ho tutte le luci accese.. la sala anche di giorno non è molto illuminata, perchè è una taverna sottoterra, con due finestre di 80cmx30cm.... comunque mi fido del tuo consiglio, e allora metterò da parte qualche eurino per una tv serie con i contro*****...

    Altri consigli?il posizionamento dei diffusori è corretto? qualche chicca da apportare???

    ecco una foto della taverna a luci spente

    questo è il link della foto della taverna a luci spente

    http://imageshack.us/photo/my-images/4/tk9u.jpg/

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Buon giorno, volevo chiedere nuovamente delle informazioni...

    Ecco La Taverna Aggiornata e disposta.. ovviamente la visione viene effettuata sul divano centrale.



    Uploaded with ImageShack.us

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Volevo segnalare che ho aggiornato la TV con un plasma da 51" il PS51f4500

    Volevo chiedere se avete qualche altro consiglio per aumentare la potenza.

    Noto che purtroppo dopo aver gestito la calibrazione con il microfono dello Yamaha i surround dietro sono "deboli" e ho dovuto aumentare di circa 6db il loro volume...

    Avete qualche consiglio da dare?

    riporto la lista dei miei componenti.

    Sorgente 1 - SkyHd
    Sorgente 2 - Wd Tv Live Ultima Generazione con Hd esterno e in futuro con il nas.
    Sorgente 3 - xbox360
    SintoAmpli - Yamaha Rx-V673 - http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
    Frontali a torre - Indiana Line Arbour 4.02 - http://www.indianaline.it/arbour-4.02/1884
    Centrale - Indiana Line Arbour C.3 - http://www.indianaline.it/arbour-c.3/1890
    Posteriori Surround - Indiana Line Arbour 4.06 - http://www.indianaline.it/arbour-4.06/1886
    Subwoofer - Indiana Line Arbour S.8 - http://www.indianaline.it/arbour-s.8/1893

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Quoto la risposta di antonio, per installare un vpr dovresti almeno considerare di togliere luci alle pareti utilizando colori scuri, per il resto se ne hai la possibilità ti consiglierei di distanziare un pò i frontali dalla parete.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    i frontali purtroppo non posso allontanarli ancora, c'è il divano sulla sx.

    Inoltre io guarderei il vpr solo la sera, e di sera non c'è illuminazione, è veramente buio! la foto postata è fatta di giorno e ho solo le finestre che fanno entrare luce.. eventualmente posso inventarmi qualcosa per coprire quelle piccole fonti di luce quelle volte che userei il vpr...

    volevo anche sapere quale sarebbe la minima spesa in assoluto con la quale iniziare. non mi interessa 1080p. Per ora andrebbe anche bene in 720p e usato e anche con un telo base...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •