|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Schermare la Sala HT...
-
22-01-2005, 17:46 #1
Schermare la Sala HT...
Salve ragazzi, una domanda...
Ho dei seri problemi di fono-assorbimento dovuti alla presenza di varie vetrine nel soggiorno, e da muri da appartamento cittadino quindi poco profondi e realizzati in gesso...
Sento proprio la sofferenza nella riproduzione dell'intera gamma, e a volte il basso compre la voce o un effetto ad alta frequenza...
Questo comporta un notevole spreco di volume, e la diretta conseguenza di "folli" litigate con i vicini...
Per ovviare a tale problema, mi chiedevo se fosse possibile schermare il fondo della stanza...
Mi spiego meglio:
ho visto nelle sale dimostrazione HT, tipo quelle dei centri commerciali, delle pareti schermate con una superfice soffice a forma piramidale...
Dove è possibile comperare tutto l'occorrente per realizzare una cosa del genere, magari di colore bianco, per non "molestare" l'aspetto casalingo?...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
22-01-2005, 18:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
forse ti servirebbe...
anche un isolamento acustico dal resto del mondo!
a mio avviso dovresti mettere sul pavimento, sulle pareti e sul soffitto lastre di gomma piombata in modo tale da evitare che il suono prima di tutto si propaghi all'esterno disturbando così i vicini!
poi dovresti pensare all'acustica interna!
ciao
igor
-
22-01-2005, 19:00 #3
Sai, sia per gli alti costi che per l'impatto estetico (essendo un salone casalingo), preferirei installare solamente pannelli fonoassorbenti al fondo della stanza, proprio dove è locato il muro in "comune" con il vicino...
Stavo leggendo su questo forum dell'esistenza di un negozio vicino cherubini che venderebbe tale materiale... (abito a Roma)...
Non vorrei spendere un occhio...
Altrimenti preferisco litigare con il mio confinante...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
23-01-2005, 00:52 #4
Un chiarimento di base: un conto è l'isolamento acustico tra ambienti confinanti e un altro conto è la correzione acustica di un ambiente per renderlo più adatto all'ascolto di eventi sonori.
I pannelli piramidali da te citati e che si trovano nei centri del fai da te o simili servono al secondo scopo, ma poco o nulla al primo.
Per ottenere un abbattimento nella trasmissione di un suono da un ambiente ad un altro bisogna ricorrere a ben altri sistemi, molto costosi, per abbattere poi la frequenze più basse bisogna sudare le sette camice e spendere parecchio.
Penso però che con una buona correzione acustica dell'ambiente potresti ottenere un maggior equilibrio nella risposta in frequenza che ti consentirebbe di ascoltare ad un livello inferiore all'attuale.
Sul forum si sono trattati più volte entrambi gli argomenti, prova a fare una ricerca con varie parole chiave (pannelli, assorbimento, correzione acustica, trappole, tube traps, ecc).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-01-2005, 09:16 #5
Proprio quello che volevo sentire...
Credo infatti che migliorando l'acustica della sala, potrò sentire un DVD a volume inferiore, ottenendo un equivalente impatto sonoro...
Giusto?DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
27-01-2005, 10:01 #6
Ragazzi ho trovato un sito che farà impazzire chi vuole ottenere una resa acustica perfetta e paragonabile a quella di un Cinema...
http://www.auralex.com
-
27-01-2005, 11:33 #7
Belli, probabilmente il costo è quello di un abbonamento al cinema per diversi anni.
In rete trovi moltissimi costruttori/rivenditori di materiali simili.
Se sei invece interessato all'autocostruzione, non particolarmente difficile, dai un'occhiata al mio intervento in questo post http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24792 dove avevo inserito una buona serie di link a siti dedicati proprio all'autocostruzione e/o teoria di pannelli vari e simil tube traps.
Puoi dare anche un'occhiata ad alcune fasi di allestimento degli stessi nella mia saletta, il cui link trovi nella mia signature.
Otterrai buoni risultati a cifre veramente modeste e con facilità.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).