Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115

    Miglioramento Impianto HT


    Ciao a tutti, vi illustro l'impianto che ho a casa per avere consigli su come migliorarlo aggiungendo qualche periferica..

    TV Pioneer 50" plasma HD ready
    My sky hd
    sinto HT onkyo sr 705 per posteriori,centrale e sub
    ampli Mcintosh MC252 per le front
    lettore blu-ray PS3
    diffusori Klispch RF5 front, RC62 centrale, rs 52 surround posteriore, sub sunfire hrs10

    L'uso che faccio dell'impianto è soprattutto con sky ,blu-ray film e concerti.
    Sicuramente la prima cosa che installerò saranno i surround laterali che credo li prenderò uguali ai posteriori per uniformità, che ne pensate?
    Vanno messi alla stessa altezza dei posteriori( 150 cm) o più alti?
    Che altro avete voi nei vostri impianti?
    Proiettore hd?
    Ne vale la pena?

    grazie
    Axel

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    I surround back li metterei alla stessa altezza dei surround, se 150 cm. è l'altezza del twetter va bene, anche un po' più in alto non gli farebbe male!
    Il proiettore, ovviamente Fullhd, se hai la possibilità economica e soprattutto logistica di installarlo ti darebbe delle gran belle soddisfazioni!
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Ok per i surround laterali, voi che altro avete a cui non rinuncereste mai?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Videoproiettore e sub da 1000 watt
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Visto l'utilizzo prettamente audio/video se riesci dota il tuo impianto di un VPR, da quel momento difficilmente accenderai il tv

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Tenete conto che la tv nonostante sia spettacolare non è full-hd, quindi il vpr potrebbe starci, anche se l'uso sarebbe sporadico, 1 volta a settimana, quindi non so se ne vale la pena...
    A meno che uno non voglia cambiare modo di vedere la tv usando sempre il vpr anche con sky..
    Voi che uso ne fate?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Io lo uso solo con i film in Blu Ray, se vuoi vederci tutto, tipo TV, ti ci vuole un Videoproiettore a led che non ha problemi di consumo rapido di lampade UHP.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Allora la prossima cosa che farò è installare una matrice hdmi 4x4, considerando che devo ristrutturare credo di poter implementare una linea separata di corrugati fino alle tv da 25 o 32 in modo da passare direttamente i cavi hdmi, cosa mi consigliate di prendere in considerazione?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Parli di videoproiettori?...lo installeresti in un living o stanza dedicata? Ahimè....che budget vuoi investire? Che utilizzo ne faresti?
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    No parlo di matrice hdmi per smistare il segnale video-audio su più tv..

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Come non detto...io avevo un'Octava, ottimi! http://www.homecinemasolution.it/octava-hdmi/
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Come non detto...io avevo un'Octava, ottimi! http://www.homecinemasolution.it/octava-hdmi/
    Ma le sorgenti come le comandi dalle altre tv?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    In che senso? Se l'altro display è in un'altra stanza?
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Si esatto..
    Cosa c'è che funziona bene con sky per esempio?
    Esiste qualcosa di affidabile che possa ripetere i telecomandi delle 4 sorgenti?

    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940

    E si, ci vuole un ripetitore di telecomando ma non ne ho mai utilizzati e non ne conosco, mi spiace!
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •